Stai visitando l'archivio per ecovillaggio.

da tommaso

9/10/13: cineforum VIVERE SENZA PETROLIO. L’esperienza di Cuba

26 settembre 2013 in Economia, Eventi, Parliamone insieme

mercoledì 9 ottobre 2013 all’EcoVillaggio a Pedali di Torri in Sabina (RI), durante l’esperienza ottobrina di VITA IN COMUNE, è in programma un incontro sul picco del petrolio e la transizione verso una società libera da fonti fossili con la proiezione di “VIVERE SENZA PETROLIO. L’esperienza di Cuba – Il potere della comunità“, un documentario importante che descrive la storia di un successo popolare che ha condotto alla conquista di un più alto grado di civiltà, la storia reale di un popolo che ha accettato e vinto una sfida enorme.

La locandina è QUI. Continua a leggere questo articolo →

7-8-9 giugno 2013: Corso di Introduzione alla progettazione in Permacultura

6 maggio 2013 in Ambiente, Articoli, Conferenze, Parliamone insieme, Salute

EAP_intro_perma
Corso di Introduzione alla progettazione in PERMACULTURA
dal 7 al 9 giugno 2013
all’Ecovillaggio a Pedali  di  Torri in Sabina (RI)

   

Il desiderio di agire e di essere parte della soluzione è profondamente radicato nella permacultura. Progettare in permacultura significa cercare di ottenere il massimo beneficio utilizzando il minimo di spazio ed energia in un sistema produttivo che perdura nel tempo. Significa abbandonare la logica dello sviluppo non sostenibile, in cui tutte le attività umane si intensificano in un costante deficit energetico, compensato dall’estrazione e dall’utilizzo di petrolio.

Pensiamo a un insediamento umano che nella progettazione, nelle pratiche agricole, nella gestione dell’ambiente, dell’economia e delle dinamiche sociali rispetti i principi di biodiversità e di utilizzo di energie rinnovabili, dove piante, persone, animali e ambiente messi in relazione tra loro permettono di massimizzare le risorse in loco creando ambienti sostenibili, produttivi, duraturi, equilibrati e belli… Avremo così realizzato un progetto di permacultura.

La progettazione in permacultura non ha limiti e si può applicare a TUTTO!

Non restiamo a guardare il nostro ambiente deteriorarsi: possiamo prendere semplici e pratiche misure per cambiare ciò che ci circonda!

L’Ecovillaggio A Pedali organizza il Corso di Introduzione alla progettazione in Permacultura dal 7 al 9 giugno 2013  presso la loro struttura a Torri in Sabina (Rieti).

Il corso si articola in applicazioni pratiche, lezioni tecniche e momenti di riflessione su un’ampia gamma di tematiche, tra cui: ecosistema, suolo e acqua, orto e autoproduzione, gestione dei rifiuti, alimentazione, benessere e salute, bioarchitettura .

Vi consigliamo una lettura molto piacevole, nonché la condivisione della docente del corso, Saviana Parodi, espressa nell’introduzione al libro Permacultura per Tutti http://www.maninellaterra.org/2012/07/permacultura-per-tutti.html ed un brevissimo video http://www.youtube.com/watch?v=alV4FMVLQjI.

Per info e prenotazioni: EcoVillaggio a Pedali
Via Pizzuti 60/B   02049 – Torri in Sabina (RI)
email: apedaliecovillaggio@gmail.com radutalaura85@gmail.com
Laura tel. 333 2365729  –  website: www.apedali.it

Festa di primavera

18 marzo 2013 in Articoli, Eventi

FESTA DI PRIMAVERA

FESTA DI PRIMAVERA

RETE DEI CITTADINI presenta la FESTA DI PRIMAVERA!

Dalla mattina di sabato 23 alla notte di domenica 24 marzo 2013 presso l’EcoVillaggio a Pedali ci sarà ampio spazio, sia all’aperto che al coperto, per laboratori e attività socio-ricreative dove ognuno potrà condividere idee e progetti, esperienze e competenze, cibo genuino, giochi, video e musica, sementi, oggetti… e non solo.

I partecipanti dovranno comunicare le attività da inserire in calendario ( http://bit.ly/103YeOI ) entro venerdì 22 marzo. La sequenza verrà definita entro le prime ore di ogni giornata.

Per i pasti, ognuno porta qualcosa da condividere (vegetariano) o un contributo per la spesa. Per una migliore organizzazione, bisogna comunicarlo entro la sera di giovedì 21 marzo.

Per chi ha necessità di pernottare, ed eventualmente anticipare l’arrivo al giorno prima o posticipare la partenza a lunedì, la struttura mette a disposizione alcuni posti letto su prenotazione (contributo 10€). Bisogna portarsi asciugamani, cuscino, lenzuola o sacco a pelo.

Ingresso con contributo libero.

Info e prenotazioni: rdclazio@gmail.com   333.2365729    www.retedeicittadini.net   www.apedali.it

ATTENZIONE: Prima di frequentare l’EcoVillaggio a Pedali leggere il Quaderno degli Ideali ed il Regolamento su www.apedali.it

 

L’EcoVillaggio a Pedali è situato a Torri in Sabina (RI) – Via Pizzuti, 60/b.

Per condividere il viaggio offri e cerca il passaggio su http://www.blablacar.it/

Un EcoVillaggio

18 settembre 2012 in Articoli, Riflessioni

un esperienza personale di
Laura Raduta
, RETE DEI CITTADINI

Nel corso degli ultimi due mesi sono stata 3 volte in un EcoVillaggio.
Che cosa è un EcoVillaggio?! È difficile spiegarlo in quanto ogni realtà ha le sue caratteristiche e non ne troverete mai una simile all’altra, ma hanno in comune alcuni principi.
Nel mondo ed anche in Italia ci sono tante esperienze di EcoVillaggi.
Un EcoVillaggio dovrebbe essere un posto, insediamento umano in equilibrio con la natura, con le persone che ne partecipano, con il sistema globale. In un EcoVillaggio grande importanza hanno non solo gli effetti sull’esterno del vivere delle persone, il cosi detto impatto ambientale, ma soprattutto l’equilibrio, la serenità, la gioia delle persone e tra le persone che ne fanno parte. La persona al centro di tutto, come artefice della sua e degli altri felicità ed armonia.
Cercherò di raccontare la mia intensa seppur breve esperienza.
Ho scelto di andare a Corricelli perchè sul loro sito www.associazionebasilico.org nel periodo che interessava a me continuava il percorso di autocostruzione di una casa di paglia, cosa che mi intrigava molto. Continua a leggere questo articolo →

Ecovillaggio realtà dal 1968 Auroville-India

5 settembre 2011 in Ambiente, Articoli, Economia, Salute

AUROVILLE, INDIA: DALL’UTOPIA ALLA REALTÀ. RACCONTATA DA UN ITALIANO CHE CI VIVE DA SETTE ANNI intervista fatta da http://www.voglioviverecosi.com il  25/5/2010

Ad Auroville (www.auroville.org), si “è ripreso la vita”. Da sette anni, Manhoar Fedele, nato nel ’46, ad Ariano Irpino, nell’Avellinese, si è catapultato in un’avventura planetaria, abbandonando la vita comoda del Belpaese.

Vive in una casa molto semplice, un ambiente unico con pareti in mattoni al piano terra, ed una stanza da letto superiore con terrazzo e tetto di foglie di cocco. Bagno esterno, cucina in comune con altre abitazioni a breve distanza, energia fornita solo da pannelli solari, niente frigorifero, niente lavatrice o altri elettrodomestici di grande consumo energetico, ma collegamento ad Internet e continuo contatto con il mondo lontano.
Con lui vivono scoiattoli, gechi, rane, uccelli. E qualche volta gli si avvicinano topi di campagna, conigli, pavoni, serpenti di passaggio, cani, gatti, galline, capre, oltre alle mucche indiane. Quelle, sì, sono sempre presenti.

Auroville

Alcuni anni fa ha lasciato l’Italia e la sua famiglia, che vede spesso. Continua a leggere questo articolo →