Stai visitando l'archivio per raccolta firme.

I comitati, da che parte stanno?

21 gennaio 2013 in Ambiente, Parliamone insieme, Politica, Riflessioni, Sondaggi

Il “Comitato per la Bellezza” propone 10 domande riportate sul sito Articolo21.
Enza Raso, candidata alle regionali con RETE DEI CITTADINI e impegnata da anni sul territorio per la difesa dell’ambiente risponde.

Carissimi del Comitato per la Bellezza, non ho capito se il questionario che mi è stato recapitato, l’ho ricevuto in quanto candidata alla regionali o in quanto aderente ad un comitato contro le biomasse. In entrambi i casi mi fa piacere comunque rispondere a nome mio ed a nome del candidato presidente della lista RETE DEI CITTADINI, pur avendo perso le speranze di potersi presentare sia alle regionali sia, e di più, alle politiche.

Confesso che sono abbastanza amareggiata e ricevere questo questionario proprio quando, a causa del mancato sostegno da parte proprio di quei comitati che avrebbero dovuto essere i primi a sottoscrivere la lista, stiamo rinunciando alla possibilità di presentarci, sembra proprio una presa per i fondelli. RETE DEI CITTADINI avrebbe risposto sì a tutte le domande proposte, tranne ovviamente a quella n. 5 relativa al proliferare sfrenato delle pale eoliche e dei campi fotovoltaici. Essendo un’Associazione di comitati e cittadini, l’attenzione al territorio ed all’ambiente non può essere che al centro della politica di RETE DEI CITTADINI.

Continua a leggere questo articolo →

Tu 2 firme, noi ci mettiamo il resto!

15 gennaio 2013 in Appelli, Campagna sensibilizzazione, Politica

Restano pochi giorni per poter sottoscrivere la lista civica RETE DEI CITTADINI affinché possa presentare un’opportunità alle prossime elezioni regionali del Lazio del 24 e 25 febbraio.

Tutti i cittadini del Lazio potranno mettere due firme, una per la lista regionale ed una per la lista provinciale, presso i banchetti e i municipi indicati su https://www.retedeicittadini.net/blog/groups/rete-dei-cittadini-lazio-2013/docs/raccolta-firme-regionali-lazio-2013/

Durante il periodo pre-elettorale, i municipi saranno aperti dal lunedì al venerdì per almeno 10 ore al giorno, sabato e domenica per almeno 8 ore al giorno. I comuni con meno di 3.000 abitanti avranno un orario ridotto, sabato e domenica inclusi. La firma non è impegnativa ai fini del voto.

RETE DEI CITTADINI usa e promuove un metodo innovativo basato sulla democrazia diretta per ridare al popolo ogni sovranità a partire da quella politica e monetaria, con candidati nuovi e un programma partecipato e innovativo.

Per saperne di più visita https://www.retedeicittadini.net/blog/groups/rete-dei-cittadini-lazio-2013

Firma per L’Aquila, firma per L’Italia!

20 febbraio 2011 in Appelli, Campagna sensibilizzazione, Politica

da L’Aquila anno 1

In questi mesi tante donne e uomini dell’Aquila hanno provato a riprendersi il loro futuro e il loro territorio. L’hanno fatto in mille modi: manifestazioni a L’Aquila, manifestazioni a Roma sotto i palazzi del potere, attraverso un lungo percorso fatto di assemblee cittadine, proposte progettuali e azioni concrete. Continua a leggere questo articolo →

LIBERA UN’ALTRA ITALIA

17 giugno 2010 in Appelli, Campagna sensibilizzazione, Firme

Giovedì 17 giugno alle 20:00 a Stazione Birra (Via Placanica 172, Morena – ROMA), l’associazione RETE DEI CITTADINI sarà presente con un banchetto informativo e raccolta firme per la ripubblicazione dell’acqua al concerto-evento “Libera un’altra Italia”, organizzato dal Presidio di Libera “Vito Volterra” di Ciampino con il Comitato Studentesco per la Legalità del Liceo “James Joyce” di Ariccia e il Liceo “S. Giuseppe del Caburlotto” di Quarto Miglio.

Il ricavato della serata sarà devoluto alla Cooperativa “Le Terre di Don Peppe Diana – Libera Terra” per la gestione dei beni confiscati alle mafie nella Provincia di Caserta.

Maggiori informazioni su LIBERA CONTRO LE MAFIE e STAZIONE BIRRA

locandina LIBERA UN'ALTRA ITALIA

Adesione alla campagna Referendaria del FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER L’ACQUA

14 aprile 2010 in Ambiente, Appelli, Comunicati Stampa, Firme, Politica

Campagna referendaria: l'Acqua non si vendeRETE DEI CITTADINI aderisce incondizionatamente alla campagna referendaria, che partirà il 24 aprile in tutta Italia, indetta dal FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER L’ACQUA, facendo propria l’esigenza/necessità di cambiare radicalmente il quadro normativo esistente attraverso una proposta di legge d’iniziativa popolare i cui obiettivi sono: la tutela della risorsa e della sua qualità, la ripubblicizzazione del servizio idrico integrato e la gestione dello stesso mediante strumenti di democrazia partecipativa.

Nel dichiarare, però, tale principio, vuole sottolineare a gran voce la stretta interdipendenza della questione “PRIVATIZZAZIONI” con l’altrettanto cruciale problematica della SOVRANITA’ POPOLARE che può fare riferimento esclusivamente al diritto/dovere del POPOLO SOVRANO a pronunciarsi su tutte le questioni sociali e finanziarie che riguardano i propri destini. Principi, questi, continuamente disattesi in nome di una discutibilissima efficienza decisionale, che, guarda caso, agisce positivamente solo ed esclusivamente verso gli interessi di ben delineate entità. La favola di un DEBITO PUBBLICO derivato esclusivamente dagli sprechi e dall’inefficienza, deve terminare: è un’invenzione costruita ad arte da politici e banchieri al fine di arricchire gli AZIONISTI PRIVATI della Banca Centrale italiana ed europea.