Stai visitando l'archivio per informazione.

da tommaso

RETE DEI CITTADINI chiede chiarezza all’AGCOM

13 febbraio 2013 in Comunicati Stampa

COMUNICATO STAMPA: Regionali Lazio: RETE DEI CITTADINI chiede chiarezza all’AGCOM

Venerdì 15 Febbraio 2013 ore 11:00 alcuni rappresentanti e sostenitori di RETE DEI CITTADINI saranno in negli uffici romani dell’AGCOM, via Isonzo 21/B. Chiederanno di essere ricevuti per chiarire le rispettive posizioni in merito alla legge sulla “Par Condicio”.

Non è escluso che, nel caso venga rifiutato l’incontro, sarà valutata la possibilità di azioni per concretizzare le sanzioni previste dalla legge ed il riequilibrio dei tempi e delle modalità della presenza televisiva di RETE DEI CITTADINI, forza politica in regola per le imminenti elezioni regionali del Lazio.

Tutte le testate editrici/emittenti radio/Tv sono invitate a presenziare l’evento che certamente non mancherà di creare scalpore e scandalo in un momento di così alta tensione emotiva della cittadinanza alle prese con l’attuale cruda e durissima crisi economica in cui si chiede più che mai chiarezza e trasparenza.

RETE DEI CITTADINI questo tenta di fare, ma di fatto viene impedita, ancor più grave, da chi istituzionalmente avrebbe il compito di agevolare tutte le forze politiche al pari accesso alla visibilità e la pluralità dell’informazione al cittadino/elettore durante la campagna elettorale.

Orazio Fergnani,  AlbaMediterranea – RETE DEI CITTADINI

Ufficio media RETE DEI CITTADINI
Laura Raduta 333 2365729 – Casimiro Corsi 347 7529602 – Luciano Masi 331 8398267
e-mail rdclazio@gmail.com – fax 06 94443301 – website www.retedeicittadini.net

Fibra ottica

26 maggio 2012 in Articoli, Parliamone insieme

di Alfredo Bregni

Switch-on della rete di nuova generazione in fibra ottica, con piena copertura territoriale e senza oneri per lo Stato Sintesi
Costa 12 miliardi di Euro?
Basta coinvolgere 20 milioni di utenti a diventare proprietari del proprio ultimo miglio.
Tutti sanno quanto è importante per il Paese lo sviluppo di una rete di nuova generazione in fibra ottica a larga banda, senza digital divide. Se ne continua a parlare senza grande costrutto perché sono irrisolti quattro problemi: Continua a leggere questo articolo →

Settimana della Democrazia Diretta 2011

24 maggio 2011 in Campagna sensibilizzazione, Democrazia Diretta, Politica

L’obiettivo di questa iniziativa è di migliorare la nostra democrazia facendo conoscere agli italiani gli strumenti della democrazia diretta che già funzionano da decenni (in alcuni casi anche un secolo) in altri paesi del mondo e di ricreare nei cittadini la coscienza del loro fondamentale ruolo di controllo e stimolo delle istituzioni. Abbiamo tutti sotto gli occhi che la democrazia italiana, basata unicamente sulla democrazia rappresentativa, non sta funzionando bene; essa va integrata con la democrazia diretta, ovvero con quegli strumenti che permettono ai cittadini di interagire con gli eletti nel corso del loro mandato quinquennale e di esercitare concretamente la sovranità di cui si parla nel primo articolo della costituzione.

Il Calendario degli eventi in tutta Italia e approffondimenti Continua a leggere questo articolo →

Rompiamo il muro del silenzio

23 maggio 2011 in Articoli, Parliamone insieme, Politica estera, Scelti per voi

di Enza Raso – RETE DEI CITTADINI

Ho finito ora di leggere il libro edito nel marzo 2009 “GAZA Restiamo Umani” che raccoglie i 19 articoli che Vittorio Arrigoni riuscì a far trapelare dall’orribile prigione a cielo aperto di Gaza, durante l’operazione militare israeliana denominata Piombo Fuso. L’operazione  si svolse dal 27 dicembre 2008 al 18 gennaio 2009 e provocò la morte di più di 1400 persone, il ferimento di oltre 5000, l’abbattimento di quasi tutte le strutture civili, quali ospedali e scuole oltre che moschee.
Continua a leggere questo articolo →

GIORNATA NAZIONALE DEI GIORNALISTI NELL’ERBA

8 maggio 2011 in Articoli, Conferenze

27 MAGGIO 2011 – EUROPEAN SPACE AGENCY (ESA-ESRIN)-FRASCATI (ROMA)

Giornalisti nell’erba, migliaia di bambini e ragazzi dalla Sicilia alle Alpi, dal Tirreno all’Adriatico, con qualche corrispondente anche a Bruxelles e a Stoccolma. Scrivono, girano, scattano, registrano, indagano con ogni mezzo possibile su questioni  ambientali e si definiscono la più giovane e grande redazione Ambiente Continua a leggere questo articolo →