Stai visitando l'archivio per mafia.

1992-2012

23 maggio 2012 in Riflessioni

 

Affinché il male prevalga e’ sufficiente che gli onesti non facciano nulla.

«Perché una società vada bene, si muova nel progresso, nell’esaltazione dei valori della famiglia, dello spirito, del bene, dell’amicizia, perché prosperi senza contrasti tra i vari consociati, per avviarsi serena nel cammino verso un domani migliore, basta che ognuno faccia il suo dovere».

(Giovanni Falcone)

CALABRIAN SUBWAY

15 maggio 2012 in Campagna sensibilizzazione

Se il voto continua a credere in una politica malata
di Mariarosaria Petrasso, da http://www.scirocconews.it/

Nove maggio. Un giorno della memoria, ufficializzato con una legge dello Stato, in cui l’Italia dovrebbe ricordare le vittime del terrorismo. Un giorno in cui le scuole dovrebbero spiegare ai ragazzi chi erano Aldo Moro e Peppino Impastato, a quegli adolescenti che nel 1978 non erano ancora nati, quelli che hanno ancora un’idea nebulosa di cosa significhi essere vittima della mafia. Avrebbero dovuto parlarne a quelli che associano il terrorismo solo alle Torri Gemelle, che ignorano le stragi di casa nostra, cui è tolto il privilegio della memoria per una questione anagrafica ma anche per un’incapacità di ricordare di chi c’era e dovrebbe raccontare, ma preferisce dimenticare. Era il 9 maggio, ma lo Stato s’è scordato di guardare il calendario. Continua a leggere questo articolo →

Non lasciamo solo Christian Abbondanza

31 gennaio 2012 in Appelli

Scritto da Ferruccio Sansa – Il FattoQuotidiano
http://www.casadellalegalita.org
 La ‘Ndrangheta minaccia un mio amico. Qui, a Genova, nella “civilissima” Liguria. Non avrei mai detto che ci saremmo trovati in questa situazione. Invece è così. Accade a Christian Abbondanza per il quale in tanti chiedono la scorta o almeno una protezione (le autorità ne stanno discutendo da mesi!). Molti di voi forse lo conoscono, magari senza saperlo. Christian è l’uomo dietro la Casa della Legalità che con il suo sito ormai è diventato il principale archivio della lotta contro la criminalità organizzata soprattutto al Nord.All’inizio non se lo filava nessuno, poi battaglia dopo battaglia il sito è diventato un punto di riferimento per tutti. Perfino per le forze di polizia e i magistrati. Christian non ha nessuno alle spalle: né partiti, né movimenti, né gruppi di intellettuali. Lui e Simona Castiglion, la sua compagna, sono di una solitudine quasi monastica. E Christian, con quella sua barba sale e pepe da mullah (anche se non ha neppure quarant’anni), sembra quasi un sacerdote dell’antimafia: il cappello, i vestiti scuri, gli anfibi neri. Nessun interesse personale. Molti restano disorientati. Scavano alla ricerca di chissà quale motivo che possa spingere Christian nella sua crociata. Sembra impossibile che ad animarlo sia soltanto il desiderio che la legge sia rispettata. Continua a leggere questo articolo →

15 settembre 1993

15 settembre 2011 in Campagna sensibilizzazione, Video

Vogliamo ricordarlo con gli Auguri per quello che doveva essere il suo 64esimo compleanno, Padre Pino Puglisi nato a Palermo e ucciso dalla mafia nel giorno del suo compleanno 1993.
Per non dimenticare. Mai! che anche un uomo può fare la differenza. Auguri Padre Pino Puglisi! Auguri!

23 maggio 1992

23 maggio 2011 in Senza categoria


http://www.19luglio1992.com/