Stai visitando l'archivio per salute.

da sergio

Percorso di salute: il gesto consapevole

31 marzo 2013 in Articoli, Salute

m3ud3im214Come gestire il problema delle parassitosi negli allevamenti biologici

di Carla De Benedictis, medico veterinario

Segnaliamo l’interessante articolo “Sustainable Animal Production, Systemic Prevention Strategies in Parasitic Diseases of Ruminants” (produzione animale sostenibile, strategie di prevenzione sistemica nei disturbi parassitari dei ruminanti). Essendo un articolo molto tecnico, oltre che in lingua inglese, abbiamo chiesto di presentarne brevemente il contenuto a uno degli autori, Carla De Benedictis, medico veterinario, che ha già in precedenza contribuito a questo sito con questo post (La Redazione).

Allevare gli animali in modo estensivo fa parte di una gestione che privilegia la salute e il benessere degli animali e anche la qualità del prodotto.

Il pascolamento e la possibilità di adeguato movimento costituiscono elementi indispensabili perché gli animali possano esprimere i loro comportamenti naturali e fisiologici. L’ uomo ha il dovere di assicurare tale condizione se vuole rispettare l’etica in base alla quale gli animali sono riconosciuti come esseri senzienti e aventi il diritto a una vita dignitosa. Continua a leggere questo articolo →

Non è tempo per noi che non ci adeguiamo mai

23 luglio 2012 in Appelli, Articoli, Salute

Lettera aperta di Alessandro Capobianchi, Presidente dell’ANPA (associazione Nazionale Persone Autistiche) e padre di due bambini con questa patologia, alle Istituzioni e alle persone “orfane” di ideali.

NON SONO ” DELLA VALLE” CHE SI PUO’ PERMETTERE DI ACQUISTARE UNA PAGINA DI UN GIORNALE E SCRIVERE QUEL CHE SI VUOLE, TUTTAVIA VI CHIEDO DI PUBBLICARE QUESTA LETTERA AFFINCHE’ POSSA ARRIVARE DOVE IL BUON SENSO NON ARRIVA
Immedesimarsi in una persona con Autismo… è praticamente impossibile, ma anche la più amara delle giornate può avere un altro sapore. Questo vorrei dire a quelle madri e padri che hanno un figlio disabile.
Non riesco più a ricordare cosa significa essere normali, nel linguaggio di quel mondo di cui facevo parte e che oggi non mi vuole, da quando combatto contro lo spettro della patologia dell’autismo e dell’autismo istituzionale.
Ho cercato in un’ esistenza normale di focalizzare lo scopo della mia vita, ma lungo il percorso è successo qualcosa d’inaspettato. Continua a leggere questo articolo →

Rio+20: i potenti sono nudi

27 giugno 2012 in Ambiente, Appelli, Campagna sensibilizzazione

TERZO INOLTRO DI ALEX ZANOTELLI

Rio de Janeiro, 21 giugno 2012 – 06:22

La Cupula dos Povos, l’insieme di movimenti, associazioni, organizzazioni popolari e indigeniste, che dal 15 al 22 giugno si sono confrontati a Rio in centinaia di assemblee, hanno chiuso i loro lavori in una grande assemblea plenaria, molto animata e partecipata. E hanno presentato precise proposte.

Continua a leggere questo articolo →

Il cellulare come il caffè

30 novembre 2011 in Articoli, Riflessioni, Salute

 di Manolo De Agostini
La Sanità italiana risponde a Report sulle onde dei cellulari
Il Consiglio Superiore di Sanità emette un comunicato stampa sulla questione delle onde elettromagnetiche emesse dai cellulari. Stranamente senza mai citare l’inchiesta di Report. In buona sostanza ribadisce la posizione dell’OMS e preannuncia una campagna informativa.

Il Consiglio Superiore di Sanità risponde a Report. Una presa di posizione indiretta, che arriva a stretto giro dall’inchiesta svolta dal team di Milena Gabanelli. Un comunicato stampa di due paragrafi, in cui non si cita mai il programma, ma si parla del tema della puntata: la pericolosità delle onde elettromagnetiche emesse dai cellulari. Il CSS è un organo consultivo tecnico-scientifico del Ministro delle Salute, il professor Renato Balduzzi, incaricato da neo-governo presieduto da Mario Monti. Continua a leggere questo articolo →

Cancro allo stomaco? l’insaccato uno dei colpevoli.

12 ottobre 2011 in Riflessioni, Salute

E’confermato da numerose ricerche e tutti gli amanti sono avvertiti. Secondo l’AIRC (Ass. It. Ricerca sul Cancro) il consumo di insaccati con conservanti è una della cause accertate di cancro allo stomaco. Responsabili ne sono i nitriti (E249, E250) e i nitrati (E251, E252), sostanze presenti in natura ma che vengono anche usati come additivi nei salumi, Continua a leggere questo articolo →