Percorso di salute: il gesto consapevole
31 marzo 2013 in Articoli, Salute
Come gestire il problema delle parassitosi negli allevamenti biologici
di Carla De Benedictis, medico veterinario
Segnaliamo l’interessante articolo “Sustainable Animal Production, Systemic Prevention Strategies in Parasitic Diseases of Ruminants” (produzione animale sostenibile, strategie di prevenzione sistemica nei disturbi parassitari dei ruminanti). Essendo un articolo molto tecnico, oltre che in lingua inglese, abbiamo chiesto di presentarne brevemente il contenuto a uno degli autori, Carla De Benedictis, medico veterinario, che ha già in precedenza contribuito a questo sito con questo post (La Redazione).
Allevare gli animali in modo estensivo fa parte di una gestione che privilegia la salute e il benessere degli animali e anche la qualità del prodotto.
Il pascolamento e la possibilità di adeguato movimento costituiscono elementi indispensabili perché gli animali possano esprimere i loro comportamenti naturali e fisiologici. L’ uomo ha il dovere di assicurare tale condizione se vuole rispettare l’etica in base alla quale gli animali sono riconosciuti come esseri senzienti e aventi il diritto a una vita dignitosa. Continua a leggere questo articolo →