Stai visitando l'archivio per economia alternativa.

da tommaso

9 ottobre nei Castelli Romani: proiezione PRESI PER IL PIL

17 settembre 2014 in Campagna sensibilizzazione, Economia, Eventi, Interviste, Parliamone insieme, Video

PRESI PER IL PIL - Castelli Romani
Ti aspettiamo alla proiezione di
“PRESI PER IL PIL – Liberarsi dal dogma della crescita economica”

Un documentario di Stefano Cavallotto, Andrea Bertaglio e Lorenzo Fioramonti prodotto da SettembreFilm
Continua a leggere questo articolo →

da tommaso

In transizione per una via d’uscita

28 novembre 2013 in Economia

Per riscoprire il benessere e il piacere di condividere
di Tommaso Orazi, RETE DEI CITTADINI

schiaviNella società odierna le risorse e gli esseri viventi sono sfruttati senza scrupoli per portare profitto ai pochi che detengono il potere. Gli umani sono costretti ad essere occupati in un lavoro spesso stressante, nocivo e lontano dalla propria abitazione, per guadagnare un salario ridimensionato dalle tasse per “servizi a pagamento” e già impegnato per la rata del mutuo bancario o l’affitto di casa, per possedere un veicolo utilizzato prevalentemente per recarsi sul posto di lavoro, per sostenere i consumi e acquistare qualsiasi bene/servizio non avendo tempo sufficiente per realizzarlo o, condizionato dalle pubblicità, per accumulare beni materiali che compensino la mancanza di benessere. Continua a leggere questo articolo →

da tommaso

Esperimento di Economia Positiva nei Castelli Romani

7 ottobre 2013 in Economia, Eventi

dal Cantiere Ecologia / gruppo Economia Positiva

mercatino_scec

MERCATO 100% šcec
La solidarietà che cammina ad Ariccia per un esperimento di Economia Positiva Continua a leggere questo articolo →

da tommaso

20-21 luglio: ECONOMIA DOMESTICA

8 luglio 2013 in Economia, Eventi, Sovranità nazionale

economia domestica
Continua a leggere questo articolo →

LA CAMBIALE SOCIALE

12 febbraio 2013 in Articoli, Documenti, Economia

I PRINCIPI ETICO/FILOSOFICO/ANTROPOLOGICI

di Orazio Fergnani candidato alle regionali del Lazio con RETE DEI CITTADINI per Pino Strano Presidente 


Per illustrare bene cosa è la “Cambiale Sociale” e quello che dovrebbe essere qualunque altra moneta, e nell’antichità tutti queste “sfaccettature” del Valore” della moneta coesistevano, avevano pari dignità e considerazione…  e queste sfaccettature erano l’“anima” che permeava tutta la solidarietà economico-sociale della comunità….

Noi di RETE DEI CITTADINI abbiamo voluto dare di nuovo intenzionalmente, precisamente e scientemente alla “cambiale Sociale” una sua ben definita identificazione e collocazione, anche in ambito culturale, sociale, storico, politico identificandone di nuovo l’”anima”  … e cioè la Cambiale Sociale è prioritariamente su qualunque altra considerazione la “valutazione del valore dell’”altro”, cioè la misurazione del complesso dei “valori “ integrato nella realizzazione dell’opera dell’altro che ci accingiamo ad “apprezzare” (in ogni senso ed accezione), comprare, a scambiare.

Per passare alla descrizione sociopolitica ed economica dello scenario di azione della “Cambiale Sociale” occorre chiarire una volta per tutte che :

1)     I poteri dello Stato (allo stato attuale dell’evoluzione della civiltà) sono quattro :

Continua a leggere questo articolo →