Stai visitando l'archivio per Aprilia.

da tommaso

Aprilia verde con il censimento degli alberi

16 giugno 2014 in Ambiente, Articoli, Campagna sensibilizzazione, Eventi

da Ornella Pistolesi, Rete dei Cittadini per Aprilia e consigliere di maggioranza del comune di Aprilia

Martedì 17 giugno alle ore 11.00, in Aula Consiliare si terrà la presentazione del lavoro svolto dagli studenti della 4a CAT, ITIS Rosselli, coordinati dagli insegnanti di Topografia e Estimo in seguito a un protocollo di collaborazione con il Comune di Aprilia per il Censimento e Catalogazione del Patrimonio Arboreo del territorio comunale denominato “Aprilia Verde”, partendo dalla rilevazione del Parco di Via dei Mille.

Aprilia verde

alunni del 4A CAT (costruzioni-ambiente-territorio) durante i rilievi al parco

Questo progetto ha permesso ai giovani della nostra città di svolgere lezioni alternative fuori dalle aule, di utilizzare strumenti e tecniche didattiche innovativi, favorito una nuova visione della città e degli spazi pubblici e all’ Amministrazione di Aprilia di disporre di un data base per una corretta progettazione e gestione del patrimonio verde pubblico.

Tutti gli alberi del parco sono stati rilevati, fotografati e descritti nei loro aspetti tradizionali in modo da fornire dati utili per l’amministrazione (dati amministrativi e catastali), dati scientifici e descrittivi tradizionali (grandezze dendrometriche e botaniche).

Il lavoro fatto in “campo” e l’elaborazione dei dati in classe ha prodotto schede informative inseribili in un programma di gestione informatico aperto e implementabile.

L’interazione tra le istituzioni, i vantaggi e le finalità di questa collaborazione, il coinvolgimento dei giovani sono percorsi senza dubbio da perseguire, favorire e promuovere con impegno e continuità.

Com’è nato questo progetto? Nel mettere insieme una scuola aperta dotata di GPS, un nuovo indirizzo scolastico, dall’esigenza di conoscere e documentare il patrimonio arboreo pubblico della città; primo step per organizzare in modo efficiente e sinergico un piano per la programmazione e di interventi del Verde Urbano nonchè dalla necessità di ottemperare un obbligo di legge. Il mio compito è stato fare da collegamento tra l’Amministrazione e il Rosselli in particolar modo con gli studenti, cercando e analizzando con loro i documenti storici utili al progetto, compito gratificante e piacevole perchè c’è stata intesa e disponibilità da parte del personale degli uffici pubblici e degli insegnanti.

Buona la prima, ora l’impegno sarà dare seguito all’intero progetto per completare la mappatura del Verde e vivere il proprio territorio da cittadini proattivi e partecipativi.

Testamento biologico”liberi di scegliere”

20 novembre 2011 in Comunicati Stampa

Comunicato stampa di RETE DEI CITTADINI  per Aprilia

La Rete dei Cittadini per Aprilia organizza un convegno in occasione dell’istituzione, nel Comune di Aprilia, del Registro Comunale dei DAT(dichiarazioni anticipate sui trattamenti sanitari),  meglio conosciuto come Testamento Biologico. Il convegno sarà quindi l’opportunità per riflettere e discutere intorno alle molteplici questioni legate alle cure mediche, in particolare alla fine della vita e quando non si è più in grado di esprimersi.

I successi della medicina e della scienza hanno spostato sempre più in avanti il limite temporale della nostra esistenza, lasciandoci però, di fronte a interrogativi di non facile e unica soluzione che richiedono di essere affrontati senza pregiudizi nè  arroccamenti dogmatici. Continua a leggere questo articolo →

Manifestazione ad Aprilia domenica 23 ottobre

21 ottobre 2011 in Ambiente, Eventi, Salute

Domenica 23 ottobre 2011 alle ore 10 si scenderà di nuovo in strada per manifestare contro la TURBOGAS di Aprilia.

Gli argomenti di discussione saranno problemi riguardanti salute, acqua, rumore, aria, economia, mercato immobiliare, indipendenza energetica, inquinamento & giustizia…
A differenza delle altre manifestazioni, questa sarà accompagnata da strumentisti che suoneranno
una marcia funebre. Chiunque fosse interessato a suonare per questa causa non esiti a contattare Francesco Cosentino alla mail frankoze@libero.it o al 3382572345.

Si è scelto di scendere in strada con un corteo funebre in quanto indica innanzitutto la morte della giustizia, Continua a leggere questo articolo →

Non ci sto a restare in silenzio!!!

8 agosto 2011 in Appelli, Democrazia Diretta

Lettera di un cittadino di Aprilia che non si da per vinto

Eccoci qua.
Sembra lontanissimo quel settembre 2006 quando un centinaio di visionari misero in piedi la prima protesta contro la realizzazione della centrale turbogas di Sorgenia a Campo di Carne (Aprilia).

Dopo quella manifestazione ne sono seguite altre decine, in migliaia di cittadini sono scesi in piazza tra il 2006 ed il 2010, vari politici di tanti schieramenti si sono prodigati per ribadire che quella centrale turbogas non avrebbe dovuto essere costruita.

Tutta Italia tra il 2006 ed il 2009 conobbe la rabbia e la indignazione di Aprilia a quella scelta dissennata di ministeri, ministri, parlamentari, consiglieri regionali, ecc. Continua a leggere questo articolo →

Becero populismo-Comunicato stampa

3 agosto 2011 in Chi siamo, Comunicati Stampa

“Becero populismo” da parte di esponenti del centrodestra

da RETE DEI CITTADINI PER APRILIA

Sorprende e sconcerta la strumentalizzazione politica, messa in atto con volgari insinuazioni, nei confronti della lista civica Rete dei Cittadini per Aprilia attraverso alcuni organi di stampa sponsorizzati da Sorgenia.
Taluni esponenti del centrodestra apriliano stanno cercando di confondere le idee ai cittadini, che sanno benissimo a chi attribuire responsabilità in merito alla vicenda turbogas-Sorgenia.
Dall’ex-amministratore Rino Savini, portavoce de La destra, e dall’ex-assessore Augusto Di Lorenzo, esponente del partito repubblicano, ora entrambi deposti dai cittadini insieme a tutta la maggioranza dell’ex-sindaco Santangelo, ci saremmo aspettati una ben diversa analisi sulla questione turbogas, non certo l’ipocrita insinuazione di opportunismo e immobilismo politico, rivolto alla Rete dei Cittadini, che si è presentata con coraggio e determinazione alle ultime elezioni per rappresentare, una volta tanto, i cittadini di Aprilia, in primis proprio sulla vicenda turbogas; immobilismo e opportunismo che invece ha caretterizzato gli ambienti politici del centrodestra, di cui costoro sono solo una minima componente. Continua a leggere questo articolo →