Stai visitando l'archivio per acqua bene comune.

Rio+20: i potenti sono nudi

27 giugno 2012 in Ambiente, Appelli, Campagna sensibilizzazione

TERZO INOLTRO DI ALEX ZANOTELLI

Rio de Janeiro, 21 giugno 2012 – 06:22

La Cupula dos Povos, l’insieme di movimenti, associazioni, organizzazioni popolari e indigeniste, che dal 15 al 22 giugno si sono confrontati a Rio in centinaia di assemblee, hanno chiuso i loro lavori in una grande assemblea plenaria, molto animata e partecipata. E hanno presentato precise proposte.

Continua a leggere questo articolo →

da tommaso

In tutta Italia c’è aria di Obbedienza Civile!

4 febbraio 2012 in Democrazia Diretta

campagna obbedienza civiledal Forum Italiano dei movimento per l’Acqua

Parte in tutta Italia la campagna di Obbedienza Civile per il rispetto del voto referendario.

Il 12 e il 13 giugno gli italiani hanno scelto di mettere l’acqua fuori dal mercato e di togliere profitti dall’acqua. I referendum sono inapplicati. I cittadini scelgono oggi di applicare il referendum dal basso.

Scopri come aderire e ricalcolare la tua bolletta SENZA profitti dei privati.

In ogni città iniziative e banchetti informativi. Il nostro voto va rispettato.

La lista dei banchetti, dei presidi, degli eventi che il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua sta organizzando in tutta Italia per il lancio della Campagna di Obbedienza Civile, maltempo permettendo è in continuo aggiornamento su Forum Italiano dei movimento per l’Acqua

Fuori l’acqua dal mercato fuori i profitti dall’acqua

———
Nel video seguente gli attivisti del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua hanno simbolicamente occupato il Ministero del Tesoro Continua a leggere questo articolo →

L’acqua, che simpatica molecola

20 dicembre 2011 in Articoli

di Pulviscolo Discolo 

Più mi addentro nei meandri di questa semplice ma fondamentale molecola più scopro un mondo che non ero abituato a vedere. Osserviamo il mondo come se stessimo su una molecola di acqua.

L’acqua da un punto di vista chimico è una molecola la cui formula è H2O. Due atomi di idrogeno ed una di ossigeno. Questa combinazione rende questa molecola unica nel suo genere rispetto alle migliaia di combinazioni atomiche che portano alla formazione di milioni di molecole.

Noi chimici ci siamo domandati come questi atomi fossero combinati tra loro H-H-O o H-O-H? e poi la molecola è lineare? È piegata? Si muove nello spazio o è ferma. Ebbene secondo i modelli matematici siamo giunti alla conclusione che la molecole è H-O-H è piegata secondo un angolo di 109,5 °C, che si muove allegramente in lungo ed in largo, ruota su se stessa ed i suoi atomi si muovono secondo diverse direzioni, senza però mai staccarsi. Quindi un bicchiere d’acqua in cui l’acqua appare ferma, in realtà si muove continuamente anche se noi, o meglio i nostri occhi, non riescono a percepirlo!

Questo ovviamente è un modello che funziona finché qualcuno non dimostrerà il contrario.

Un’altra straordinaria caratteristica dell’acqua è che l’acqua la dobbiamo immaginare come una calamita. Continua a leggere questo articolo →

Addio al Forum italiano dei movimenti per l’acqua

6 ottobre 2011 in Campagna sensibilizzazione, Democrazia Diretta

Riportiamo questa lettera, con il cuore piccolo piccolo e il nodo in gola.

di Astrid Lima

Non vi lasciate ingannare dal colore bianco della mia pelle. Sono figlia dell’Amazzonia, della foresta e del fiume.
E ora capisco perché la democrazia e il bilancio partecipativo non nascono in Italia.
La discussione sui metodi e partecipazione democratica dentro il forum è meno importante della minaccia neoliberale e della crisi economica -congiunturale – europea. In nessun momento vi è passato per la mente che approfondire internamente questo strumento ha la funzione di maturare la partecipazione cittadina. Continua a leggere questo articolo →

da tommaso

Liberi di bere

28 maggio 2011 in Appelli, Campagna sensibilizzazione

da fontanelle.org

La Mappa delle fontanelle dei Castelli Romani
Presentazione pubblica e distribuzione della mappa dei Castelli Romani sabato 4 e domenica 5 giugno presso i Comuni di Castel Gandolfo, Albano, Ariccia, Marino, Frascati, Monte Porzio Catone.
Presentazione alla stampa lunedì 6 giugno presso la sede della Provincia di Roma Palazzo Valentini, Via IV Novembre, 119/a Roma.
Continua a leggere questo articolo →