Stai visitando l'archivio per no tav.

Le Mille balle di Monti

14 marzo 2012 in Ambiente, Articoli, Politica

articolo di Valerio Valentini per http://www.byoblu.com

Il 3 marzo scorso Mario Monti, mostrando il piglio deciso e il petto gonfio, ha ribadito la necessità del TAV in Val di Susa “con piena convinzione”. “Dopo un esame condotto con spirito aperto”, infatti, il super professore ha detto che l’opera darà “benefici economici rilevanti” dal momento che “genera lavoro e occupazione” e che può invertire la pericolosa tendenza in atto dell’Italia di “staccarsi dall’Europa” a causa di una “decrescente competitività” e di “una difficoltà sempre maggiore di trovare spazio nell’economia internazionale e di creare buoni posti di lavoro per i giovani”. Poi, col tono didascalico e amorevole di Papà Castoro, ha concluso: “ Vogliamo noi lasciare andare dolcemente alla deriva, staccandosi dall’Europa, questa nostra penisola, rendendo così sempre più difficile per l’economia italiana risalire, essere competitiva […], consentire un maggiore benessere sociale ed economico…?”. Continua a leggere questo articolo →

Siamo stati in Val di Susa e abbiamo capito

3 marzo 2012 in Ambiente, Articoli, Economia, Politica

Con il cuore e con la mente vicini ai NoTav che in questi giorni difficili ci stanno dando una grande lezione sull’essere cittadino, Grazie a tutti voi! [Ndr]
da Siamo stati in Val di Susa e abbiamo capito


Siamo stati in Val di Susa ospiti degli abitanti della valle: insegnanti, agricoltori, pensionati, studenti e abbiamo visto:
Un luogo attraversato da due strade statali, un’autostrada, un traforo, una ferrovia, impianti da sci, pesanti attività estrattive lungo il fiume.
Persone che continuano a curare questo territorio già affaticato da infrastrutture ed attività commerciali e cercano di recuperare un rapporto equilibrato con l’ambiente e la propria storia.
Una comunità che crede nella convivialità e nella coesione sociale e coltiva forti rapporti intergenerazionali. Continua a leggere questo articolo →

LA VALLE NON SI ARRESTA

27 gennaio 2012 in Ambiente, Articoli

da La redazione Ambiente Valsusa

NOI E LA CRISI DA QUESTA PARTE; LE OPERE INUTILI I POLITICANTI, I PROFESSORI E I BANCHIERI DEL GOVERNO DALL’ALTRA.
Ancora arresti, ancora provvedimenti ad orologeria, 2 giorni prima di una manifestazione NO TAV che si svolgerà sabato 28 nella città di Torino per informare sulla truffa colossale del TAV, fonte inesauribile di nuovo debito pubblico, per noi, nuovo mangime per la pappatoria della politica (citazione del Giudice Imposimato), per quelli che stanno dall’altra parte.
Una ferrovia da 130 milioni a km a preventivo, 1300 a centimetro, un colossale spreco di risorse pubbliche per un’opera che non serve e che è già tecnicamente obsoleta anche se viene maldestramente venduta come icona della modernità dai faccendieri, lobbisti e corte politica.
La madre di tutte le truffe, capace di infiltrare non solo la politica corrotta Continua a leggere questo articolo →

DIAMOCI UN TAGLIO alle questioni di ordine pubblico! Le ragioni

22 ottobre 2011 in Ambiente, Appelli

da www.notav.info

Abbiamo detto in tutti modi come si svolgerà la giornata di domenica 23(COMUNICATO, INFO E MATERIALI), ma dopo Roma l’unica cosa che interessa sopratutto agli addetti della comunicazione è: ci saranno scontri? ci saranno infiltrati?il movimento è non violento? Non replichiamo più perchè il movimento notav è ormai maturo (22 anni di lotta!) e fa sempre quello che dice.

Diamoci un taglio l’abbiamo decisa tutti assieme, e ieri sera, l’Assemblea Popolare di Villar Dora si è espressa chiaramente.

Ma ci piacerebbe dire a tutti perchè abbiamo deciso di darci un taglio. Non solo perchè riteniamo quel cantiere illeggittimo ed abusivo, ma perchè quelle reti sono il simbolo di come la casta intende la democrazia in questo Paese. Non leggiamo mai abbastanza sui quotidiani il concetto chiaro che la Torino Lione è un opera inutile finanziata esclusivamente dai soldi pubblici, i nostri.

Del resto non leggiamo neanche tanto chiaramente che mentre c’è la crisi gli unici a pagare siamo noi, e lo stato salva banche e banchieri, che sono tra gli artefici di questa situazione.

Allora proviamo a ridirlo, così in pillole.

IL TAV TORINO- LIONE COSTERA’  ALMENO 40 MLD € (5.000 € / CM)

LA FINANZIARIA TAGLIA SCUOLA, SANITA’, PENSIONI ETC. PER OLTRE 40 MLD €

Anche se diranno che costerà la metà non è vero. I costi sono elaborati in base alla proiezione di stima del costo finale, basata sull’andamento delle curve dei costi delle tratte TAV sinora realizzate in Italia, almeno 40 mld euro . Lunghezza della tratta circa 80 km. 40.000.000.000 / 80 = 500.000.000 al km

Facciamo qualche calcolo:

4 CM DI TAV = 1 ANNO DI PENSIONE

3 METRI DI TAV = 1 SCUOLA MATERNA 4 SEZIONI

500 METRI DI TAV = 1 OSPEDALE DA 1200 POSTI, 226 AMBULATORI, 36 SALE OPERATORIE

Prova a pensare anche tu cosa serve al paese e cosa no, ora e poi…DACCI UN TAGLIO

23 ottobre NO TAV: una domenica per tutti!

22 ottobre 2011 in Democrazia Diretta, Eventi

da http://www.notav.info

Domenica sarà un momento importante di lotta e un’ulteriore occasione per costruire insieme un futuro sostenibile. Come famiglie ci siamo domandati come partecipare. Pensiamo che essere lì, a Giaglione sia fondamentale, vogliamo contribuire alla lotta contro il TAV e questa lotta va fatta dove si sta tentando di aprire un cantiere. Non ce la sentiamo però di portare i nostri bambini vicino alle reti e questo non perché non ci fidiamo di chi tenterà di tagliarle, ma delle truppe che occupano il territorio non possiamo dire lo stesso, queste ultime rispondono agli interessi di faccendieri e mafiosi. Abbiamo pensato che domenica contribuiremo a questa festa con la gioia e la creatività che ci contraddistingue da sempre come movimento. Ci troveremo in piazza a Giaglione vicino al parco giochi e lì dipingeremo su cartelloni la nostra protesta con l’aiuto di mamme, papà, nonni, zii e chiunque voglia condividere la voglia di creare un altro mondo. Tutto ciò con la convinzione che “la terra l’abbiamo in prestito dai nostri figli e dai nostri nipoti” , come ci dice un proverbio Masai,e dunque abbiamo il dovere di preservarla!

Gruppo FAMIGLIE NO TAV