Stai visitando l'archivio per sovranità popolare.

La truffa del Debito Pubblico: la denuncia di RETE DEI CITTADINI

17 febbraio 2013 in Sovranità nazionale, Video

Ernesto Melappioni, candidato consigliere alla Regione Lazio per PINO STRANO presidente, svela in diretta gli altarini del sistema politico asservito ai poteri forti, dichiarando che tutti i partiti e i  movimenti politici che legittimano il Debito Pubblico sono al servizio del Sistema Bancario Internazionale che ha usurpato la Sovranità Monetaria allo Stato Italiano.

Vengono anche denunciate le modalità del trucco che obbligano lo Stato a privarsi dei beni dei cittadini per regalarli alle solite entità collegate con i poteri forti privati che detengono l’emissione monetaria e la gestiscono fuori da qualsiasi logica democratica.

Nell’intervista viene evidenziato come questi movimenti politici – apparentemente nuovi – abbiano già programmato come sfruttare le istituzioni per fare profitti privati a discapito dello Stato Sociale e dei contribuenti, danneggiando i servizi sociali primari: Istruzione, Sanità, Giustizia, Sicurezza, Previdenza Sociale, Comunicazione, Informazione, etc.

Doti e originali specificità di RETE DEI CITTADINI

30 gennaio 2013 in Articoli, Chi siamo, Economia

di Orazio Fergnani, candidato RETE DEI CITTADINI alle elezioni della Regione Lazio

È ora di ammettere e stabilire una volta per tutte e definitivamente, inoppugnabilmente, che le idee e gli obiettivi della Rivoluzione Francese, e le successive, seppur onorevoli e plausibili tuttora, però hanno esaurito la loro funzione… ed occorre andare oltre, immaginare qualcosa di più e di meglio ed adottare un nuovo modulo di rappresentazione della scala dei “Valori” e delle “Priorità”.

Tutte le premesse, le circostanze e i paradigmi di ogni ordine e livello che avevano fatto scaturire la scintilla “Illuminista” …. che bisogna ben sottolineare avevano una loro profonda valenza concettuale, ideologica, sentimentale sono ormai logore, consunte, esaurite, …estinte.

Continua a leggere questo articolo →

RETE DEI CITTADINI ufficialmente in campagna elettorale per la Regione Lazio.

29 gennaio 2013 in Appelli, Eventi, Politica

Regionali Lazio 2013 - RETE DEI CITTADINI candidata per Pino Strano presidente. Twitter

Regionali Lazio 2013 - RETE DEI CITTADINI candidata per Pino Strano presidente.

via Twitter

da tommaso

Senza vera democrazia nessuna speranza di vero cambiamento

7 febbraio 2012 in Democrazia Diretta, Scelti per voi

dal Blog di Pino Strano

Il governo dell’ipnotista Monti procede. Il suo arrivo era stato salutato quasi positivamente persino da numerose voci dei movimenti di base, perché liberatorio dal regime di Berlusconi. Ancora una volta l’attenzione concentrata sulla persona e non sulle politiche e ancor meno sui metodi, ha annebbiato la vista.

Prima di Monti era chiaro che questa classe politica dominante era alla frutta. Ancor più della loro concrete scelte politiche si disprezzava il loro atteggiamento di protervia, di abuso di potere, il distacco totale dai bisogni dei cittadini.

Paradossalmente questo distacco invece di condurre a una profonda modifica del rapporto tra rappresentanti e cittadini ha condotto a sancirne la totale separazione: il governo dei tecnici. Non eletti da nessuno e al supposto servizio di interessi collettivi superiori, la cui opera è però valutata non dai cittadini ma dai “mercati”. Non c’è bisogno di essere complottisti per capire chi guida questo governo, quando la misura di ciò che fa è dichiaratamente l’andamento dello spread e della borsa.

Ma Monti e i padroni della finanza mondiale fanno il loro mestiere. Quello che mi preoccupa è l’incapacità del movimento di produrre una strategia che possa contrastare oggi e superare in prospettiva le radici del male. Perché, purtroppo, pochi le hanno correttamente individuate.

Il movimento diffuso sul territorio è straordinariamente ampio e articolato e produce mille istanze e proposte più o meno specifiche. Moltissime di quelle battaglie e istanze sono giuste e sarebbero in grado anche di dare una nuova qualità alla vita e renderebbero il nostro pianeta “migliore”. Ma, purtroppo, non è facendo vincere una o più o anche tutte queste singole battaglie che si cambierebbe significativamente la situazione di fondo.

Negli ultimi due anni il numero di coloro che individuano queste radici nella perdita della sovranità monetaria è cresciuto esponenzialmente. Continua a leggere questo articolo →

Il PD e la privatizzazione dell’acqua, e chissene del referendum!

23 ottobre 2011 in Articoli, Democrazia Diretta, Politica

A Salerno il sindaco PD svende l’acqua ai privati.
Sinistra e Libertà complice della privatizzazione.

Nonostante l’esito referendario e la netta vittoria dei SI (95%) alla gestione pubblica dell’acqua e contro i profitti sul bene comune più prezioso; nonostante la forte partecipazione alle urne da parte dei cittadini di Salerno (66%), ieri pomeriggio nella seconda città campana, in consulta è stata votata la cessione del servizio idrico integrato ad una società privata. Continua a leggere questo articolo →