Stai visitando l'archivio per beni comuni.

da tommaso

2 giugno: Giornata della Res-Pubblica

1 giugno 2013 in Eventi, Sovranità nazionale

invito alla Giornata della Res-Pubblica per una riflessione su come proteggere i beni comuni.

Ci vediamo domenica 2 giugno 2013 alle ore 10
all’EcoVillaggio a Pedali – Via Pizzuti, 60/b – Torri in Sabina (RI)

2 giugno 2013: Giornata della Res-Pubblica

2 giugno 2013: Giornata della Res-Pubblica

Altroconsumo sui trasporti Lazio – RETE DEI CITTADINI risponde

7 febbraio 2013 in Articoli, Chi siamo, Documenti

Gentile sig.ra Florenzano, gentile Avv. Martinello,

nella Vostra appassionata lettera parlate di rilancio degli investimenti, concorrenza tra fornitori di servizio, ataviche e costosissime posizioni di rendita, di un piano ad hoc di ristrutturazione adeguatamente finanziato ed infine della nuova Autorità dei Trasporti alla quale dovrebbe essere affidata la competenza non solo per la vigilanza e la regolazione della liberalizzazione del servizio ferroviario ma, più ampiamente, su tutto il trasporto pubblico. Evidentemente le vostre richieste nascono da un approfondito studio della questione e da una competenza che avrete senz’altro acquisito in anni di battaglie al fianco dei cittadini e soprattutto dei pendolari.

Ci chiedete delle risposte. Noi vi rispondiamo semplicemente che molti dei nostri candidati sono proprio cittadini/pendolari che se arrivassero a far parte del Consiglio Regionale o meglio ancora della Giunta, continuerebbero a fare i pendolari (non sono previste nel nostro programma le macchine blu). I problemi di cui Voi ci parlate li viviamo tutti i giorni sulla nostra pelle esattamente come Voi, quindi invece di farVi delle belle e semplici promesse elettorali, l’impegno che ci assumiamo come RETE DEI CITTADINI è che chiameremo i Comitati dei Pendolari e le Organizzazioni civiche come la Vostra ad un tavolo per studiare insieme il miglior modo di affrontare e risolvere i problemi. Noi non siamo abituati a venderci quali tuttologi con la risposta pronta per qualsiasi problema. Siamo cittadini, voce dei cittadini e con i cittadini lavoreremo.

Sul nostro sito potrete trovare il metodo innovativo che proponiamo per dare voce ai cittadini, il programma che rimane come indicazione di azioni di governo, sempre modificabile dai cittadini, e tutte le informazioni necessarie per capire che la nostra candidatura con RETE DEI CITTADINI per Pino Strano presidente della Regione Lazio è una azione per ridare la sovranità al popolo e non per cambiare semplicemente le facce di chi decide.

Enza Raso,
candidata RETE DEI CITTADINI per Pino Strano presidente.

Rio+20: i potenti sono nudi

27 giugno 2012 in Ambiente, Appelli, Campagna sensibilizzazione

TERZO INOLTRO DI ALEX ZANOTELLI

Rio de Janeiro, 21 giugno 2012 – 06:22

La Cupula dos Povos, l’insieme di movimenti, associazioni, organizzazioni popolari e indigeniste, che dal 15 al 22 giugno si sono confrontati a Rio in centinaia di assemblee, hanno chiuso i loro lavori in una grande assemblea plenaria, molto animata e partecipata. E hanno presentato precise proposte.

Continua a leggere questo articolo →

La rete elettrica in mano ai cittadini? Berlino ci prova

16 maggio 2012 in Articoli, tecnologie

Una cooperativa civica tedesca mira a strappare la rete elettrica di Berlino alla gestione di un’azienda privata, per puntare sulle rinnovabili e ripensare l’approvvigionamento energetico a partire dai bisogni della collettività e non del profitto. Come? Comprandola con le quote dei soci-cittadini.
di Angela Lamboglia – da il Cambiamento

Una cooperativa civica tedesca mira a strappare la rete elettrica di Berlino alla gestione di un’azienda privata

Alla fine del 2014 scadrà la concessione per la gestione della rete elettrica di Berlino, la più grande in Germania, oggi assegnata alla società svedese Vattenfall. Alla gara per l’attribuzione partecipa anche la cooperativa civica BürgerEnergie Berlin (BEB), che ha però un progetto più ambizioso: comprare la rete con il sostegno della cittadinanza e avviare una transizione verso una gestione democratica della fornitura energetica e un maggiore sviluppo delle fonti rinnovabili. Continua a leggere questo articolo →

La Bolivia nazionalizza la rete elettrica

7 maggio 2012 in Riflessioni, Sovranità nazionale

C’è una parte del mondo, la quale chiamiamo sottosviluppata o in via di sviluppo, che va in una direzione esattamente opposta a noi riguardo ai beni comuni.. c’è da chiedersi, chi è lo stupido?[NDR]

Il presidente boliviano Evo Morales ha promulgato un decreto supremo col quale nazionalizza il pacchetto di azioni della Rete Elettrica Internazionale (filiale della Rete Elettrica di Spagna) nell’impresa Transportadora de Electricidad (Tde).

“Il decreto ha per oggetto quello di nazionalizzare a favore della Empresa Nacional de Electrificacion, il pacchetto azionario della societa’ Rete elettrica internazionale (filiale internazionale di una compagnia spagnola) nell’Impresa Transportadora de Electricidad”, ha detto Morales leggendo il Decreto supremo numero 1214. Continua a leggere questo articolo →