Stai visitando l'archivio per nucleare.

Chernobyl, sacrificio vano?!

5 maggio 2012 in Ambiente, Articoli, Salute

riflessione di Katia Lumachi del 26 aprile.

Ieri era il 25 Aprile, dicono il giorno della Liberazione.
Eppure chi ricorda oggi all’Europa nel 26.mo anniversario dell’incidente Chernobyl che metà della popolazione avrebbe dovuto essere trasferita e metà della sua superficie non sarebbe più stata coltivabile? Senza il sacrificio dei “ liquidatori”, senza di loro, le conseguenze dell’incidente della centrale sarebbero state ben peggiori. Non hanno scelto di fare questa guerra, ma hanno messo a disposizione del potere una delle rare cose che si potevano ancora possedere in URSS: “la vita”. Continua a leggere questo articolo →

Pasquasia, una miniera esplosiva

26 agosto 2011 in Ambiente

di Gianni Lannes http://www.lindro.it

In Sicilia un’ex cava adibita a deposito per i rifiuti nucleari
La certificano i rapporti ENEA. Negli anni inchieste e indagini parlamentari hanno provato a fare chiarezza ma senza ottenere risposte.

Incompatibili con qualsiasi forma di vita: il loro destino è l’occultamento attraverso stratagemmi, a danno della collettività e dell’ecosistema. I responsabili? Criminalità in doppiopetto.
Le scorie nucleari sono state affondate illecitamente non solo in mare, bensì occultate anche sulla terraferma. In Sicilia, perfino le viscere dell’isola non sono state risparmiate.

Siamo a ridosso della miniera di Pasquasia, un’area di 70 ettari, Continua a leggere questo articolo →

da tommaso

La fusione fredda di Rossi-Focardi: bomba o bufala?

21 luglio 2011 in Articoli, tecnologie

Sabato 23 luglio 2011 a Viareggio si terrà una conferenza/tavola rotonda sugli ultimi sviluppi legati al mondo delle Trasmutazioni Nucleari a Bassa Energia. In particolare si parlerà del generatore in fase di sviluppo da parte di Rossi/Focardi e di altri progetti e verifiche scientifiche avvenute in questi mesi. Volantino e programma completo sono su EnergeticAmbiente.it. Fuori programma dovrebbe esserci anche la partecipazione di Roy Virgilio che porterà alcune novità sul generatore del gruppo del Prof. Piantelli di Siena.

————————
da ambiente.essenzialeonline.it, 29 giugno 2011

E-Cat, fusione fredda Rossi-Focardi: i dettagli industriali

A breve disponibile il video con i sottotitoli della conferenza stampa di Defkalion sul progetto industriale per produrre l’Energy Catalyzer di Rossi e Focardi. Un primo estratto con i dettagli principali.

In attesa dell’Energy Catalizer – Pochi giorni fa, in Grecia, i due inventori dell’E-Cat (abbreviazione di Energy Catalyzer) Andrea Rossi e Sergio Focardi hanno presentato insieme ai rappresentanti di Defkalion il progetto industriale che dovrebbe portare la fusione nucleare fredda controllata a bassa intensità a diventare una realtà alla portata di tutte le tasche.

Sul sito web di Defkalion, azienda attiva nelle energie rinnovabili fino a ieri praticamente sconosciuta, è comparso l’annuncio che a breve verranno pubblicati i video girati durante la conferenza stampa con i sottotitoli greco-inglese. Nel frattempo, però, in rete è già disponibile qualche stralcio con dettagli interessanti sul progetto industriale dell’E-Cat. Continua a leggere questo articolo →

Nucleare e acqua, in mano a una sola persona

30 maggio 2011 in Ambiente, Economia

Scritto da Debora Billi Si fa il decreto Omnibus ed è a rischio il referendum sul nucleare. Allarme! Sanno di perdere, e vogliono sfilarci il diritto di votare per poter costruire le centrali con comodo, passato l’effetto Fukushima! Mica sono tanto sicura, che sia davvero così. Ho un altro genere di sospetto. In realtà, credo che ormai sia assodata la consapevolezza che le centrali nucleari non si faranno mai: costano troppo, sono pericolose, non le vuole nessuno e i cittadini delle aree coinvolte si daranno fuoco piuttosto che accettare una centrale nucleare sotto casa. Fukushima ha dato il colpo di grazia a tutta la faccenda e, referendum o no, Continua a leggere questo articolo →

da tommaso

Continua la campagna referendaria…

26 aprile 2011 in Appelli, Campagna sensibilizzazione, Democrazia Diretta, Parliamone insieme, Video

dal forum ACQUA BENE COMUNE

Giù le mani dai referendum sull’acqua, del 21 aprile 2011
water makes moneyMentre tentano lo scippo del referendum sul nucleare – scippo tutto da verificare, visto che devono ancora pronunciarsi un ramo del Parlamento e la Corte di Cassazione – , il Governo e i poteri forti di questo Paese vogliono provare a fare lo stesso con i due referendum sull’acqua.
Alle tuonanti dichiarazioni di ieri Continua a leggere questo articolo →