Stai visitando l'archivio per Enza Raso.

Inceneritori, centrali a biomasse, centrali a biogas

8 febbraio 2013 in Articoli, Chi siamo, Salute, Scelti per voi


Enza Raso, candidata consigliera RETE DEI CITTADINI  per Pino Strano Governatore del Lazio.

Abbiamo assistito negli ultimi anni e continuiamo ad assistere anche in questi giorni, ad una vera e propria corsa nella presentazione e realizzazione di progetti di impianti di incenerimento che nascono ed ingrassano con il solo scopo di arricchire, attraverso gli incentivi erogati con denaro pubblico, chi li costruisce e gestisce.
Prima li chiamavano inceneritori ed il loro fine dichiarato era trasparente: liberarsi degli scomodi e maleodoranti rifiuti che sommergevano le nostre città. Poco importa se tale liberazione comportasse la loro semplice trasformazione in sostanze ben più nocive per la popolazione. La parola d’ordine era: non vedere.
Continua a leggere questo articolo →

Altroconsumo sui trasporti Lazio – RETE DEI CITTADINI risponde

7 febbraio 2013 in Articoli, Chi siamo, Documenti

Gentile sig.ra Florenzano, gentile Avv. Martinello,

nella Vostra appassionata lettera parlate di rilancio degli investimenti, concorrenza tra fornitori di servizio, ataviche e costosissime posizioni di rendita, di un piano ad hoc di ristrutturazione adeguatamente finanziato ed infine della nuova Autorità dei Trasporti alla quale dovrebbe essere affidata la competenza non solo per la vigilanza e la regolazione della liberalizzazione del servizio ferroviario ma, più ampiamente, su tutto il trasporto pubblico. Evidentemente le vostre richieste nascono da un approfondito studio della questione e da una competenza che avrete senz’altro acquisito in anni di battaglie al fianco dei cittadini e soprattutto dei pendolari.

Ci chiedete delle risposte. Noi vi rispondiamo semplicemente che molti dei nostri candidati sono proprio cittadini/pendolari che se arrivassero a far parte del Consiglio Regionale o meglio ancora della Giunta, continuerebbero a fare i pendolari (non sono previste nel nostro programma le macchine blu). I problemi di cui Voi ci parlate li viviamo tutti i giorni sulla nostra pelle esattamente come Voi, quindi invece di farVi delle belle e semplici promesse elettorali, l’impegno che ci assumiamo come RETE DEI CITTADINI è che chiameremo i Comitati dei Pendolari e le Organizzazioni civiche come la Vostra ad un tavolo per studiare insieme il miglior modo di affrontare e risolvere i problemi. Noi non siamo abituati a venderci quali tuttologi con la risposta pronta per qualsiasi problema. Siamo cittadini, voce dei cittadini e con i cittadini lavoreremo.

Sul nostro sito potrete trovare il metodo innovativo che proponiamo per dare voce ai cittadini, il programma che rimane come indicazione di azioni di governo, sempre modificabile dai cittadini, e tutte le informazioni necessarie per capire che la nostra candidatura con RETE DEI CITTADINI per Pino Strano presidente della Regione Lazio è una azione per ridare la sovranità al popolo e non per cambiare semplicemente le facce di chi decide.

Enza Raso,
candidata RETE DEI CITTADINI per Pino Strano presidente.

I comitati, da che parte stanno?

21 gennaio 2013 in Ambiente, Parliamone insieme, Politica, Riflessioni, Sondaggi

Il “Comitato per la Bellezza” propone 10 domande riportate sul sito Articolo21.
Enza Raso, candidata alle regionali con RETE DEI CITTADINI e impegnata da anni sul territorio per la difesa dell’ambiente risponde.

Carissimi del Comitato per la Bellezza, non ho capito se il questionario che mi è stato recapitato, l’ho ricevuto in quanto candidata alla regionali o in quanto aderente ad un comitato contro le biomasse. In entrambi i casi mi fa piacere comunque rispondere a nome mio ed a nome del candidato presidente della lista RETE DEI CITTADINI, pur avendo perso le speranze di potersi presentare sia alle regionali sia, e di più, alle politiche.

Confesso che sono abbastanza amareggiata e ricevere questo questionario proprio quando, a causa del mancato sostegno da parte proprio di quei comitati che avrebbero dovuto essere i primi a sottoscrivere la lista, stiamo rinunciando alla possibilità di presentarci, sembra proprio una presa per i fondelli. RETE DEI CITTADINI avrebbe risposto sì a tutte le domande proposte, tranne ovviamente a quella n. 5 relativa al proliferare sfrenato delle pale eoliche e dei campi fotovoltaici. Essendo un’Associazione di comitati e cittadini, l’attenzione al territorio ed all’ambiente non può essere che al centro della politica di RETE DEI CITTADINI.

Continua a leggere questo articolo →