Stai visitando l'archivio per comunicati.

Rio+20: i potenti sono nudi

27 giugno 2012 in Ambiente, Appelli, Campagna sensibilizzazione

TERZO INOLTRO DI ALEX ZANOTELLI

Rio de Janeiro, 21 giugno 2012 – 06:22

La Cupula dos Povos, l’insieme di movimenti, associazioni, organizzazioni popolari e indigeniste, che dal 15 al 22 giugno si sono confrontati a Rio in centinaia di assemblee, hanno chiuso i loro lavori in una grande assemblea plenaria, molto animata e partecipata. E hanno presentato precise proposte.

Continua a leggere questo articolo →

Riflessione propositiva per le amministrazioni

20 ottobre 2010 in Comunicati Stampa, Conferenze

locandina: L'ANTICASTA, l'Italia che funziona, nel Lazio

Alcuni volontari impegnati per l’ambiente e il sociale, invitano tutti i cittadini e le istituzioni a riflettere sulla trasformazione in atto nel territorio dove freddi centri commerciali, imponenti zone industriali, megaimpianti solari “a terra” e nuovi quartieri dormitori prendono il posto di aree verdi, archeologiche e terreni agricoli compromettendo la vivibilità del territorio; dove una malagestione dei rifiuti basata su inceneritori e turbogas renderà l’aria insalubre compromettendo la salute degli abitanti e l’economia locale facendo decadere i marchi riconosciuti dei prodotti tipici locali.

E’ ora di fermarsi e ragionare: VALE LA PENA CONTINUARE SU QUESTA INSOSTENIBILE DIREZIONE? Continua a leggere questo articolo →

Adesso Basta!

19 settembre 2010 in Appelli

RETE DEI CITTADINI sottoscrive il Comunicato di solidarietà a Christian Abbondanza

solidarieta_abbondanza

Nei giorni scorsi sono arrivate nuove e pesanti indimidazioni al Presidente della Casa della Legalità Christian Abbondanza e ad altri attivisti che lo accompagnano quotidianamente nella sua battaglia per la Legalità e contro tutte le mafie.

Ancora una volta, purtroppo, le intimidazioni (leggi: minacce di morte) confermano quello che già si sapeva: la mafia è una montagna di merda (Cit. Peppino Impastato) e necessita di questi mezzi per tappare la bocca a chi fa l’interesse della collettività informando i cittadini e collaborando quotidianamente con le forze dell’ordine.

La Casa della Legalità raccoglie infatti testimonianze dirette e si occupa di fare segnalazioni agli organi competenti attraverso esposti documentati ed approfonditi, dando spesso una mano alle attività investigative e nel contempo informando i cittadini e le autorità attraverso il sito www.casadellalegalita.org.

Questa attività di denuncia coerente e chiara ha reso questa realtà invisa anche a molti politici ed amministratori locali che spesso sono stati colti con le “mani nel sacco“. Infatti La Casa della Legalità non ha avuto paura di denunciare, in maniera documentata, i costumi profondamente corrotti della nostra classe politica e anche di coloro che spesso si fanno paladini ipocritamente dell’antimafia. La mafia più pericolosa infatti non è quella che uccide ma quella dei “colletti bianchi” come amava chiamarla Paolo Borsellino.

Vogliamo esprimere con questo comunicato tutta la nostra solidarietà al Presidente della Casa della Legalità e a tutti coloro che si espongono in prima persona laddove altre persone chinerebbero il capo per paura o per disinteresse. NON SIETE SOLI: a noi non interessa far commemorare in maniera ipocrita un nuovo Peppino Impastato, a noi interessa averlo VIVO e contribuire a portare avanti questa battaglia per la legalità con tutti i mezzi a nostra disposizione.

Vogliamo inoltre ricordare che la realtà della Casa della Legalità è una ONLUS interamente autosostenuta dalle donazioni di chi crede che la lotta alla mafia sia un obbligo morale. Non accetta finanziamenti da istituzioni o da altri che non siano semplici cittadini per non essere in alcun modo ricattabile o controllabile.

Noi pensiamo che la risposta più “vera” che ogni cittadino può dare a questa ennesima intimidazione è sostenere direttamente, per esempio con una donazione, questa realtà (la donazione peraltro è deducibile fiscalmente). Per informazioni su come sostenere questa realtà fate riferimento direttamente al sito della Casa della Legalità.

Genova, 3 Settembre 2010

Uniti nelle diversità

17 maggio 2010 in Chi siamo, Comunicati Stampa

unitiProsegue il percorso della RETE DEI CITTADINI.

RETE DEI CITTADINI ha partecipato alle recenti elezioni regionali del Lazio con la sua candidata alla presidenza Marzia Marzoli. E’ stato un esperimento di aggregazione di forze civiche, comitati, associazioni e movimenti politici intorno a pochi principi fondanti contro la Casta per dare sovranità al popolo anche attraverso il controllo sugli eletti da parte dei cittadini.

Dopo le elezioni RETE DEI CITTADINI sta lavorando per preservare e rafforzare l’esperienza elettorale e dopo l’Assemblea Generale degli Iscritti del 18 aprile 2010 è stata definita la linea politica intitolata UNITI NELLE DIVERSITÀ disponibile su http://retedeicittadini.it nella sezione “chi siamo”. In questo documento si indica la volontà, tra tante altre, di promuovere un cambiamento culturale prendendo spunto dai modelli virtuosi già esistenti. Il cambiamento necessario ed auspicabile, dovrà abbracciare anche l’aspetto sociale ed economico per alimentarsi da questi secondo una visione globale e “olistica” della politica.

L’associazione dovrà favorire la creazione di liste civiche in tutto il territorio nazionale dove si manifestino esigenze e volontà della cittadinanza. Le liste dovranno operare costantemente sia sul territorio che verso le istituzioni indipendentemente dai risultati elettorali ottenuti.

L’assemblea per la ricostituente dell’associazione RETE DEI CITTADINI si svolgerà a Roma il prossimo 22 maggio 2010.

Ufficio stampa
Lista civica RETE DEI CITTADINI
Responsabile: Laura Raduta
tel. 328/8326581;333/2365729
rdclazio@gmail.com
http://www.retedeicittadini.it

La coerenza dell’Incoerenza di Emma Bonino

21 aprile 2010 in Comunicati Stampa, Politica

COMUNICATO STAMPA

La candidata alla Presidenza della Regione Lazio Emma Bonino, ha perso la sfida elettorale e perde l’interesse per il ruolo di capo dell’opposizione alla Pisana, sceglie di rimanere in Senato! Immaginiamo la delusione degli elettori che speravano di essere rappresentati dal candidato che hanno votato anche dai banchi dell’opposizione. Ma da questo si palesa tutta l’arroganza della politica tradizionale che si riassume nella nota frase “io so io e voi non sete un cazzo ”, come diceva Alberto Sordi ne “Il Marchese del Grillo.”

Una domanda ora nasce spontanea : qual è stato il vero voto inutile? La risposta ci arriva dagli elettori che ci scrivono: “Emma Bonino rimane in Senato, avevate ragione voi, ho sprecato il mio voto.”

Durante l’ultima tribuna elettorale, la signora Bonino rispondendo alla giornalista che le chiedeva la sua posizione in caso di sconfitta elettorale, mentì, sapendo di mentire, convinta di doverlo fare e con voce tentennante disse che avrebbe seguito alla lettera la legge elettorale in vigore.

È giusto concorrere alla presidenza del Lazio solo per vincere la poltrona da Presidente, lasciando senza rappresentanza quei elettori che hanno scelto te e non un altro consigliere?

Ti puoi fidare” recitavano i manifesti spesso abusivi della signora, si, “ti puoi fidare che faccio come mi pare, come ho sempre fatto!”

RETE DEI CITTADINI con la sua candidata alla presidenza, Marzia Marzoli, ha trasmesso alle persone un messaggio nuovo, profetico e dirompente, quello della applicazione della democrazia diretta, unico strumento che permette agli elettori di riacquistare la propria sovranità, fornendogli il controllo sull’eletto non solo nel momento del voto ma per tutto il mandato.