Stai visitando l'archivio per acqua pubblica.

Regionali Lazio: 90 secondi audio per RETE DEI CITTADINI

16 febbraio 2013 in Politica, Votazioni

Ascolta lo spot:



Aggiorna Flash player


Se hai problemi con l’audio, clicca QUI.

Ehi tu! Sì, dico a te…

Sei stanco della solita politica? Lo sai che finalmente hai un’alternativa.

Alle elezioni regionali del Lazio osa, informati, partecipa, vota STRANO, vota RETE DEI CITTADINI per Pino Strano Presidente.

Hai mai pensato che il tempo che passi a lamentarti è finito potresti usarlo per costruire il mondo che vorresti? Tocca a TE scegliere, tocca a te agire. Con RETE DEI CITTADINI attraverso la DEMOCRAZIA DIRETTA e grazie alle assemblee sovrane potrai decidere TU dove destinare i rimborsi elettorali, cosa dovranno fare gli eletti durante l’intera legislatura e come impiegare le risorse della Regione.

RETE DEI CITTADINI per Pino Strano Presidente vuole la SOVRANITÀ MONETARIA senza interessi e propone il reddito di cittadinanza con la CAMBIALE SOCIALE, vera e propria alternativa all’Euro.

RETE DEI CITTADINI vuole che la CASA sia un diritto. Vuole raggiungere il massimo livello di indipendenza alimentare ed energetica agevolando le produzioni locali, l’efficienza energetica e le energie veramente rinnovabili.

RETE DEI CITTADINI vuole RIFIUTI ZERO senza incenerimento, acqua pubblica, sanità e istruzione di qualità per TUTTI, una mobilità sostenibile e non solo.

RETE DEI CITTADINI vuole darti voce e vuole che a decidere sia TU!

Alle regionali del Lazio vota per TE! Scegli RETE DEI CITTADINI per Pino Strano Presidente.

Grande notizia, Corte Costituzionale restituisce la voce ai cittadini italiani

20 luglio 2012 in Ambiente, Campagna sensibilizzazione, Politica, Sovranità nazionale

Grande notizia!!!

COMUNICATO STAMPA

Grande vittoria dei movimenti, la Corte Costituzionale fa saltare le privatizzazioni di acqua e servizi pubblici locali

Oggi, 20 Luglio, la Corte Costituzionale restituisce la voce ai cittadini italiani e la democrazia al nostro Paese. Continua a leggere questo articolo →

C.S. Assemblea pubblica per l’Acqua Bene Comune

3 luglio 2012 in Campagna sensibilizzazione, Comunicati Stampa

Il Coordinamento dei Comitati Acqua Bene Comune Castelli Romani e la Città di Albano Laziale, vi invitano alla Terza assemblea pubblica tra Comuni, Cittadini e Comitati per l’Acqua dei Castelli Romani sul tema della gestione del servizio idrico.
Il dibattito pubblico si terrà venerdì 6 luglio 2012 alle ore 17.30 presso l’Aula Consiliare del Comune di Albano Laziale, con il seguente ODG:

Emendamenti al regolamento di utenza
Abbiamo la possibilità di presentare proposte su come intendiamo debba essere il rapporto tra ACEA e i cittadini”.

Scenari sulla governance di Acea
“Se ACEA sarà ancora più privata cosa cambia ne Comuni?
E’ possibile creare un Consorzio dei Castelli Romani?”

La gestione di Acea sul territorio
“E’ arrivato il tempo di fare un bilancio sulla gestione di ACEA.
I problemi e i disagi creati dalla mancanza di investimenti e ripristino della rete idrica” Continua a leggere questo articolo →

Rio+20: i potenti sono nudi

27 giugno 2012 in Ambiente, Appelli, Campagna sensibilizzazione

TERZO INOLTRO DI ALEX ZANOTELLI

Rio de Janeiro, 21 giugno 2012 – 06:22

La Cupula dos Povos, l’insieme di movimenti, associazioni, organizzazioni popolari e indigeniste, che dal 15 al 22 giugno si sono confrontati a Rio in centinaia di assemblee, hanno chiuso i loro lavori in una grande assemblea plenaria, molto animata e partecipata. E hanno presentato precise proposte.

Continua a leggere questo articolo →

La provincia di Roma e Acea preparano la guerra dell’acqua

5 aprile 2012 in Campagna sensibilizzazione, Comunicati Stampa

COMUNICATO STAMPA da http://acquabenecomunecastelliromani.com
La provincia di Roma e Acea preparano la guerra dell’acqua
Il nuovo regolamento degli orrori pronto per essere votato dai sindaci

Sta circolando in queste ore la bozza del nuovo regolamento di utenza di Acea Ato 2 spa, che verrà presentato alla prossima conferenza dei Sindaci. Una serie di norme che rafforza il potere di Acea di tagliare l’acqua unilateralmente, lasciando centinaia di famiglie a basso reddito senza un servizio essenziale, creando una situazione di possibile emergenza sanitaria senza precedenti.
Il nuovo regolamento è un vero scempio del principio di diritto all’acqua, dove la mercificazione – quella vera, quella che viene pesata a suon di euro – prevale rispetto al voto chiaro di milioni di cittadini della provincia di Roma. Un documento elaborato dalla Segreteria tecnica operativa diretta dall’ingegner Sandro Piotti, pagata con i soldi delle bollette dei cittadini, che – prima di ogni altra cosa – dovrebbe prendere atto del risultato referendario. Invece si va in direzione opposta. Continua a leggere questo articolo →