Stai visitando l'archivio per Chi siamo.

Cos’è e cosa vuole essere RETE DEI CITTADINI?

25 giugno 2010 in Chi siamo

Di Sergio Mazzanti, socio fondatore di Rete dei Cittadini

Simbolo RETE DEI CITTADINIPassato il periodo elettorale, con le sue luci e le sue ombre, i suoi successi e le sue delusioni, noi della RETE DEI CITTADINI ci stiamo riorganizzando, innanzitutto per cercare di capire che cosa siamo e cosa vogliamo essere. Con i due incontri della ricostituente del 18 aprile e del 22 maggio sono state gettate le basi per il futuro, ma il nostro progetto è così innovativo che la riflessione su cosa stiamo creando non può finire qua.
RETE DEI CITTADINI nasce dall’esigenza Continua a leggere questo articolo →

Uniti nelle diversità

17 maggio 2010 in Chi siamo, Comunicati Stampa

unitiProsegue il percorso della RETE DEI CITTADINI.

RETE DEI CITTADINI ha partecipato alle recenti elezioni regionali del Lazio con la sua candidata alla presidenza Marzia Marzoli. E’ stato un esperimento di aggregazione di forze civiche, comitati, associazioni e movimenti politici intorno a pochi principi fondanti contro la Casta per dare sovranità al popolo anche attraverso il controllo sugli eletti da parte dei cittadini.

Dopo le elezioni RETE DEI CITTADINI sta lavorando per preservare e rafforzare l’esperienza elettorale e dopo l’Assemblea Generale degli Iscritti del 18 aprile 2010 è stata definita la linea politica intitolata UNITI NELLE DIVERSITÀ disponibile su http://retedeicittadini.it nella sezione “chi siamo”. In questo documento si indica la volontà, tra tante altre, di promuovere un cambiamento culturale prendendo spunto dai modelli virtuosi già esistenti. Il cambiamento necessario ed auspicabile, dovrà abbracciare anche l’aspetto sociale ed economico per alimentarsi da questi secondo una visione globale e “olistica” della politica.

L’associazione dovrà favorire la creazione di liste civiche in tutto il territorio nazionale dove si manifestino esigenze e volontà della cittadinanza. Le liste dovranno operare costantemente sia sul territorio che verso le istituzioni indipendentemente dai risultati elettorali ottenuti.

L’assemblea per la ricostituente dell’associazione RETE DEI CITTADINI si svolgerà a Roma il prossimo 22 maggio 2010.

Ufficio stampa
Lista civica RETE DEI CITTADINI
Responsabile: Laura Raduta
tel. 328/8326581;333/2365729
rdclazio@gmail.com
http://www.retedeicittadini.it

I nostri sogni non entrano nelle loro urne

31 marzo 2010 in Politica

Happy Rose Rainbow Wet - by ~HappyRosesQueste ultime elezioni regionali hanno avuto un unico grande vincitore, l’astensionismo.

Nel Lazio più del 39% degli aventi diritto, ha deciso di non andare a votare.
Sono 1.846.686 di persone, cittadini, che non si sono riconosciute nelle “due” candidate e i vecchi carrozzoni che si portano dietro. Questo è quello che gli è stato presentato dai media; avessero saputo dell’esistenza di una terza possibilità, l’unica vera alternativa vicina ai cittadini perchè fatta dai cittadini, noi pensiamo le cose sarebbero andate diversamente. Di questo abbiamo avuto e continuiamo ad avere conferma.
All’inizio eravamo in 100, adesso siamo 15000.

Molti altri si sono fatti convincere dalla propaganda del “non voto!
Su un muro di Roma era scritto “i nostri sogni non entrano nelle loro urne“, noi pensiamo che i nostri sogni non si realizzeranno se la solita politica del malaffare, delle lobby, dei favori clientelari, delle cricche, continuerà ad ammaliare con la sua presenza le istituzioni e il popolo italiano.
Il non voto è rinunciare alla propria parola, oltre che al proprio diritto.

Noi RETE DEI CITTADINI, ci siamo anche per voi e ci stiamo muovendo per arrivare ad ognuno di voi.

Che cos’è la RETE DEI CITTADINI

7 marzo 2010 in Chi siamo

RETE DEI CITTADINI è un’associazione che, sulla base di un Manifesto condiviso, unisce tutti coloro che vogliono riprendersi il potere di decidere del proprio futuro, per migliorare la vita di tutti.

L’idea di RETE DEI CITTADINI è nata nel 2009 nel Lazio, dall’incontro di alcuni gruppi e singoli cittadini impegnati sul territorio, uniti dalla convinzione che solo unendo le forze si possono migliorare le cose.

Il primo obiettivo di RETE DEI CITTADINI è stato presentare una lista civica alle elezioni regionali del 2010, una lista fatta da cittadini comuni, che non si sentono rappresentati dagli attuali partiti, una lista in cui sono i cittadini a decidere e il candidato eletto è solo lo strumento per esprimere le decisioni di tutti: a partire dal nome e dal simbolo della lista, fino ai candidati, allo statuto, al programma, tutto è stato deciso secondo le regole della democrazia diretta. Un esempio di come dei cittadini possono organizzarsi dal basso e raggiungere dei risultati importanti. C’è ancora tanto da fare, ma i quasi 15.000 cittadini che hanno creduto nel progetto sono il primo seme di qualcosa di grande. Tocca a noi farlo crescere.

Dopo le elezioni RETE DEI CITTADINI ha continuato a lavorare per dare voce ai cittadini, supportando iniziative di altri, come il referendum per l’acqua pubblica, e organizzandone di proprie, come conferenze, raccolte fondi e iniziative come Quorum Zero e Più Democrazia (in collaborazione con altre associazioni). Il sito www.retedeicittadini.it è da sempre a disposizione di tutti, nel rispetto dei principi espressi nel manifesto.
RETE DEI CITTADINI continua a lavorare secondo il principio “UNITI NELLE DIVERSITA’“, diffondendosi sempre di più sul territorio. La RETE C’E’ e ci sarà sempre di più!

Altri articoli
Che cos’è RETE DEI CITTADINI (2010)

Avventura firme, la RETE c’è.

1 marzo 2010 in Firme, Marzia Marzoli, Parliamone insieme

Una manciata di pazzi armati di ideali con in borsa un tozzo di pane e due centesimi…alla riscossa di una Regione, in nome e per conto della LEGALITÀ’. Eroi. Fieri di essere semplici cittadini.” (Marzia Marzoli)

Diario di una raccolta firme….

Le ultime settimane sono state durissime…
Ricordo il primo banchetto al gelo a Roma, Piazzale della Radio, a cercare di fermare la gente disinteressata e indifferente per avere qualche firma… “una firma non impegnativa!!“; il sorriso che piano piano spariva perchè il freddo ti immobilizzava le mani, i volantini non riuscivi a darli…
E’ stata dura, pensavo non ce la faremo mai, ma poi mi facevo forza e il giorno dopo si ripartiva, sotto la pioggia, con il freddo, con il sonno e la stanchezza accumulata. Ma con la consapevolezza che non c’era altra via, non potevo andare a fare shopping o al cinema con gli amici, perchè un futuro io lo volevo e un futuro migliore di quello che i vecchi e marci politicanti mi stavano preparando.
Le risposte indifferenti delle persone mi hanno fatto molte volte pensare di mollare tutto, ma poi guardavo negli occhi i miei compagni di avventura, i ragazzi che come me soffrivano al gelo, e che hanno rinunciato a divertimenti o semplice riposo per un bene maggiore.
Oppure incrociavo lo squardo di un bambino innocente vittima dell’ignoranza degli adulti e della loro indifferenza… E allora riprendevo le forze, le rigeneravo e continuavo con entusiasmo a cercare di far capire alle persone che migliorare si può, partecipare si deve, che non tutti sono marci dentro, e che insieme possiamo fare grandi cose. Continua a leggere questo articolo →