Stai visitando l'archivio per Politica.

IN EDICOLA DA MAGGIO IL NUMERO 3 DI “BARRICATE”

7 maggio 2013 in Ambiente, Comunicati Stampa, Economia, Politica

Comunicato stampa della redazione di “Barricate”, che si può prenotare in edicola o ricevere per abbonamento.
Esce in Maggio il terzo numero del bimestrale indipendente BARRICATE – l’informazione in movimento, rivista a distribuzione nazionale.

Questo numero è dedicato alle PACE e a ciò che ad essa ruota intorno: pacifismo, nonviolenza, spese militari, disarmo.
Barricate ha dato spazio a voci diverse, che rispecchiamo opinioni altrettanto differenti. Alcune forse discutibili o non del tutto “politically correct”, ma comunque ragionate, articolate, impossibili da imbrigliare in definizioni che le etichettino sbrigativamente.
L’appello francescano di Padre Alex Zanotelli si addentra e fa luce sui numerosi aspetti di questo mondo, ed altre voci si aggiungono, dialogano e convivono, fornendo -ci auguriamo- molteplici e talora inconsueti spunti di riflessione.
Copertina-barricate-1-600x834
Tra gli altri temi trattati:
Politica– Tra vecchia casta e nuovi detta-legge, quali alternative per i cittadini?
Economia – Crisi e moneta. Intervista a Paolo Barnard
Società – Facciamo Pace? Le voci della nonviolenza. Intervista a Padre Zanotelli
Ambiente  – Il business (e la bugia) dell’energia
Imprese virtuose – Alce Nero
Cultura – intervista agli occupanti del Teatro Valle
Speciale regione – Lazio. Una regione atipica
Grafica editorialeI migliori disegnatori italiani: Biani, Bersani, Ceccon, Corradi, Del Bue, Giacon, Hurricane, La Forgia P., La Forgia R., Miedo, Squaz, Nardi, Pascutti, Petrucci, Ponchione, Tonetto, Zattera
B!ragazzi – inserto staccabile per i più giovani
 
Seguiteci su

Scriveteci a redazione@barricate.net
Maria Chiara Ballerini
Direttrice di redazione

da tommaso

Pino Strano risponde a Mario Monti sulla legge elettorale

6 gennaio 2013 in Interviste, Politica, Video

Pino Strano, candidato presidente della lista civica RETE DEI CITTADINI alle elezioni regionali del Lazio 2013, risponde pubblicamente alle affermazioni di Monti : “giusto cambiare questa legge elettorale, ma che siano i cittadini stessi a sceglierla“.

 

Per sottoscrivere la lista RETE DEI CITTADINI e decidere l’operato degli eletti clicca QUI.

 

da tommaso

Diritto alla vita e all’autodeterminazione

4 gennaio 2013 in Articoli, Chi siamo, Politica, Salute

LA RISPOSTA DI UN PADRE CON FIGLI DISABILI, AL SILENZIO DELLE ISTITUZIONI… E’ ORA DI CAMBIARE
di Alessandro Capobianchi, candidato RETE DEI CITTADINI alle Elezioni Regionali LAZIO 2013


Esponendo i quattro punti considerati da Alessandro CAPOBIANCHI e dal Comitato 14 settembre come punti irrinunciabili, inseriti di fatto nel programma della RETE DEI CITTADINI elaborati sul principio che il diritto di vivere e all’autodeterminazione debba essere sancito per legge, e riassunto in risposte concrete e strutturate.

  • Il Bilancio Sociale deve essere intoccabile e i fondi ad esso destinati non possono, per legge, essere stornati su altre voci di spesa.
  • Il raggiungimento del “dal possono al debbono” dovrà invece essere sancito da una norma che sostituisca, in tutte le leggi di risposta alla disabilità, la “possibilità” per gli enti locali con l’”obbligo” di erogare un servizio.
  • L’applicazione dell’ISEE dovrà tenere conto dell’aggravio di spesa che la disabilità comporta per le famiglie e non il mezzo per fare cassa e riportare i disabili indietro di decenni, precipitandoli nuovamente nella povertà.
  • La restituzione dei fondi sottratti agli enti locali e a Roma Capitale, eviterà che decine di migliaia di romani si ritrovino senza servizi essenziali, ma rappresenterà anche la giusta applicazione di Leggi vigenti e fare da volano perché ciò avvenga su tutto il territorio nazionale.

La somma dei quattro punti consiste quindi di abbandonare una cultura dai contorni nazisti per rimettere in mano ai veri protagonisti – disabili e famiglie – la propria vita, senza che sulla loro pelle possa mai più arricchirsi alcuno.

Il Comitato 14 Settembre ha già chiesto al Governo un passo indietro perché le lobby come quella del gioco d’azzardo non abbiano “più ascolto della disabilità”, e perché finalmente si investa su quello che Michele Colangelo, ha definito il New Deal del comparto sociale. Il Parlamento deve riappropriarsi della sua sovranità e lo potrà fare fin da subito, nel momento in cui andrà a votare provvedimenti decisi da tecnici e Ministri, di fatto in contrasto con il diritto di vivere delle persone disabili.


Alessandro CAPOBIANCHI
candidato alla lista provinciale di Roma e Viterbo per le Regionali 2013 del Lazio del 24 e 25 febbraio 2013.

Lettera all’elettore-tipo italiano

3 gennaio 2013 in Articoli, Parliamone insieme, Politica, Riflessioni

di Massimo Icolaro, candidato RETE DEI CITTADINI alle Elezioni Regionali Lazio 2013

Caro Cittadino Italiano,

da elettore ad elettore, ora che tutti si scagliano contro la corruzione e il malaffare permettimi di fare delle constatazioni:

Non credo che tu non abbia avuto mai occasione di votare una persona onesta, uno che anche per conoscenza tua personale, tu fossi sicuro valesse la pena votare.

  • Uno, che in cuor tuo, che sapevi essere integerrimo, ed onesto.
  • Uno che dava sufficienti garanzie di avere le competenze necessarie.
  • Uno che sapeva dirti le cose come un tuo vecchio amico d’infanzia, quei tempi in cui credevi ancora al valore della parola amicizia.
  • Non credo che tu non abbia mai avuto la possibilità di far ascoltare la tua voce partecipando attivamente alla vita politica.

Continua a leggere questo articolo →

Appello di fine d’anno ai cittadini tentati da Grillo

21 dicembre 2012 in Appelli, Articoli, Politica

E se invece di continuare italianamente a piagnucolare e cercare il fazzoletto per turarvi il naso vi metteste tutti all’opera per ricostruire civicamente questo paese?

Solo Grillo o morte? Non capisco. Esistono molteplici realtà fortemente democratiche e civiche, nate ben prima delle liste del mono-copyright, senza interessi di parte e slegate totalmente dal marciume partitico che ci ha gettati nell’immondizia, su tutti i fronti: sovranità, salute, ambiente, economia, benessere reale, cultura… Esistono, discutono di sovranità, salute, ambiente, economia, benessere reale, cultura… Si nutrono dei pensieri e lavori dei migliori esperti indipendenti sui temi che affrontano e, soprattutto, applicano vera e sana democrazia.

Perché, cari amici del “popolo della rete“, nativi digitali, non siete lì a cercarle sul web queste formazioni, ad organizzarvi, a partecipare con loro per creare pienamente un reale “reset” della politica? Perché molto comodamente -e secondo me compiendo un errore madornale- state scegliendo tra metà del vecchio e metà del “nuovo“, in questo decisivo momento storico?

Continua a leggere questo articolo →