Stai visitando l'archivio per sovranità monetaria.

da tommaso

Un’altra moneta è possibile

26 aprile 2014 in Economia

da comune info

Il denaro creato dagli Stati nazionali serve a favorire l’accumulazione, in un’ottica di crescita. Le monete sociali dimostrano invece che una moneta può essere creata dal basso e contenere altri valori. Finchè una moneta sociale è collegata a un piccolo territorio, però, non rappresenta quasi mai una minaccia per lo Stato, potenzialmente può tuttavia avere un potere dirompente nella rottura di logiche capitalistiche. Intervista a Ricardo Orzi, docente all’università di Buenos Aires

mo

di Irene Bertana

Una delle storie dell’altro mondo successe in Argentina sono le enormi esperienze di baratto e la creazione di monete sociali sorte alla metà degli anni ’90. Un’altra espressione della composita galassia dell’economia solidale, di cui abbiamo parlato qualche settimana fa con Ricardo Orzi, docente dell’università di Buenos Aires e curatore del libro La moneda social como lazo social‘, che analizza il fenomeno delle monete sociali con attenzione alle esperienze sorte negli ultimi anni o che sono durate nel tempo, e sviluppa alcune riflessioni sull’origine e sulla diffusione della moneta.

… continua su comune info

da tommaso

Esperimento di Economia Positiva nei Castelli Romani

7 ottobre 2013 in Economia, Eventi

dal Cantiere Ecologia / gruppo Economia Positiva

mercatino_scec

MERCATO 100% šcec
La solidarietà che cammina ad Ariccia per un esperimento di Economia Positiva Continua a leggere questo articolo →

Convegno ad Avellino su sovranità monetaria, alimentazione e bilancio partecipativo

4 giugno 2013 in Democrazia Diretta, Salute, Sovranità nazionale

Sabato 15 giugno 2013, dalle 15.30 alle 20.30, presso la Biblioteca comunale L. Cassese, Piazza Sparavigna, 1 in località Atripalda ad Avellino, si svolgerà il convegno organizzato da Don Romeo Veg e da collana eXoterica

312231_10151693437041565_1015165550_n Continua a leggere questo articolo →

GIORNATA PER LA SOVRANITA’ MONETARIA – 5 MAGGIO

1 maggio 2013 in Campagna sensibilizzazione, Economia, Eventi, Sovranità nazionale

 

Il 5 maggio sarà la Giornata Per la Sovranità Monetaria. L’invito che Sergio Musso ha rivolto a RETE DEI CITTADINI è ovviamente per chiunque abbia a cuore il recupero della sovranità, in primis monetaria.

 

Se poteste informare milioni di persone sul signoraggio, non vorreste farlo?

Per farcela, non serve una manifestazione tradizionale, ma abbiamo bisogno di qualcosa di nuovo.

Infatti il 5 maggio ogni partecipante distribuirà le banconote della verità, indossando la maglietta della sovranità. Le banconote della verità e la maglietta sono queste in foto:

bancntasign                          556769_333455420061423_1944219771_n

 

Questi strumenti attirano l’attenzione dei passanti e invitano loro a visitare il sito web in cui si spiega cos’è la sovranità monetaria. Ma ecco la novità!

Potete manifestare liberamente, nel senso che potete farlo accompagnando vostro figlio al parco giochi oppure mentre passeggiate nel parco vicino casa vostra. Ciò non toglie che possiate riunirvi insieme per dare ai passanti le banconote informative.

Al prezzo di una T-shirt milioni di persone capiranno che un’Italia migliore può esistere. Chi è interessato alla T-shirt può richiedere una mail informativa su come averla all’indirizzo: fedemussopbc@gmail.com

 

Un’Italia migliore può esistere

·        Un’Italia che rinasce

·        Un’Italia (quasi) senza tasse

·        Un’Italia che tutela le piccole imprese

 

Tuttavia il tempo stringe. Proprio sei giorni fa, la Merkel ha affermato che bisogna cedere la sovranità nazionale per uscire dalla crisi.

Oramai chi comanda veramente il mondo vuole cancellare definitivamente il nostro futuro. Io non lo permetterò, e voi?

Se non lo volete permettere, allora partecipate alla Giornata della Sovranità Monetaria e diffondete questo evento sui vostri blog e siti web!

 

Federico Musso

La truffa del Debito Pubblico: la denuncia di RETE DEI CITTADINI

17 febbraio 2013 in Sovranità nazionale, Video

Ernesto Melappioni, candidato consigliere alla Regione Lazio per PINO STRANO presidente, svela in diretta gli altarini del sistema politico asservito ai poteri forti, dichiarando che tutti i partiti e i  movimenti politici che legittimano il Debito Pubblico sono al servizio del Sistema Bancario Internazionale che ha usurpato la Sovranità Monetaria allo Stato Italiano.

Vengono anche denunciate le modalità del trucco che obbligano lo Stato a privarsi dei beni dei cittadini per regalarli alle solite entità collegate con i poteri forti privati che detengono l’emissione monetaria e la gestiscono fuori da qualsiasi logica democratica.

Nell’intervista viene evidenziato come questi movimenti politici – apparentemente nuovi – abbiano già programmato come sfruttare le istituzioni per fare profitti privati a discapito dello Stato Sociale e dei contribuenti, danneggiando i servizi sociali primari: Istruzione, Sanità, Giustizia, Sicurezza, Previdenza Sociale, Comunicazione, Informazione, etc.