Stai visitando l'archivio per stefano montanari.

Zocca, Alabama e la sveglia

18 maggio 2012 in Ambiente, Articoli

di Stefano Montanari
I come from Alabama with my banjo on my knee…

È l’incipit di O Susanna dove un tale dichiara di venire dall’Alabama portandosi un banjo sulle ginocchia ma c’informa poi subito che è diretto in Louisiana. Fatti suoi in cui noi non siamo coinvolti.

Insomma, non va a Zocca.

Zocca? Il paese del maestro di pensiero Vasco Rossi? Sì, quella. Che c’entra?

Vediamo un po’. Zocca Continua a leggere questo articolo →

Chi è piu sporco da morire?

9 maggio 2012 in Articoli, Campagna sensibilizzazione, Salute

di Stefano Montanari

Qualche giorno fa ne aveva parlato Marzullo alla TV della RAI mostrando anche uno spezzone di Sporchi da Morire. Ora si parla del film su RAI 3 (http://www.brontolo.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-66ce5b57-fb1b-4cf8-8eb8-53a83eb991dd.html?homepage).

Alla trasmissione era ospite Corrado Clini, attuale ministro dell’Ambiente, naturalmente mai eletto da nessuno, burocrate di lunghissimo corso e, contrariamente alla tradizione, davvero esperto di ambiente. Esperto non come ricercatore, perché di ricerca lui non ne ha mai fatta, ma almeno è informato.

Proprio la sua conoscenza della materia gli permette di recitare ciò che ha recitato su RAI3. Continua a leggere questo articolo →

Sporchi da morire, Roma 12 dicembre, il docufilm che vi stravolgerà!

1 dicembre 2011 in Eventi, Salute

 

Proiezione del Film Documentario SPORCHI DA MORIRE
sul tema degli inceneritori, nanoparticelle, rischi per la salute e possibili alternative sostenibili. http://www.sporchidamorire.com
(guarda il trailer nella sezione VIDEO)
 al Nuovo Cinema Aquila, Via L’Aquila 66,00176 Roma Italia

ORE 17.00
Presentazione e Conferenza Stampa

ORE 18.00
Proiezione del film

Seguirà dibattito con la stampa ed il pubblico
INGRESSO LIBERO
E’ consigliata la prenotazione del posto, si precisa che la conferma di partecipazione all’evento su FB non garantisce il posto in sala.
PRENOTAZIONI
Per la prenotazione dei posti a nostra disposizione mandare una mail a info@primafilm.it, indicando PROIEZIONE DI ROMA – NOME E COGNOME RECAPITO TELEFONICO

Per giornalisti, radio tv, associazioni ed informazioni varie
romarteventi@libero.it – tel. 3396477847

ulteriori dettagli   http://www.vitalmicroscopio.net/ai1ec_event/sporchi-da-morire-a-roma/

 

da sergio

Che aria tira?

11 giugno 2011 in Ambiente, tecnologie

di Nino Ferri, presidente dell'associazione Vita al microscopio

Ass.ne " Vita al Microscopio" inizia il 18 e il 19 Giugno la sua campagna di sensibilizzazione e di informazione sulle Nanopatologie nei Municipi di Roma, scegliendo come prima tappa il Municipio XIII di Ostia che nei caldi weekend estivi diventa protagonista tra le mete preferite dai romani.
Continua a leggere questo articolo →

Uranio impoverito, che diavolo è?

23 aprile 2011 in Ambiente, Articoli, Documenti

da ESEM

Proponiamo il breve saggio di Stefano Montanari sull’argomento delle armi da uranio impoverito e degli impatti che il loro utilizzo hanno sulle popolazioni. Negli ultimi mesi, complice l’inchiesta sarda sul poligono militare del Salto di Quirra, si fa un gran parlare di uranio impoverito, ma quanto se ne sa? E soprattutto, coloro che hanno il dovere d’informarci, in che misura e quanto correttamente lo fanno?

«Chi conosce la mente umana sa bene che questa accetta di buon grado tutto quanto la tranquillizza e rifiuta, di contro, ciò che, pur scientificamente ineccepibile, ne turba i sonni. Ecco, allora, che il rischio antico e ripetuto ormai all’infinito di cadere preda dei venditori di terni al lotto, di sali contro il malocchio o di “non è successo niente” diventa pericolo reale. Ancora una volta l’unica arma di legittima difesa di cui disponiamo è la conoscenza unita, magari, alla serenità critica.»

Tutta la verità sull’Uranio ImpoveritoL’articolo è pubblicato in due puntate su Il Democratico.

RETE DEI CITTADINI sta raccogliendo fondi per contribuire alle ricerche di Stefano Montanari e Antonietta Gatti. Il contributo versato, come RETE DEI CTTADINI, sarà pubblicato nella pagina http://microscopioesem.wordpress.com/quanti-siamo/donazioni-da-comitati-e-associazioni/, ogni contributo è importante, partecipa anche tu!