Stai visitando l'archivio per antonietta gatti.

Chi è piu sporco da morire?

9 maggio 2012 in Articoli, Campagna sensibilizzazione, Salute

di Stefano Montanari

Qualche giorno fa ne aveva parlato Marzullo alla TV della RAI mostrando anche uno spezzone di Sporchi da Morire. Ora si parla del film su RAI 3 (http://www.brontolo.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-66ce5b57-fb1b-4cf8-8eb8-53a83eb991dd.html?homepage).

Alla trasmissione era ospite Corrado Clini, attuale ministro dell’Ambiente, naturalmente mai eletto da nessuno, burocrate di lunghissimo corso e, contrariamente alla tradizione, davvero esperto di ambiente. Esperto non come ricercatore, perché di ricerca lui non ne ha mai fatta, ma almeno è informato.

Proprio la sua conoscenza della materia gli permette di recitare ciò che ha recitato su RAI3. Continua a leggere questo articolo →

10 maggio, concerto dei Picari per la ricerca

4 maggio 2012 in Ambiente, Eventi

Concerto dei PICARI per la ricerca sulle Nanopatologie, il 10 Maggio a Roma
Per prenotazioni info@retedeicittadini.it, oppure 331/ 8398267
Partecipate numerosi!!

La nostra mini-telethon

29 gennaio 2011 in Ambiente, Appelli, Articoli, Campagna sensibilizzazione

dal nuovo sito ESEM RELOADED
Un nuovo microscopio per Stefano Montanari e Antonietta Gatti

400.000€
A tanto ammonta la somma necessaria a comperare un nuovo miscroscopio elettronico, vitale per ricerche nel campo della tossicità delle polveri sottili generate dalle attività umane.

Una cifra enorme. Equivalente, per tenerci bassi, alle spese di una sola ora di trasmissione dell’ormai familiare telethon.

Eppure parliamo in entrambi i casi di ricerca: l’una, quella proposta dal circo mediatico commerciale (affaristico?), si propone di ‘curare‘ le malattie, di cercare di porre rimedio a una roulette russa, in cui la pallottola in testa è una grave malattia o un tumore; l’altra, quella dei ricercatori modenesi Gatti e Montanari, ha come scopo quello di individuare ‘cosa eliminare’ per abbattere i fattori di rischio o, meglio, i ‘fattori di sopravvivenza‘, visto che nella pistola che ci siamo puntati alle tempie sono rimasti ormai pochissimi fori vuoti.

Questa differenza è Continua a leggere questo articolo →

La verità sui filtri antiparticolato

6 novembre 2010 in Ambiente, Campagna sensibilizzazione, Conferenze

di Ernesto Aiello, RETE DEI CITTADINI

locandinaVenerdì 5 novembre 2010 si è tenuto a Roma, nella sala conferenze della camera dei deputati, un convegno su un tema a dir poco allucinante: i filtri antiparticolato.

Da qualche tempo sta cominciando a diventare obbligatorio in alcune città italiane l’uso di questo particolare filto per tutti i veicoli diesel, perchè si dice che “abbatta le emissioni di polveri sottili”.
Ma è vero che migliora le condizioni dell’aria che respiriamo? Oppure è, al contrario, una bufala?
David Gramiccioli, giornalista radiofonico, ha voluto vederci chiaro e ha realizzato l’inchiesta DUKIC DAY DREAM: La verità sui filtri antiparticolato, diventata di recente anche istanza parlamentare grazie all’On. Aracri (PDL), servendosi del contributo scientifico di due grandi esperti di nanoparticelle e nanopatologie, Stefano Montanari e Antonietta Morena Gatti, presenti anch’essi alla conferenza. Continua a leggere questo articolo →

Ricerca è vita

9 maggio 2010 in Ambiente, Appelli

Associazione Ricerca è Vita Onlus

Gran parte degli iscritti dell’associazione RETE DEI CITTADINI ha scelto di sostenere la ricerca sulle patologie da polveri sottili su cui sono impegnati da anni la Dott.ssa Antonietta Gatti ed il Dott. Stefano Montanari attraverso donazioni alla Associazione Onlus “Ricerca è vita e devolvendo il 5 x 1000 della dichiarazione dei redditi alla suddetta associazione.

Anche tu lo puoi fare, inserendo all’interno della casella “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale….” la tua firma ed il codice fiscale dell’Associazione: 92077370481

Approfondimenti e libri sulle nanopatologie e le cause da cui sono derivate sono sul blog di Stefano Montanari

http://www.stefanomontanari.net/

 

Byoblu intervista Stefano Montanari: Il microscopio maledetto.