Stai visitando l'archivio per beni comune.

Il caso Fiorito non è un caso

21 settembre 2012 in Politica, Riflessioni

di Tullio Berlenghihttp://www.tullioberlenghi.blogspot.it/


Il paradosso è che questa ondata di ritorno della politica che insegue – con innegabile successo – il più deteriore dei luoghi comuni, quello dei politici arroganti, volgari, sbruffoni e, soprattutto, arraffoni, l’ha avviata proprio la Lega Nord. Ossia, tra quelli in vita, il più antico partito “antipolitica” dello scenario politico italiano. Il figlio del grande capo eletto, senza merito, consigliere regionale e scarrozzato con tanto di autista a spese del partito. Poi sono arrivati, con una certa trasversalità, altri qualificanti episodi come il tesoriere Lusi (che adesso sta in convento) e le sue spese folli coi soldi dei contribuenti e Formigoni e le sue vacanze milionarie. E adesso abbiamo Fiorito. Che non è – per sua stessa ammissione – la mela marcia. Continua a leggere questo articolo →

Fermiamo la svendita

31 maggio 2012 in Appelli, Campagna sensibilizzazione

Riportiamo il Comunicato Stampa dell’Associazione Ex Lavanderia al cui appello aderisce RETE DEI CITTADINI:

L’Associazione Ex Lavanderia chiede il ritiro immediato della Delibera con cui la Provincia di Roma vuole vendere parte delle aree esterne al S.Maria della Pietà.

LA CENTRALITA’ URBANA DEL S.MARIA DELLA PIETA’ E’ L’UNICA COMPLETAMENTE PUBBLICA! FERMIAMO QUALSIASI IPOTESI DI PRIVATIZZAZIONE!

La Provincia di Roma con una Delibera di Giunta intende alienare parte del suo patrimonio tra cui un’area esterna al Comprensorio del S.Maria della Pietà “che può essere valorizzata mediante realizzazione di un nuovo impianto sportivo, con capitale interamente privato, anche attraverso la demolizione e ricostruzione”.
Di fronte al degrado ed all’incuria di cui sono esse stesse responsabili, le amministrazioni semprano prendere in considerazione solo l’ipotesi di svendita. Continua a leggere questo articolo →

L’acqua, che simpatica molecola

20 dicembre 2011 in Articoli

di Pulviscolo Discolo 

Più mi addentro nei meandri di questa semplice ma fondamentale molecola più scopro un mondo che non ero abituato a vedere. Osserviamo il mondo come se stessimo su una molecola di acqua.

L’acqua da un punto di vista chimico è una molecola la cui formula è H2O. Due atomi di idrogeno ed una di ossigeno. Questa combinazione rende questa molecola unica nel suo genere rispetto alle migliaia di combinazioni atomiche che portano alla formazione di milioni di molecole.

Noi chimici ci siamo domandati come questi atomi fossero combinati tra loro H-H-O o H-O-H? e poi la molecola è lineare? È piegata? Si muove nello spazio o è ferma. Ebbene secondo i modelli matematici siamo giunti alla conclusione che la molecole è H-O-H è piegata secondo un angolo di 109,5 °C, che si muove allegramente in lungo ed in largo, ruota su se stessa ed i suoi atomi si muovono secondo diverse direzioni, senza però mai staccarsi. Quindi un bicchiere d’acqua in cui l’acqua appare ferma, in realtà si muove continuamente anche se noi, o meglio i nostri occhi, non riescono a percepirlo!

Questo ovviamente è un modello che funziona finché qualcuno non dimostrerà il contrario.

Un’altra straordinaria caratteristica dell’acqua è che l’acqua la dobbiamo immaginare come una calamita. Continua a leggere questo articolo →