Stai visitando l'archivio per ariccia.

da tommaso

Esperienze di cambiamento a confronto. 29 aprile nei Castelli Romani

17 aprile 2014 in Economia, Eventi

29aprileL’Italia e l’Islanda non hanno, a prima vista, molto in comune. Ma uno sguardo più attento rivela che sotto superfici così diverse vivono e fremono esperienze simili e complementari di cambiamento sociale, economico e politico. Ce le raccontano, martedì 29 aprile, Daniel Tarozzi e Andrea Degl’Innocenti, autori rispettivamente di “Io faccio così. Viaggio in camper alla scoperta dell’Italia che cambia” e “Islanda chiama Italia. Storia di un paese che è uscito dalla crisi rifiutando il debito”.

“Io faccio così” (Chiare Lettere, 2013), di Daniel Tarozzi, è una raccolta delle incredibili esperienze di cambiamento incontrate nel suo viaggio in camper di 7 mesi per tutta la penisola. Una voce fuori dal coro che mostra come, nonostante la crisi, ci sia un’Italia che reagisce, che non molla, che va avanti e crede nel futuro.

“Islanda chiama Italia” (Ludica e Arianna Editrice, 2013), di Andrea Degl’Innocenti, racconta invece la cosiddetta “rivoluzione silenziosa” islandese: un grosso movimento dal basso sorto in seno alla crisi che ha portato al rifiuto di socializzare un debito privato delle banche e alla cacciata della classe dirigente del paese.

L’evento unisce due racconti concreti di cambiamento, speranza, e successo. Le storie di un’Italia in fermento che silenziosamente, a dispetto della crisi (o forse partendo proprio da essa), riesce a cambiare e a tirar fuori le proprie caratteristiche migliori si mescolano ai racconti provenienti da un paese lontano come l’Islanda. Ne emergono punti di contatto imprevedibili, suggestioni e similitudini inattese.

L’incontro sarà un’occasione per presentare anche “Italia che cambia”, un nuovo progetto di editoria multimediale che i due autori portano avanti assieme ad un gruppo di professionisti del settore, con l’intento di raccontare e mettere in rete i protagonisti del cambiamento.

L’iniziativa, proposta da Italia che Cambia, Cantiere Ecologia e TribùLab, si apre alle ore 20 con aperitivo bio vegetariano presso la Casa delle Associazioni di Ariccia – Via Strada Nuova, 1.
Ingresso con contributo libero.

Per informazioni: Annalisa tel. 393 0041292 annalisa.jannone @ gmail.com

EcoVenerdi ad Ariccia – 27 gennaio 2012

25 gennaio 2012 in Ambiente, Eventi

EcoVenerdì ad Ariccia (Roma) – Cantiere Ecologia – Transition Town

cantiere ecologiaVenerdì 27 gennaio 2012 ad Ariccia (RM) Casa Sociale PiaMarta, Via Rufelli 81, dalle ore 19.00 alle 22.00

Ci incontreremo per:
· Parlare di Transition Town con particolare riferimento alla novità di Ariccia in transizione;
. Costituzione di un gruppo guida;
. Economie alternative e monete locali;
· Aree verdi, orti resilienti e permacultura;
. Cena bio e chiacchiere.

Inoltre per diffondere le buone pratiche di sostenibilità (compostaggio, orti urbani, microforestazione, gruppo di acquisto solare, solare collettivo)

Questo è un invito per tutti! Continua a leggere questo articolo →

da tommaso

Un esperimento unico per i Castelli Romani

10 aprile 2011 in Ambiente, Appelli, Campagna sensibilizzazione, Economia, Parliamone insieme, Politica

da SALVIAMO I CASTELLI ROMANI

Tre giorni interi per un esperimento unico, partito dal basso, sul web e sui social network. Tre giorni interi, nel cuore di Ariccia (a cominciare da Palazzo Chigi), dal 10 al 12 giugno 2011, dedicati a spazi aperti per il confronto e per la discussione, Continua a leggere questo articolo →