Stai visitando l'archivio per casta.

Buonanotte popolo, addio signora Democrazia

5 dicembre 2011 in Articoli, Economia, Parliamone insieme, Politica, Riflessioni, Scelti per voi

di Gianluca Bracca, RETE DEI CITTADINI

4 dicembre 2011: Monti e la sua squadra di tecnocrati non eletti presenta la “grande manovra”.

Dalle parole ai fatti, quindi. E nei fatti in questo pacchetto di misure cosa vediamo? La solita scure sulle teste dei soliti fessi pagatori di tasse. La solita scure sui servizi, sulle pensioni e sui trasferimenti agli enti locali (l’avete sentito il sindaco di Bari, Michele Emiliano, su Twitter? “bisognerebbe alzarsi ed andare via non sanno che cosa è un comune una provincia o una regione”) che costringerà questi ultimi ad un necessario aumento di tassazione… Un paio di “foglie di fico”, come l’imposta dell’1,5% sui capitali scudati e i bolli sui conti bancari (che peraltro pagheranno tutti).
Insomma, le lacrime del ministro Fornero nel presentare la manovra suonano tristemente profetiche delle lacrime che la maggior parte del paese dovrà versare nei prossimi anni per mantenere in vita l’enorme disparità nella distribuzione della ricchezza degli italiani. Continua a leggere questo articolo →

da tommaso

Caso Alberto Tedesco: una votazione da interpretare

26 luglio 2011 in Articoli

di Gianni Terzani

Il giorno 20 luglio scorso si è svolta la votazione a scrutinio segreto per decidere se autorizzare la misura degli arresti domiciliari per il senatore Alberto Tedesco decisa dal tribunale del riesame.

Facciamo prima un piccolo riassunto di come si è arrivati a tale richiesta. Per fare ciò si può ricorrere ad un articolo presente su un quotidiano che normalmente cerco di evitare, ma la storia di Tedesco è talmente ingarbugliata tra interessi personali, sanità pugliese ed incarichi ministeriali, che anche Il Giornale non ha bisogno di particolari voli di fantasia per attrarre ulteriormente i propri lettori. Da Quegli strani affari del Tedesco rosso promosso senatore traggo perciò alcuni stralci:

Tedesco è un socialista pentito passato con i Ds. La sua nomina ad assessore, decisa da Nichi Vendola, Continua a leggere questo articolo →

Altra puntata del romanzo “nuovo soggetto politico”: a Bologna seminario dei movimenti ecologisti e civici.

9 aprile 2011 in Articoli, Chi siamo, Democrazia Diretta, Politica, Senza categoria

Dopo aver pubblicato il programma del seminario che si sta svolgendo oggi sabato 9 e domenica 10 aprile 2011 a Bologna, aggiungiamo questa riflessione di Pino Strano, dei Democratici Diretti e RETE DEI CITTADINI.

di Pino Strano Democratici DirettiRETE DEI CITTADINI
Da un pò di mesi si va estendendo la consapevolezza della necessità di coordinare le forze e i movimenti diffusi, i mille gruppi piccoli e anche piccolissimi che si impegnano su mille tematiche che al di là delle ideologie ma con valori forti, sono accomunati dal desiderio di contare. Questi sfuggono alle logiche degli schieramenti. Anzi rifuggono proprio persino anche la semplice ipotesi di rapporti politici, Continua a leggere questo articolo →

La Costituzione e le regole nei partiti

20 marzo 2011 in Parliamone insieme, Politica

di Giulio Ripa, dal blog condividere.net

Art. 49. Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale.

Art. 67. Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato.

Nei due articoli della Costituzione italiana sopra citati si possono dedurre alcune considerazioni.
I cittadini si possono associare liberamente in partiti, ma non ci sono norme che indicano come organizzare internamente la vita del partito. La costituzione italiana non ha dato una personalità giuridica ai partiti.
In più un membro del parlamento nell’esercizio delle sue funzioni non è vincolato ai cittadini che lo hanno eletto Continua a leggere questo articolo →

L’Informazione Libera

28 febbraio 2011 in Appelli, Articoli, Comunicati Stampa, Politica

LETTERA APERTA A CLAUDIO MESSORA dalla RETE DEI CITTADINI

Ciao Claudio,

ti scrivo questa lettera aperta per chiederti cosa pensi succederà dopo che Berlusconi finalmente lascerà il suo scettro.
E’ evidente infatti che ormai la stagione berlusconiana sia al tramonto. Là dove nulla poterono le accuse di corruzione, concussione, concorso in stragi, affiliazione a logge massoniche, conflitto d’interessi, associazione mafiosa e chi più ne ha più ne metta, sembra proprio che alla fine il piccolo Berlusconi si sia giocato definitivamente l’appoggio di chi lo ha costruito ed aiutato in questi 20 anni e che sia arrivato finalmente il cambio della guardia.

Il problema però ora è: con chi lo cambiamo? Continua a leggere questo articolo →