Stai visitando l'archivio per Castelli Romani.

da tommaso

Castelli Romani: nuovo ciclo di incontri sulla gestione dei conflitti

15 gennaio 2015 in Articoli, Eventi, Parliamone insieme

SABATO 7 FEBBRAIO 2015 dalle 18.30 alle 21.00
PRESENTAZIONE del LABORATORIO TU e IO
Istituto Daniele Manin in Viale XXIV Maggio, 18 – Marino

logo-tue-io-lab-nonviolenza

Il laboratorio è strutturato in 5 incontri: 21 febbraio / 28 febbraio / 7 marzo / 14 marzo / 21 marzo

Gli incontri sono esperienziali, coinvolgono sempre l’aspetto emotivo e razionale e vogliono fornire metodo e strumenti pratici per gestire i propri conflitti e diminuire la sofferenza quotidiana.

Organizzato da: Mondo senza Guerre e senza Violenza, Partito Umanista, Convergenza delle Culture, Pressenza.

Il laboratorio TU e IO inizierà il 21 febbraio 2015 in viale XXIV Maggio 18 c/o L’istituto Daniele Manin a Marino. E’ un laboratorio a metà strada tra il teatro, la didattica e il laboratorio sperimentale per affrontare la violenza che subiamo ogni giorno e che esercitiamo sugli altri
senza rendercene conto. Una spirale che quotidianamente accresce la violenza intorno a noi e genera conflitti sempre maggiori. Il percorso dà la possibilità di scoprire metodi e strumenti pratici per sperimentare concretamente la nonviolenza. L’obiettivo principale è imparare a superare i conflitti quotidiani, modificare la relazione con sé stessi e con gli altri, per far diminuire la sofferenza e aumentare il benessere psicofisico.

PROGRAMMA
1) IO VOGLIO, TU NON VUOI.
I meccanismi della violenza e la relazione con gli altri.
Sabato 21 febbraio 2015 – dalle 15.00 alle 18.30

2) DI CHI È LA COLPA?
Il riconoscimento dei propri meccanismi. Alla scoperta del corpo cosciente.
Sabato 28 febbraio 2015 – dalle 10.00 alle 18.30

3) COME FACCIO A CAMBIARE LE RELAZIONI?
Strumenti ed esercizi. La comunicazione nonviolenta.
Sabato 7 marzo 2015 – dalle 15.00 alle 18.30

4) I MIEI PUNTI DI FORZA, LA COERENZA E LA REGOLA AUREA.
Metodo e strumenti. E io come voglio essere trattato?
Sabato 14 marzo 2015 – dalle 15.00 alle 18.30

5) IL MIO NEMICO.
Dal risentimento alla riconciliazione.
Sabato 21 marzo 2015 – dalle 15.00 alle 18.30

 

IL METODO
Il metodo utilizzato si basa su un approccio attivo, socio-emotivo ed esperienziale che accompagna i partecipanti verso un percorso collettivo di miglioramento della propria vita psico-fisica. In ogni incontro la didattica è coadiuvata da un’attività esperienziale che includerà i partecipanti. L’atteggiamento richiesto è di apertura e di ascolto, senza giudizio.

LA FILOSOFIA E GLI STUDI
I laboratori si basano sui principi dell’Umanesimo Universalista e adottano gli strumenti individuati dal filosofo argentino Mario Rodriguez Cobos (detto Silo) e dall’antropologa belga Pat Patfoort.

Bibliografia riportata sui programmi integrali dei laboratori.

Per contatti
cell: 335 491731 – 349 2560459
mail: laboratori.nonviolenza@gmail.com

su facebook: laboratori di non violenza

da tommaso

9 ottobre nei Castelli Romani: proiezione PRESI PER IL PIL

17 settembre 2014 in Campagna sensibilizzazione, Economia, Eventi, Interviste, Parliamone insieme, Video

PRESI PER IL PIL - Castelli Romani
Ti aspettiamo alla proiezione di
“PRESI PER IL PIL – Liberarsi dal dogma della crescita economica”

Un documentario di Stefano Cavallotto, Andrea Bertaglio e Lorenzo Fioramonti prodotto da SettembreFilm
Continua a leggere questo articolo →

da tommaso

VIAGGI DA FERMO: alla scoperta della Romania, 6 giugno 2014

5 giugno 2014 in Articoli, Eventi

viaggi da fermo romania

Per conoscere bellezze e tradizioni del mondo vi aspettiamo al primo appuntamento “VIAGGI DA FERMO: alla scoperta della Romania” in programma Venerdì 6 Giugno 2014 ore 20.00 presso il Circolo ZeroZen di Albano Laziale – Via delle Mole, 32.

Nelle iniziative VIAGGI DA FERMO, con racconti e materiale multimediale viaggeremo virtualmente nel mondo per conoscerne le bellezze, la cultura ed altri aspetti interessanti.

Cominceremo la rassegna alla scoperta della Romania, dove Laura ci illustrerà le foto del suo recente viaggio raccontandoci la storia e la cultura del suo paese natale.

La serata inizia con un’apericena biologico vegetariano dove non mancherà qualche piatto o bevanda tipica rumena.
Apericena € 10,00 a persona – Prenotazione obbligatoria
Contributo libero per l’iniziativa.
Per informazioni e prenotazioni:
Laura 3332365729 rdclazio@gmail.com www.retedeicittadini.net

da tommaso

Esperienze di cambiamento a confronto. 29 aprile nei Castelli Romani

17 aprile 2014 in Economia, Eventi

29aprileL’Italia e l’Islanda non hanno, a prima vista, molto in comune. Ma uno sguardo più attento rivela che sotto superfici così diverse vivono e fremono esperienze simili e complementari di cambiamento sociale, economico e politico. Ce le raccontano, martedì 29 aprile, Daniel Tarozzi e Andrea Degl’Innocenti, autori rispettivamente di “Io faccio così. Viaggio in camper alla scoperta dell’Italia che cambia” e “Islanda chiama Italia. Storia di un paese che è uscito dalla crisi rifiutando il debito”.

“Io faccio così” (Chiare Lettere, 2013), di Daniel Tarozzi, è una raccolta delle incredibili esperienze di cambiamento incontrate nel suo viaggio in camper di 7 mesi per tutta la penisola. Una voce fuori dal coro che mostra come, nonostante la crisi, ci sia un’Italia che reagisce, che non molla, che va avanti e crede nel futuro.

“Islanda chiama Italia” (Ludica e Arianna Editrice, 2013), di Andrea Degl’Innocenti, racconta invece la cosiddetta “rivoluzione silenziosa” islandese: un grosso movimento dal basso sorto in seno alla crisi che ha portato al rifiuto di socializzare un debito privato delle banche e alla cacciata della classe dirigente del paese.

L’evento unisce due racconti concreti di cambiamento, speranza, e successo. Le storie di un’Italia in fermento che silenziosamente, a dispetto della crisi (o forse partendo proprio da essa), riesce a cambiare e a tirar fuori le proprie caratteristiche migliori si mescolano ai racconti provenienti da un paese lontano come l’Islanda. Ne emergono punti di contatto imprevedibili, suggestioni e similitudini inattese.

L’incontro sarà un’occasione per presentare anche “Italia che cambia”, un nuovo progetto di editoria multimediale che i due autori portano avanti assieme ad un gruppo di professionisti del settore, con l’intento di raccontare e mettere in rete i protagonisti del cambiamento.

L’iniziativa, proposta da Italia che Cambia, Cantiere Ecologia e TribùLab, si apre alle ore 20 con aperitivo bio vegetariano presso la Casa delle Associazioni di Ariccia – Via Strada Nuova, 1.
Ingresso con contributo libero.

Per informazioni: Annalisa tel. 393 0041292 annalisa.jannone @ gmail.com

da tommaso

23 giugno è EcoFesta d’estate!!!

19 giugno 2013 in Ambiente, Economia, Eventi

dal Cantiere Ecologia – Castelli Romanimed_405088_3737648917328_1159282265_33505338_343569321_n

EcoFesta d’estate, Transition Town, compost, riciclo, decrescita energetica

Una giornata collettiva per stare insieme, ecologia praticata, giochi per bambini e adulti, laboratori e pranzo collettivo.

domenica 23 giugno 2013 ore 10-18
Casa Piamarta – Ariccia, Via Rufelli, 81
Continua a leggere questo articolo →