Stai visitando l'archivio per candidati.

Parte il Camper della Democrazia

12 febbraio 2013 in Comunicati Stampa

Continua il viaggio della RETE DEI CITTADINI in corsa per le elezioni regionali del Lazio del 24-25 febbraio 2013. Negli ultimi giorni della campagna elettorale, il Camper della Democrazia accompagnerà il candidato alla presidenza del Lazio Pino Strano ed i candidati consiglieri nel territorio laziale per incontrare tutte le realtà ed i sostenitori della lista civica. “Abbiamo scelto la via più bella, incontrare le persone nelle loro piazze, nei loro paesi, nella loro quotidianità per invitarle ad entrare a far parte del popolo della Rete che deciderà sull’operato degli eletti. Andiamo a stringere loro la mano, a sentire le loro voci per portarle nelle istituzioni” – afferma Pino Strano alla vigilia della partenza – “Saranno giorni emozionanti”. L’itinerario sarà indicato su www.retedeicittadini.net

Inceneritori, centrali a biomasse, centrali a biogas

8 febbraio 2013 in Articoli, Chi siamo, Salute, Scelti per voi


Enza Raso, candidata consigliera RETE DEI CITTADINI  per Pino Strano Governatore del Lazio.

Abbiamo assistito negli ultimi anni e continuiamo ad assistere anche in questi giorni, ad una vera e propria corsa nella presentazione e realizzazione di progetti di impianti di incenerimento che nascono ed ingrassano con il solo scopo di arricchire, attraverso gli incentivi erogati con denaro pubblico, chi li costruisce e gestisce.
Prima li chiamavano inceneritori ed il loro fine dichiarato era trasparente: liberarsi degli scomodi e maleodoranti rifiuti che sommergevano le nostre città. Poco importa se tale liberazione comportasse la loro semplice trasformazione in sostanze ben più nocive per la popolazione. La parola d’ordine era: non vedere.
Continua a leggere questo articolo →

Altroconsumo sui trasporti Lazio – RETE DEI CITTADINI risponde

7 febbraio 2013 in Articoli, Chi siamo, Documenti

Gentile sig.ra Florenzano, gentile Avv. Martinello,

nella Vostra appassionata lettera parlate di rilancio degli investimenti, concorrenza tra fornitori di servizio, ataviche e costosissime posizioni di rendita, di un piano ad hoc di ristrutturazione adeguatamente finanziato ed infine della nuova Autorità dei Trasporti alla quale dovrebbe essere affidata la competenza non solo per la vigilanza e la regolazione della liberalizzazione del servizio ferroviario ma, più ampiamente, su tutto il trasporto pubblico. Evidentemente le vostre richieste nascono da un approfondito studio della questione e da una competenza che avrete senz’altro acquisito in anni di battaglie al fianco dei cittadini e soprattutto dei pendolari.

Ci chiedete delle risposte. Noi vi rispondiamo semplicemente che molti dei nostri candidati sono proprio cittadini/pendolari che se arrivassero a far parte del Consiglio Regionale o meglio ancora della Giunta, continuerebbero a fare i pendolari (non sono previste nel nostro programma le macchine blu). I problemi di cui Voi ci parlate li viviamo tutti i giorni sulla nostra pelle esattamente come Voi, quindi invece di farVi delle belle e semplici promesse elettorali, l’impegno che ci assumiamo come RETE DEI CITTADINI è che chiameremo i Comitati dei Pendolari e le Organizzazioni civiche come la Vostra ad un tavolo per studiare insieme il miglior modo di affrontare e risolvere i problemi. Noi non siamo abituati a venderci quali tuttologi con la risposta pronta per qualsiasi problema. Siamo cittadini, voce dei cittadini e con i cittadini lavoreremo.

Sul nostro sito potrete trovare il metodo innovativo che proponiamo per dare voce ai cittadini, il programma che rimane come indicazione di azioni di governo, sempre modificabile dai cittadini, e tutte le informazioni necessarie per capire che la nostra candidatura con RETE DEI CITTADINI per Pino Strano presidente della Regione Lazio è una azione per ridare la sovranità al popolo e non per cambiare semplicemente le facce di chi decide.

Enza Raso,
candidata RETE DEI CITTADINI per Pino Strano presidente.

Sondaggi elettorali, cui prodest?

6 febbraio 2013 in Comunicati Stampa

Sergio Mazzanti, candidato alle elezioni regionali del Lazio con RETE DEI CITTADINI,  denuncia l’uso strumentale dei sondaggi a vantaggio delle formazioni politiche già esistenti e a danno di quelle nuove: “Durante il periodo elettorale tutti i sondaggi, compresi quelli non ufficiali ed amatoriali, dovrebbero riportare per legge tutte le formazioni in corsa e il numero di partecipanti al sondaggio. I sondaggi finiscono per essere un’arma fortissima per mantenere la casta politica e orientare il voto. Le nuove formazioni politiche sono nascoste nella dicitura ‘altri’ e gli elettori vedono dunque solo i soliti partiti e non sanno che esistono alternative come RETE DEI CITTADINI. Deve essere abolita in tutti i sondaggi per legge la dicitura ‘altri’, che costituisce di fatto una grave violazione delle più elementari regole democratiche ed orienta in modo subdolo gli elettori invece di rappresentarne gli orientamenti“.  Il candidato conclude: “non risulta chiaro il modo con cui sono fatti i sondaggi, ufficiali e non ufficiali, ed i loro committenti, non esistendo nessuna norma da rispettare per la loro rilevazione.

Ufficio stampa RETE DEI CITTADINI
rdclazio@gmail.com
www.retedeicittadini.net
3477529602
fax 0694443301

Tu 2 firme, noi ci mettiamo il resto!

15 gennaio 2013 in Appelli, Campagna sensibilizzazione, Politica

Restano pochi giorni per poter sottoscrivere la lista civica RETE DEI CITTADINI affinché possa presentare un’opportunità alle prossime elezioni regionali del Lazio del 24 e 25 febbraio.

Tutti i cittadini del Lazio potranno mettere due firme, una per la lista regionale ed una per la lista provinciale, presso i banchetti e i municipi indicati su https://www.retedeicittadini.net/blog/groups/rete-dei-cittadini-lazio-2013/docs/raccolta-firme-regionali-lazio-2013/

Durante il periodo pre-elettorale, i municipi saranno aperti dal lunedì al venerdì per almeno 10 ore al giorno, sabato e domenica per almeno 8 ore al giorno. I comuni con meno di 3.000 abitanti avranno un orario ridotto, sabato e domenica inclusi. La firma non è impegnativa ai fini del voto.

RETE DEI CITTADINI usa e promuove un metodo innovativo basato sulla democrazia diretta per ridare al popolo ogni sovranità a partire da quella politica e monetaria, con candidati nuovi e un programma partecipato e innovativo.

Per saperne di più visita https://www.retedeicittadini.net/blog/groups/rete-dei-cittadini-lazio-2013