Stai visitando l'archivio per alimentazione.

Convegno ad Avellino su sovranità monetaria, alimentazione e bilancio partecipativo

4 giugno 2013 in Democrazia Diretta, Salute, Sovranità nazionale

Sabato 15 giugno 2013, dalle 15.30 alle 20.30, presso la Biblioteca comunale L. Cassese, Piazza Sparavigna, 1 in località Atripalda ad Avellino, si svolgerà il convegno organizzato da Don Romeo Veg e da collana eXoterica

312231_10151693437041565_1015165550_n Continua a leggere questo articolo →

da tommaso

La vendita delle terre di proprietà pubblica deve essere fermata!

23 gennaio 2012 in Economia, Politica

da Rete delle associazioni contadine

cementificazione agricolaSi sono venduti l’energia, i trasporti, gli acquedotti, gli immobili, le strade e adesso si vendono pure la Madre.
Un paese che vende le terre agricole pubbliche rinuncia definitivamente alla propria Sovranità Alimentare.
Non è con la vendita ma con una progettazione sana e lungimirante di valorizzazione del patrimonio che si costruisce un’economia sana e si protegge il territorio da devastanti speculazioni.

Forse non tutti sanno che l’art.7 della legge del 12 novembre 2012 programma in tempi rapidi l’alienazione (vendita) dei terreni agricoli demaniali. La fine arguzia degli emendamenti apportati dal più recente Dercreto Monti è addirittura peggiorativa estendendo il provvedimento ai terreni “a vocazione agricola”. Continua a leggere questo articolo →

Prevenire e curare con il cibo

18 aprile 2011 in Campagna sensibilizzazione, Documenti, Senza categoria

da Cacaoonline

Prevenire e curare i tumori con le nostre difese naturali

……………….
<<Richard Béliveau, biochimico e ricercatore, dirige uno dei più grandi laboratori di medicina molecolare al mondo ed è specializzato nella biologia del cancro. In vent’anni di professione, ha collaborato con i più grandi gruppi farmaceutici – Astra Zeneca, Novartis, Sandoz, Wyeth e Merck –  per individuare i meccanismi dei farmaci anticancro. Se infatti si capisse come funzionano queste medicine si potrebbe trovarne di nuove con minori effetti collaterali. Nel loro grande centro di ricerca, Béliveau Continua a leggere questo articolo →

coltivazioni urbane e resilienza alimentare nell’epoca del Picco del Petrolio

26 gennaio 2011 in Ambiente, Campagna sensibilizzazione, Conferenze, Parliamone insieme, Video

Seminario audiovisivo con Dario Tamburrano (TRANSITION ITALIA)

Sabato 29 gennaio 2011 dalle ore 10.30 alle 13
ROMA – Biblioteca Gianni Rodari in via Francesco Tovaglieri 237

In balcone: esempio di cetrioli rampicanti su bouganvillae


Programma sintetico: Continua a leggere questo articolo →

Wikileaks rivela la “rappresaglia” Usa contro gli anti-ogm europei

21 gennaio 2011 in Ambiente, Articoli, Campagna sensibilizzazione, Economia, Parliamone insieme

da eco blog.it

Da Wikileaks un altro cablogramma molto interessante: dopo quelli sulle trivellazioni petrolifere in Sicilia e sul sistema radar Muos, l’ultimo che riguarda il rapporto tra diplomazia Usa e ambiente ha a che fare con gli Ogm.

Il cablogramma in questione è del 14 dicembre 2007 Continua a leggere questo articolo →