Stai visitando l'archivio per elezioni 2013.

Appello di Pino Strano

18 gennaio 2013 in Appelli, Comunicati Stampa

Appello di Pino Strano, candidato alla presidenza della regione Lazio per la RETE DEI CITTADINI: “Le note difficoltà burocratiche unite al silenzio dei media, stanno seriamente mettendo a rischio la raccolta delle firme per le elezioni regionali. Soprattutto nelle provincie di Viterbo, Frosinone e Latina, ma anche a Roma.

Lancio un APPELLO A TUTTI I CITTADINI affinché si rechino presso gli uffici comunali o ai banchetti organizzati dalla Rete per sottoscrivere le liste dei candidati. Dipende da voi se potrà essere presente l’unica LISTA che coerentemente si oppone alla casta per la DEMOCRAZIA DIRETTA e allo strapotere delle banche per la SOVRANITA’ MONETARIA.

Non date per scontata la nostra presenza. Chiedo a tutti i sostenitori di dare il massimo contributo all’organizzazione in questa fase”.

 

Ufficio stampa RETE DEI CITTADINI
rdclazio@gmail.com
www.retedeicittadini.net
3477529602
fax 0694443301

Il regista Varo Venturi in sostegno di RETE DEI CITTADINI

18 gennaio 2013 in Comunicati Stampa

Varo VenturiSi è svolta ieri, come tutti i giovedì dalle ore 20 alle ore 23 presso la sede di via della Bella Villa 93, la consueta assemblea della RETE DEI CITTADINI. La RETE parteciperà alle elezioni regionali del Lazio con Pino Strano come candidato presidente. Nel corso della riunione sono state denunciate le difficoltà della raccolta delle firme dei cittadini causate dalla inadempienza e dalla disorganizzazione di molti municipi romani.
Alla riunione era presente anche il regista Varo Venturi autore di “6 giorni sulla terra” che ha manifestato il suo sostegno e la sua volontà di partecipare alla costruzione di una vera alternativa democratica.

Ufficio stampa RETE DEI CITTADINI
rdclazio@gmail.com
www.retedeicittadini.net
3477529602
fax 0694443301

da tommaso

Pino Strano su banche e signoraggio

15 gennaio 2013 in Economia, Politica

da Pino Strano, candidato alla presidenza Regione Lazio per RETE DEI CITTADINI

da tommaso

Roma ruba la democrazia ai Cittadini

14 gennaio 2013 in Comunicati Stampa, Democrazia Diretta, Politica, Riflessioni

Caro sindaco Alemanno,
nei municipi di Roma democrazia e legalità sono facoltative e discrezionali?

Per le consultazioni elettorali in programma per i giorni domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 ci sono diversi obblighi legislativi (Legge 43/1995) richiamati dalle circolari dalla Prefettura di Roma che invitano tutti i comuni ad attivarsi per permettere il corretto svolgimento dell’intero iter, ma da parte di vari municipi di Roma Capitale ancora troviamo un certo ostruzionismo verso le liste civiche senza santi in paradiso.

Raccogliendo riscontri dai sostenitori della lista RETE DEI CITTADINI che sta organizzando un’alternativa civica alle prossime elezioni regionali del Lazio a sostegno della mia candidatura come presidente, con rammarico devo evidenziare disorganizzazione ed ostacoli burocratici da parte di diversi municipi. E’ evidente che manca la giusta formazione del personale sui doveri della pubblica amministrazione e sui diritti dei cittadini e, a quanto pare, anche i controlli sulla applicazione corretta della normativa. Alcuni municipi lamentano carenza di risorse umane e tecnologiche per espletare il servizio “obbligatorio” in un’era dove una pratica potrebbe essere svolta online con il minimo dispendio di energie sia da parte del personale dell’ente che da parte dei cittadini.

Continua a leggere questo articolo →

Lettera all’elettore-tipo italiano

3 gennaio 2013 in Articoli, Parliamone insieme, Politica, Riflessioni

di Massimo Icolaro, candidato RETE DEI CITTADINI alle Elezioni Regionali Lazio 2013

Caro Cittadino Italiano,

da elettore ad elettore, ora che tutti si scagliano contro la corruzione e il malaffare permettimi di fare delle constatazioni:

Non credo che tu non abbia avuto mai occasione di votare una persona onesta, uno che anche per conoscenza tua personale, tu fossi sicuro valesse la pena votare.

  • Uno, che in cuor tuo, che sapevi essere integerrimo, ed onesto.
  • Uno che dava sufficienti garanzie di avere le competenze necessarie.
  • Uno che sapeva dirti le cose come un tuo vecchio amico d’infanzia, quei tempi in cui credevi ancora al valore della parola amicizia.
  • Non credo che tu non abbia mai avuto la possibilità di far ascoltare la tua voce partecipando attivamente alla vita politica.

Continua a leggere questo articolo →