Stai visitando l'archivio per autoproduzione.

INCONTRIAMO gli ECOVILLAGGI del Lazio 6-7 settembre 2014

30 agosto 2014 in Articoli, Eventi

Incontriamo gli Ecovillaggi del Lazio 6/7 Settembre 2014

Nel weekend 6-7 settembre all’Ecovillaggio a Pedali di Torri in Sabina è in programma l’iniziativa INCONTRIAMO gli ECOVILLAGGI del LAZIO dove sono chiamati a condividere la propria esperienza tutti gli ecovillaggi e i progetti di co-housing del Lazio e chiunque sia interessato e vede in tali realtà una possibile soluzione per il proprio benessere.

Le due giornate si apriranno con la presentazione delle realtà esistenti nel Lazio per proseguire, in più sessioni, con dei cerchi di condivisione proposti dai partecipanti. Sarà un’occasione per chiarirsi le idee sui vantaggi di una vita insieme e sulle possibili criticità. Tra gli argomenti proposti finora: comunicazione interna e metodi decisionali, principi, regole, ruoli e responsabilità, gestione economia interna, stili di vita, strutture giuridiche, percorsi per avviare un’ecovillaggio.

Sabato sera è prevista una jam session danzante con gli stessi partecipanti che vorranno mettere a disposizione strumenti e voglia di suonare e ballare mentre domenica pomeriggio sarà ospite l’autrice Marinella Correggia con i suoi libri.

L’evento sarà arricchito con proiezioni, libri, mercatino con prodotti artigianali e mercadono.

Nella struttura dell’Ecovillaggio a Pedali sono disponibili spazio tende ed alcuni posti letto e vengono serviti pasti bioveg su prenotazione e partecipazione alle spese per le quali si accettano buoni ŠCEC per il 20% (info su www.arcipelagoscec.org)

Ingresso su prenotazione (entro il 4 settembre).
Per presentare i progetti e/o proporre articoli per il mercatino contattare l’organizzazione.
Per informazioni: Laura tel. 3332365729 apedaliecovillaggio@gmail.com
(leggere Quaderno degli Ideali e Regolamento su www.apedali.it)

Hanno aderito: Il Vignale, Abiterra, A Pedali, Tribu’Lab.

Si allega la locandina dell’evento.

Corso di Fermentazioni

26 agosto 2014 in Eventi

14 Settembre 2014 San Cesareo

14 Settembre 2014 San Cesareo


corso base con Carlo Nesler
cibi ferMENTati
per renderci autonomi e permetterci di sperimentare a casa nostra serenamente e gioiosamente la preparazione di cibi vivi e gustosi, in buona simbiosi con le comunità batteriche e con il nostro corpo. Comprenderemo le nozioni fondamentali circa la salatura, l’ossigenazione, la fermentazione acido lattica, la lievitazione.

domenica 14 settembre 2014 dalle 9.30 alle 19
a casa di Laura – San Cesareo (Roma)

INGRESSO SU PRENOTAZIONE
(limitato a 10 partecipanti max)

Per pranzo ognuno porta qualcosa da condividere preferibilmente bio vegetariano.

Info e prenotazioni:
Laura tel. 333 2365729
email: rdclazio@gmail.com
website: www.retedeicittadini.net

Vandana Shiva ai giovani italiani: occupate la terra così come occupate le piazze!

24 marzo 2012 in Ambiente, Economia, Salute

da Terra Nuova
Sono decenni che ci stanno sottraendo tutto: acqua, aria pulita, terra.. senza questi elementi la nostra vita difficilmente può continuare.. e allora che fare?
Proponiamo una breve intervista di Vandana Shiva sul pericolo dell’alienazione delle terre pubbliche programmata dal governo Monti ma in realtà in atto da tempo. I governi hanno fallito nel loro ruolo, la terra è l’unica salvezza, e va messa in mano a chi la coltiva.

L’accesso alla terra è sempre più difficile, perché la terra fa gola agli speculatori e ai palazzinari. Lo Stato italiano, per esigenze di cassa, ha pensato bene di mettere in vendita i terreni demaniali, non solo quelli su cui ha un effettivo diritto di proprietà, ma anche quelli su cui insistono i secolari diritti degli “usi civici”. Continua a leggere questo articolo →

Rivoluzionando… con lo Yogurt

18 settembre 2011 in Campagna sensibilizzazione, Salute

di Laura Raduta – RETE DEI CITTADINI
Chi ha già letto un libro di Pallante sulla decrescita sa benissimo cosa significa il semplice gesto di farsi lo yogurt a casa: mangiare qualcosa di sano senza avergli fatto fare un sacco di km, senza l’aggiunta di conservanti, zuccheri e tutte quelle cose che fanno malissimo alla salute, e soprattutto senza tutti quei vasetti che poi devi buttare.

Fare lo yogurt è una stupidaggine! Anche i bambini ci riuscirebbero!
Basta prendere il latte non pastorizzato (quello crudo sarebbe ottimo), sterilizzarlo facendolo arrivare a 100°C per poi farlo raffreddare fino ai 40°C, aggiungere una “madre”, che può essere 2-3 cucchiai di yogurt intero naturale, volendo anche comprato tra i prodotti bio (se non trovate nessuno che vi regala una madre autoprodotta), mescolare e mettere in un posto caldo che mantenga i 40°C per circa 8 ore… ed è fatta!!

Qui a Dubai siamo facilitati perchè fuori fa 37-38°C: lo mettiamo in un contenitore di vetro, chiuso, poi lo avvolgiamo con una pezza bagnata con acqua calda (quella viene dai rubinetti… qui la doccia fredda non esiste!), poi lo mettiamo in 2 buste di plastica per mantenerne il calore, e poi sul davanzale a prendere il caldo per circa 8 ore.
Viene sodissimo, buonissimo, dolcissimo… una goduria!!! Continua a leggere questo articolo →

Politica di tutti i giorni

31 maggio 2011 in Ambiente, Articoli, Campagna sensibilizzazione, Economia

di Laura Raduta
Fare Politica significa fare scelte, ed ogni scelta, anche la più banale ha ripercussioni infinite su tantissime persone, sull’ambiente in cui viviamo, su noi stessi.
Farsi la ceretta – no, non sono pazza! – è un gesto fatto da tutte le donne, diverse volte all’anno, moltissime volte durante la propria vita. Tralasciando il fatto culturale del perchè le donne devono per forza farsi la ceretta, sta di fatto che se la fanno e sempre di più anche i mashi. Continua a leggere questo articolo →