RETE DEI CITTADINI, ovvero come fare politica in modo diverso. Dal basso, democraticamente, senza leader: i Cittadini riprendono il possesso della politica
20 agosto 2012 in Appelli, Campagna sensibilizzazione, Democrazia Diretta, Politica, Sovranità nazionale
di Alessandro Lunetta, RETE DEI CITTADINI
Dal 2009 RETE DEI CITTADINI è una delle poche realtà della politica realmente “genuine”.
Composta da cittadini, comitati, associazioni, gruppi politici “alternativi al sistema”, RDC si presenta nel panorama politico regionale del Lazio alle Elezioni Regionali del 2010. Con un programma partecipato e con ogni decisione presa con i criteri della Democrazia Diretta -dalla scelta del simbolo a quella delle liste dei candidati- riesce a raccogliere le firme necessarie (molti partiti e partitini videro bocciarsi la presentazione delle liste per errori vari e firme non valide, persino il PDL dovette rinunciare alla presentazione della propria lista).