Il degrado delle acque del Lago di Vico
8 ottobre 2011 in Ambiente, Articoli, Salute
ASSOCIAZIONE ITALIANA MEDICI PER L’AMBIENTE:
DOCUMENTATO E GRAVISSIMO IL DEGRADO DELLE ACQUE DEL LAGO DI VICO.
CONCRETO IL PERICOLO PER LA SALUTE DEGLI ABITANTI
DI CAPRAROLA E RONCIGLIONE.
ASSOLUTAMENTE INADEGUATI GLI INTERVENTI PER IL RISANAMENTO DEL LAGO
L’Associazione italiana medici per l’ambiente – Isde (International Society of Doctors for the Environment – Italia), da anni informa e segnala alle istituzioni italiane e europee la gravissima situazione della qualità delle acque del lago di Vico e il conseguente rischio per la salute delle persone.
Anche numerosi enti ed istituti tra cui: l’Istituto Superiore di Sanità, l’Università di Roma “ La Sapienza”, l’Università degli Studi “Roma Tre”, l’Università della Tuscia, l’Arpa Lazio e la Asl di Viterbo, con studi, documenti ed analisi hanno rilevato e confermato il grave e crescente processo di eutrofizzazione, ovvero lo stato di malattia del lago di Vico caratterizzato da: Continua a leggere questo articolo →