Stai visitando l'archivio per nanopatologie.

Inceneritori, centrali a biomasse, centrali a biogas

8 febbraio 2013 in Articoli, Chi siamo, Salute, Scelti per voi


Enza Raso, candidata consigliera RETE DEI CITTADINI  per Pino Strano Governatore del Lazio.

Abbiamo assistito negli ultimi anni e continuiamo ad assistere anche in questi giorni, ad una vera e propria corsa nella presentazione e realizzazione di progetti di impianti di incenerimento che nascono ed ingrassano con il solo scopo di arricchire, attraverso gli incentivi erogati con denaro pubblico, chi li costruisce e gestisce.
Prima li chiamavano inceneritori ed il loro fine dichiarato era trasparente: liberarsi degli scomodi e maleodoranti rifiuti che sommergevano le nostre città. Poco importa se tale liberazione comportasse la loro semplice trasformazione in sostanze ben più nocive per la popolazione. La parola d’ordine era: non vedere.
Continua a leggere questo articolo →

Facciamo un passo indietro-petizione

13 settembre 2012 in Appelli, Salute

di Enza Raso, RETE DEI CITTADINI

Dal 3 settembre 2012 è on line sul sito di Avaaz una raccolta di firme denominata: No agli inceneritori – Facciamo un passo indietro

Firmare una petizione on line è solo un gesto simbolico ma quando le firme raccolte diventano migliaia, si può cominciare a parlare di possibile pressione della volontà popolare sugli organismi politici.

Questa petizione contro la devastante pratica dell’incenerimento è formulata in termini molto semplici ma va diritta al centro della questione: chiusura di tutti gli impianti che usano la combustione per produrre energia e divieto di costruirne di nuovi. Continua a leggere questo articolo →

Chi è piu sporco da morire?

9 maggio 2012 in Articoli, Campagna sensibilizzazione, Salute

di Stefano Montanari

Qualche giorno fa ne aveva parlato Marzullo alla TV della RAI mostrando anche uno spezzone di Sporchi da Morire. Ora si parla del film su RAI 3 (http://www.brontolo.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-66ce5b57-fb1b-4cf8-8eb8-53a83eb991dd.html?homepage).

Alla trasmissione era ospite Corrado Clini, attuale ministro dell’Ambiente, naturalmente mai eletto da nessuno, burocrate di lunghissimo corso e, contrariamente alla tradizione, davvero esperto di ambiente. Esperto non come ricercatore, perché di ricerca lui non ne ha mai fatta, ma almeno è informato.

Proprio la sua conoscenza della materia gli permette di recitare ciò che ha recitato su RAI3. Continua a leggere questo articolo →

10 maggio, concerto dei Picari per la ricerca

4 maggio 2012 in Ambiente, Eventi

Concerto dei PICARI per la ricerca sulle Nanopatologie, il 10 Maggio a Roma
Per prenotazioni info@retedeicittadini.it, oppure 331/ 8398267
Partecipate numerosi!!

La calza in testa

7 marzo 2012 in Appelli, Salute

di Roberta Doricchi- Vita al microscopio

Con tutte le insidie contro le quali l’Uomo non si è mai cimentato prima d’ora, tutelare e difendere la salute e la vita comporta necessariamente fare ricerca.

Solo grazie al sostegno di tutti la ricerca potrà andare avanti e continuare ad esistere, in particolar modo quella sulle nanopatologie che non gode di alcun tipo di sovvenzioni istituzionali e finanziamenti provenienti da sponsor.

Ogni tuo gesto di generosità è importante per permettere agli scienziati Antonietta Gatti e Stefano Montanari di aiutare e dare speranza a chi è condannato alla malattia e al dolore, e di trovare sistemi di prevenzione su moltissime patologie croniche e invalidanti.

Per questo Stefano Montanari ha messo a disposizione all’Associazione Vita al Microscopio otto bellissimi racconti, raccolti nel libro LA CALZA IN TESTA, storie ambientate nella sua regione, l’Emilia Romagna, per aiutarci ad aiutarti. Non perdere l’occasione di fare un investimento sulla tua salute leggendo il libro di uno scrittore premiato!

Basterà versare un contributo associativo di almeno 10,00 Euro per ricevere in omaggio una copia del libro, per ulteriori informazioni:
http://www.vitalmicroscopio.net/2012/02/la-calza-in-testa/