da sergio

Bollettino N.9(VI)

5 maggio 2015 in Bollettini

BOLLETTINO N.9(VI)

inviato il 5/05/2015 alle ore 13:45

In data domenica 26 aprile 2015 si è tenuta un’assemblea di RETE DEI CITTADINI Lazio al Fusolab. Nonostante i ripetuti solleciti l’attuale Segretario, Ernesto Melappioni, non solo non ha mandato il verbale dell’assemblea, redatto in modo partecipato da tutti i presenti, ma ha mandato un Bollettino in cui disconosce la regolarità dell’assemblea stessa.

Non entro nel merito delle questioni, che saranno risolte regolarmente secondo le regole dell’associazione, ma in quanto Portavoce regionale della RETE REGIONALE Lazio, regolarmente designato e ancora in carica nel marzo 2013 (https://www.retedeicittadini.net/blog/2013/03/bollettino-n-4iv/) e Tesoriere in carica (oltre che membro del Comitato di Garanzia come ex Presidente), dopo aver consultato il Presidente Pino Strano, ritengo indispensabile inviare il suddetto verbale per evitare che le proposte dei presenti all’assemblea (tutti regolarmente iscritti), non siano ufficializzate tramite Bollettino. Ricordo tra l’altro che QUALUNQUE proposta degli iscritti, che sia espressa durante un incontro fisico o in qualunque altro modo, deve essere inserita nel Bollettino. A prescindere dalla regolarità o meno di quest’ultima assemblea, le proposte inserite nel suddetto verbale sono valide per il solo fatto che sono state avanzate da iscritti.

Visto che gli ultimi Bollettini sono stati pubblicati sul sito, ma non sono stati inviati agli iscritti, invio in fondo al testo i link di questi ultimi Bollettini, scritti dal Segretario Ernesto Melappioni. Dal momento dell’invio a tutti gli iscritti e simpatizzanti del presente Bollettino scattano i 3 giorni di silenzio-assenso per tutte le proposte.

Tra le proposte del verbale c’è la candidatura di Laura Raduta a Segretario dell’associazione, a sostituzione dell’attuale segretario. Non potendo ovviamente valere qui la regola del silenzio-assenso, parte da ora la votazione per la scelta del Segretario dell’Associazione.

Sergio Mazzanti

VOTAZIONI

Chi voti come Segretario dell’associazione?

Ernesto Melappioni

Laura Raduta

Verbale assemblea regionale RETE DEI CITTADINI Lazio

Domenica 26 aprile 2015

Presenti: Marco Finotti, Alessandro Lunetta, Sergio Mazzanti, Tommaso Orazi, Laura Raduta, Enza Raso. Via web: Pino Strano.

Si ricorda che le prese di posizione dell’assemblea esprimono l’opinione dei presenti e sono da considerare come proposte fino alla approvazione successiva alla pubblicazione del Bollettino.

L’assemblea discute dei temi dell’OdG: Valutazione della situazione interna di RETE DEI CITTADINI (RdC) e proposte su come andare avanti.

Al centro degli interventi la situazione creata dagli interventi di Ernesto Melappioni, nuovo segretario dell’associazione. La maggioranza esprime contrarietà per i modi con cui Ernesto sta portando avanti le sue posizioni, contrari allo spirito di RdC e al Manifesto. Sergio e Pino ritengono che nonostante i modi sbagliati, una parte delle richieste di Ernesto sono condivisibili. Sergio sottolinea il notevole sforzo di energie ed economico di Ernesto e Giorgio per seguire gli incontri politici nazionali di altri progetti.

Tommaso chiede di discutere la mozione di sfiducia proclamata da Ernesto nei suoi confronti e nei confronti di Laura. Tutti i presenti ritengono la mozione priva di argomentazioni e solide motivazioni. Tutti votano contro la mozione.

Alessandro lamenta il fatto che il comportamento violento e intollerante di Ernesto, e in parte di Giorgio Tempesti, quando intervengono pubblicamente a nome di RdC, mette in cattiva luce il progetto e contrasta con la tradizionale linea non violenta e aperta al dialogo (come ben espresso dal Manifesto).

Tutti chiedono a Ernesto e Giorgio di cambiare modalità di discussione e linguaggio, soprattutto quando si presentano come esponenti di RdC, evitando attacchi violenti e insulti personali.

La maggioranza dei presenti non si sente rappresentata da Ernesto. Enza, Marco, Alessandro, Tommaso e Laura ne chiedono le dimissioni come Segretario.

Laura si propone come nuovo Segretario.

L’assemblea chiede a Pino di congelare le proprie dimissioni come Presidente; Pino accetta di essere presidente dimissionario fino alla votazione del nuovo presidente, ma in ogni caso al massimo entro due mesi. L’assemblea invita Tommaso a proporre la propria candidatura, da votare insieme a quella di Giorgio (propostosi nel Bollettino N.6[VI]). Tommaso per ora non accetta.

 

BOLLETTINO N.6(VI) Comunicazioni Urgenti

BOLLETTINO N.7 NAZIONALE – Comunicazioni organizzative, censimento e altro.

BOLLETTINO N. 8 (VI) – Nazionale – Irregolarità assembleari e varie.

————

Ricevi questo Bollettino in quanto iscritto alla RETE DEI CITTADINI, alla nostra Newsletter o a una delle mailing list regionali.

Le proposte e comunicazioni si considerano accettate se entro 3 giorni non vengono contestate da nessuno, in caso contrario si passa alla discussione, direttamente tra i commenti di questo Bollettino oppure mandando un messaggio a info @ retedeicittadini.net .

Puoi partecipare direttamente alla stesura del nuovo Bollettino. (leggi le Istruzioni per l’uso)

LEGGI L’ULTIMO BOLLETTINO!

BOLLETTINO N. 8 (VI) – Nazionale – Irregolarità assembleari e varie.

4 maggio 2015 in Bollettini

BOLLETTINO N. 8 (VI) – Nazionale – Irregolarità assembleari e varie.
(inviato Lunedì 4 maggio 2015 ore: 13:00)

L’attuale segretario Ernesto Melappioni anche partecipante al Gdl di Emergenza costituito per la ristrutturazione e rimessa in operatività di Rdc rende noto il tentativo di convocazione e messa in esecuzione di un Assemblea Regionale risultante irregolare secondo Statuto e Regolamento.

Gli iscritti Marco Finotti, Alessandro Lunetta, Sergio Mazzanti, Tommaso Orazi, Laura Raduta, Enza Raso e Pino Strano il giorno 26 aprile si sono riuniti in Roma presso il Fusolab 2.0 dalle ore 16:00 alle ore 20:00 in un assemblea mista dichiarata di livello regionale pur non avendo le opportune autorizzazioni secondo Statuto e Regolamento.

Si ricorda a tutti gli iscritti che l’assemblea è il principale organo di sovranità legislativo interno e
per essere riconosciuto valido (un qualsiasi istituto assembleare territoriale) deve avere dei precisi requisti ed essere ufficializzato con apposita pubblicazione sul bollettino come da Statuto articolo 4 di cui di seguito si ricorda la fattispecie regionale:

“ La Rete Regionale (RR) è l’insieme dei CT, dei Gruppi Aderenti, degli iscritti e dei simpatizzanti di RdC in ciascuna regione. Ogni RR elegge un Coordinamento Regionale (CR) formato dai Portavoce dei CT e dei Gruppi Aderenti presenti nella regione con un numero minimo di iscritti a RdC stabilito dal Regolamento Generale.
I CR hanno funzione organizzativa, informativa e di raccordo tra i CT di ciascuna regione; promuovono la creazione di CT a seconda delle esigenze locali. Il CR ha il compito morale e istituzionale di tradurre in proposte organiche le esigenze degli iscritti e dei GA e di organizzarla e gestirla dal punto di vista amministrativo e burocratico. Il CR nomina un suo Portavoce. I requisiti minimi per la costituzione di una RR devono essere indicati nel Regolamento Generale. Ogni RR può approvare un Regolamento Locale per organizzare alcuni aspetti della vita associativa, dei CT e delle votazioni in ambito regionale.”

Inoltre i suddetti iscritti hanno anche trattato irregolarmente tematiche di interesse nazionale (anziché regionali) per come si evince dalla proposta di verbale che è stata sospesa per le evidenti infrazioni.

https://www.retedeicittadini.net/blog/docs/proposte-e-comunicazioni-nuovo-bollettino/

Il segretario ricorda a tutti gli iscritti che ci troviamo in una situazione di Emergenza per la quale è stato istituito un apposito Gdl. Tale situazione di Emergenza è stata sollecitata soprattutto dagli iscritti operativi Ernesto Melappioni e Giorgio Tempesti che si sono più volte lamentati della disgregazione organizzativa e assembleare di Rdc; costretti anche ad alzare i toni per richiamare tutti alle proprie responsabilità; visto che sul territorio nazionale per la stagione 2015 non si registra ancora nessun istituto assembleare riconosciuto valido a causa della pressante disgregazione organizzativa iniziata dalla fine delle competizioni elettorali del 2013 e proseguita fino ad oggi abbassando ai minimi storici il livello della partecipazione di Rdc e per la quale si stanno studiato le cause ed individuando le responsabilità.

Si informa pertanto che allo stato attuale serve l’aiuto di tutti per ricostruire al minimo regolamentare i principali istituti assembleari al fine di organizzare anche l’elezione regolare del nuovo presidente.

Si registra e si rende noto la seconda violenza documentata ai regolamenti di Rdc da parte dell’iscritto Alessandro Lunetta. La prima registrata in data 12 febbraio 2015 quando dal gruppo operativo Rdc su Fb ha bannato l’iscritto Ernesto Melappioni senza una valida motivazione e senza consultare gli altri amministratori come da regolamento interno, la seconda con la partecipazione ad un assemblea irregolare, pertanto se ne propone l’espulsione diretta e permanente dal progetto Rdc.

Giorgio Tempesti propone a tutti gli iscritti volenterosi ad una riunione informativa per discutere sulla ricerca di soluzioni attuative valide per riattivare l’organizzazione di Rdc come dalle finalità programmate secondo Statuto articolo 3.

Il segretario Ernesto Melappioni comunica ufficialmente che allo stato attuale dalla sua elezione in carica ancora non ha ricevuto dalle altre cariche, e/o precedenti cariche, la consegna di tutti gli strumenti utili alla messa in opera della carica sociale: di Segretario: accesso alla mailing list (cioè la lista delle mail di tutti gli iscrtti) per verificare l’effettivo funzionamento delle comunicazioni interne, le autorizzazioni di amministratore del sito istituzionale su piattaforma wordpress al fine di gestire autonomamente dalla bacheca wordpress le posizioni degli utenti che riscontrano eventuali difficoltà nell’accesso al sito e quindi alle comunicazioni interne che sono una responsabilità del Segretario.

Si registrano le attività degli Iscritti Massimo Icolaro e Marinella Gaudino sul territorio di Latina intenti alla messa in operatività e ufficializzazione del Circolo Territoriale preposto.

Si registrano le attività di Giorgio Tempesti e Ernesto Melappioni intenti dall’8 giugno 2014 alla realizzazione di un progetto nazionale atto riunire le anime democratiche dirette italiane in un progetto federativo e si informa che il giorno 26 aprile 2015 erano presenti alla seconda tappa della costituente avutasi in Milano presso l’auditorium Valvassori Peroni.

Restano ancora inevase tutte le richieste ufficiali trasmesse sui bollettini precedenti da parte dei diretti responsabili ed inerenti alla chiusura trasparente dei bilanci e alla rendicontazione dei movimenti monetari dal 2013 ad oggi della postpay di Laura Raduta pubblicata sul sito.

Si rende noto, da comunicazioni interne al Gdl Emergenza da parte di Sergio Mazzanti che gli ultimi due bollettini (e probabilmente lo sarà anche per questo) non sono stati inviati tramite email pertanto si sollecitano nuovamente gli interessati Sergio Mazzanti e Pino Strano a risolvere al piu presto.

Si rende noto che, tranne i pochi operativi che si sentono quasi quotidianamente, il Segretario non ha ancora ricevuto ulteriori censimenti come da invito pubblicato nel bollettino N.7.

Si informa dopo indagine di mercato che le Poste Italiane offrono un servizio bancario apposito per le associazioni senza fine di lucro a basso costo con abbonamento mensile di € 7 mensili al fine di aprire un conto direttamente intestato a nome dell’associazione che è la personalità giuridica e unica garante del bene comune di Rdc.

Il Segretario Ernesto Melappioni.

Rifiuti zero lettera a Paul Connett

30 aprile 2015 in Ambiente, Appelli, Campagna sensibilizzazione

di Ornella Pistolesi RETE DEI CITTADINI per Aprilia

Denuncio il tentativo (l’ ennesimo) da parte di strutture verticalistiche di appropriarsi del duro e tenace lavoro orizzontale portato avanti con fatica e competenza da 80000 cittadini che, senza bisogno di bandiere e o cappelli, hanno pensato, elaborato, depositato un testo di legge per una gestione sostenibile dei Rifiuti, attualmente in discussione in Commissione Ambiente alla Camera.
Oggi Legambiente, favorevole all’incenerimento e partner di Sorgenia già Di Benedetti ora delle banche (Mps di Renzi), insieme a ZWI, associazione non riconosciuta nel Lazio, organizza un convegno sul percorso ZW scavalcando a piè pari Zero Waste Lazio, associazione da anni presente e operante nella nostra regione, promotrice di grandi iniziative di lotta e di proposte utili al percorso Verso Rifiuti Zero, contraddicendo regole fissate insieme in assemblea nazionale a ottobre scorso.
La democrazia partecipata, principio del nostro modo di fare politica è stata calpestata e usata solo per sbandierare i numeri e fare “cassa”. Certa di trovare solidarietà tra “noi”, chiedo di dare voce a questo appello.
Grazie Ornella Pistolesi

LETTERA APERTA AL PROF. PAUL CONNETT italiano

BOLLETTINO N.7 NAZIONALE – Comunicazioni organizzative, censimento e altro.

28 aprile 2015 in Bollettini

COMUNICAZIONI ORGANIZZATIVE, CENSIMENTO E ALTRO

(inviato martedi 28 aprile 2015 ore 14:40)

PREAMBOLO:

Il segretario Ernesto Melappioni comunica e rende noto che l’associazione Rdc si trova in una situazione di emergenza organizzativa sviluppatasi da una degenerazione partita dalla fine delle elezioni 2013 e scaturita come sintomo cronico con le dimissioni dell’ex Segretario Massimiliano Ciervo.

Si ricorda che l’ex Segretario è stato sollecitato a presentare le dimissioni ufficiali dopo che alcuni iscritti avevano constato che nel web il Ciervo – pur essendo segretario di Rdc -promuoveva il logo di un’altra formazione politica dimostrando di farne parte.

Si ricorda che è stato istituito un Gdl di Emergenza per arginare questa situazione degenerativa e si ricorda che l’ex Presidente Pino Strano aveva più volte lamentato pubblicamente di dimettersi. Si informa inoltre sulla precaria disponibilità temporale della carica di tesoriere ricoperta da Sergio Mazzanti per motivi di lavoro.

Oggi ci ritroviamo in una condizione di stallo non prevista ne dallo Statuto ne dal Regolamento: Rdc si ritrova senza un presidente (quindi un rappresentate legale), senza un organizzazione valida  e con diversi attivisti che stanno operando sul territorio con le spalle scoperte.

Le dimissioni del presidente sono state inviate ufficialmente alla mail di Rdc, confermate dal Tesoriere Sergio Mazzanti e ratificate sul bollettino n.6.

Purtroppo sia lo Statuto che il Regolamento generale non prevedono nessun ritiro delle dimissioni una volta emesse e ratificate.

Pertanto è attivata la procedura di una nuova elezione da farsi con apposita assemblea nazionale.

Si ricorda che allo stato attuale il segretario è impossibilitato a svolgere a pieno le sue mansioni comunicative in quanto non ha a disposizione le chiavi di accesso alla mail ufficiale di Rdc ne quelle del sito per accogliere le lamentele di alcuni iscritti operativi che non riescono a fare login nel nostro principale strumento comunicativo e anche per aggiornare le pagine informative.

Purtroppo, dopo un attenta analisi, ed investito dalla responsabilità che occupo in questo frangente di emergenza chiedo a tutti la massima collaborazione.

Per inizializzare le procedure di un assemblea nazionale con tutti i crismi la segreteria deve essere certa che le comunicazioni siano funzionanti ed efficienti e deve avere una panoramica chiara sulla posizione degli iscritti secondo Statuto: regolarità amministrativa e ruolo ricoperto.

Ricordo pertanto le finalità fondati dell’associazione Rdc descritte nell’articolo 3 che di seguito riporto:

———————————————————————————
Articolo 3) – Finalità

RETE DEI CITTADINI (RdC) è una federazione di associazioni, comitati, liste civiche e gruppi, formali e informali, di singoli cittadini, accomunati dai principi espressi nel Manifesto e dalla volontà di appropriarsi della sovranità popolare per migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini. RdC è un’associazione nazionale su base federativa che opera a livello locale promuovendo Circoli Territoriali (CT).
RdC propone progetti ed iniziative confrontandosi con istituzioni locali, associazioni, gruppi ad essa affini e cittadini, cerca di sviluppare la consapevolezza e l’autoformazione dei cittadini, iscritti e non iscritti, sostiene ove sia possibile le campagne promosse da altre realtà, offre supporto e logistica in un’ottica di coordinamento e integrazione fra gruppi e associazioni.
RdC ha per scopo primario e statutario quello di “mettere in rete”, ovvero riunire e coordinare, gruppi e singoli che si riconoscano in essa, nei sui valori, nel percorso intrapreso, nel confronto come metodo politico.
RdC si propone di sviluppare temi che non trovano spazio sui media ufficiali, divenendo strumento di corretta informazione e veicolo di buone pratiche già sperimentate o da sperimentare, che mirano ad una piena sovranità politica ed economica.
Per raggiungere gli scopi statutari RdC può partecipare direttamente alle competizioni elettorali e/o sostenere la presentazione di liste civiche che rispettino i valori fondanti e il Manifesto di RdC. Le modalità di partecipazione alle elezioni sono descritte nella Sezione Elettorale.

—————————————————————————

Ricordo inoltre l’articolo 4 inerente all’organizzazione territoriale.

———————————————————————————

Articolo 4) – Organizzazione territoriale

L’organizzazione di RdC si articola su 3 livelli di coordinamento:

1) Circoli Territoriali (CT);
2) Reti Regionali (RR);
3) Associazione Nazionale.

RdC promuove la creazione di Circoli Territoriali come luoghi di incontro fra cittadini, iscritti e simpatizzanti, di diversi gruppi e associazioni per discutere e agire nel locale secondo i principi del Manifesto. Ogni CT per essere riconosciuto come tale deve avere un minimo di iscritti a RdC stabilito dal Regolamento Generale. Tra gli iscritti al CT dovrà essere eletto un Coordinatore Locale. Ogni CT partecipa con un portavoce al Coordinamento Regionale. Qualora il Coordinatore Locale non fosse iscritto a RdC si dovrà scegliere un Portavoce tra gli iscritti a RdC del CT.
I CT godono della più ampia autonomia nel rispetto del Manifesto di RdC e possono richiedere di essere riconosciuti come sedi territoriali di RdC; in questo caso anche il Coordinatore Locale deve essere un iscritto e il CT è tenuto al rispetto anche dello Statuto, del Regolamento Generale e dei Bollettini Ufficiali.
La Rete Regionale (RR) è l’insieme dei CT, dei Gruppi Aderenti, degli iscritti e dei simpatizzanti di RdC in ciascuna regione. Ogni RR elegge un Coordinamento Regionale (CR) formato dai Portavoce dei CT e dei Gruppi Aderenti presenti nella regione con un numero minimo di iscritti a RdC stabilito dal Regolamento Generale.
I CR hanno funzione organizzativa, informativa e di raccordo tra i CT di ciascuna regione; promuovono la creazione di CT a seconda delle esigenze locali. Il CR ha il compito morale e istituzionale di tradurre in proposte organiche le esigenze degli iscritti e dei GA e di organizzarla e gestirla dal punto di vista amministrativo e burocratico. Il CR nomina un suo Portavoce. I requisiti minimi per la costituzione di una RR devono essere indicati nel Regolamento Generale. Ogni RR può approvare un Regolamento Locale per organizzare alcuni aspetti della vita associativa, dei CT e delle votazioni in ambito regionale.

—————————————————————————

OPERAZIONE CENSIMENTO

Per queste ragioni la segreteria, investita dall’emergenza in essere, è obbligata a richiedere un rapido censimento degli iscritti che dovranno fornire queste informazioni.

1) Nome, Cognome, Indirizzo, telefono cellulare, email

2) Eventuale regolarizzazione della quota annuale o promessa di pagamento da effettuarsi alla prossima assemblea nazionale.

3) Collocazione territoriale secondo articolo 4 dello Statuto.

4) Genere di operatività politica attualmente ricoperta.

5) Genere di disponibilità operativa da mettere al servizio di Rdc per l’avanzamento delle sue mansioni.

6) Se il collegamento al sito è funzionante o assente e necessita di intervento tecnico.

La segreteria invita tutti gli iscritti a inviare queste informazioni scritte sia alla mail principale di Rdc: info@retedeicittadini.net Sia direttamente al segretario tramite sms al 392 0585419 per sopperire alle attuali mancanze tecniche.

Il censimento partirà con la pubblicazione del presente bollettino e durerà 15 gg a partire dalla data di ricezione delle chiavi di accesso alla mail e al sito (di cui si sta occupando il Tesoriere Sergio Mazzanti) che saranno utili al Segretario per accertare che l’informazione del censimento sia giunta a più contatti possibili.

————————————————————————-

AVVISI:

PRIMO AVVISO

Si ricorda che il sito di Rdc ed il bollettino sono attualmente l’unico organo informativo ufficiale pertanto si necessita da parte di tutti il suo pieno utilizzo nei limiti delle possibilità tecniche.

Chi volesse comunicare informazioni ed è impossibilitato per ragioni tecniche a farlo può inviare un sms al 392 0585419 e la segreteria provvederà a renderle pubbliche attraverso il bollettino specifico.

SECONDO AVVISO:

Si avvisa i responsabili dell’Assemblea Regionale Lazio tenutasi domenica 26 aprile 2015 dalle ore 16:00 alle ore 20:00 presso i locali del fusolab 2.0 di mettere a disposizione della segreteria tutte le informazioni inerenti all’attività svolta tramite apposito verbale con la piena descrizione delle attività, dei ruoli ricoperti, degli argomenti trattati, degli interventi e delle eventuali votazioni, al fine di facilitare la consueta post discussione online di tre giorni.

Si avvisano i partecipanti dell’Assemblea Lazio che i tre giorni di tempo utile per la discussione on-line partiranno solo dopo l’effettiva pubblicazione sul bollettino ufficiale.

TERZO AVVISO

Sono accolte le richieste dell’iscritto Tommaso Orazi sulla formulazione di un coretto sondaggio e per questo motivo la segreteria ha richiesto un censimento per avere una panoramica chiara della situazione al fine di lanciare un sondaggio con tutti i crismi di trasparenza e sicurezza in rispetto di tutti gli iscritti anche di quelli dispersi. Nella fase di sondaggio saranno anche elencati i punti dell’ordine del giorno già accolti inerenti alla chiusura gestionale passata e varie e tutti quelli eventualmente emergeranno.

QUARTO AVVISO

In assenza di una chiara e più coordinata partecipazione operativa sul livello nazionale si comunica che la redazione partecipata del bollettino riguardante l’aspetto nazionale è momentaneamente sospesa fino alla prossima assemblea nazionale per dar spazio alle priorità del caso al fine di raggiungere una più rapida riattivazione organizzativa.

In questo arco di tempo gli iscritti possono comunque promuovere il loro pensiero, le loro idee e quant’altro per migliorare l’attuale condizione nei commenti di ogni Bollettino Nazionale. Salvaguardando in questo modo il dialogo e la cooperazione.

Per quanto concerne le comunicazioni ufficiali sul bollettino di livello inferiore: Circoli Territoriali e Rete Regionali le redazioni continueranno ad essere partecipate ma dovranno portare la specifica di appartenenza a lettere maiuscole pur seguendo la stessa numerazione di protocollo. L’oggetto del bollettino dovrà essere scritto normalmente tipo:

BOLLETTINO N. (X) (TIPOLOGIA TERRITORIALE) – (Oggetto del bollettino)

esempi compilati:

BOLLETTINO N. 7 NAZIONALE – Convocazione assemblea nazionale

BOLLETTINO N.8 CT LATINA – Rapporto indagine acqua

BOLLETTINO N. 9 RR LAZIO – Presentazione ricorso al tar.

Queste saranno le regole provvisorie fino alla prossima assemblea nazionale che serviranno ad ordinare la comunicazione e a favorire gli iscritti operativi che perseguono gli scopi sociali di Rdc e ai quali in questo momento è rivolta la massima attenzione della segreteria visto che sono gli unici anelli di congiunzione con il territorio.

Purtroppo e a malincuore sono costretto a comunicare la realtà della nostra situazione e a chiedervi cooperazione sulle naturali priorità che si creano in circostanze simili, in attesa di scoprire insieme le cause originali di questa crisi per farne tesoro affinché si possano evitare situazioni similari nel futuro.

Vi ricordo inoltre che è responsabilità delle cariche sociali attive ripristinare il livello organizzativo nazionale.

Grazie a tutti per l’attenzione.

Il Segretario Ernesto Melappioni.

BOLLETTINO N.6(VI) Comunicazioni Urgenti

25 aprile 2015 in Bollettini

COMUNICAZIONI URGENTI. Inviato alle ore 16:00 del 25 aprile 2015

Il segretario in carica Ernesto Melappioni comunica a tutti gli iscritti che la segreteria ha ricevuto ufficialmente le dimissioni del Presidente Pino Strano inviate in data 22 aprile 2015.

Mi scuso per il leggero ritardo e informo che non ho potuto comunicare questa informazione tempestivamente per questioni tecniche e regolamentari inerenti all’acquisizione di tutto l’equipaggiamento occorrente per esercitare la funzione acquisita quali: chiavi di accesso alla mail, al sito e tutta la documentazione occorrente. Infatti questa informazione delle dimissioni è stata confermata dal Tesoriere in carica Sergio Mazzanti che ha controllato la mail e ha pubblicato il contenuto nei commenti del precedente bollettino pertanto è stata accolta regolarmente.

In attesa che l’intero equipaggiamento mi sia conferito ufficialmente dalle cariche precedenti e visto che ci troviamo in una transizione di evidente emergenza organizzativa, mi farebbe piacere – in questo primo bollettino che pubblico in qualità di segretario – ricordare a tutti le responsabilità di questo ruolo secondo l’articolo 8 del nostro Statuto.

Il SEGRETARIO:

Il Segretario presiede la Segreteria dell’Associazione, la organizza e ne risponde di fronte all’Assemblea ed agli altri organi sociali. Invia i Bollettini Ufficiali e tiene gli originali dei documenti ufficiali. La segreteria è composta da almeno un membro di ciascun CR. La scelta del Segretario, la turnazione e la revocabilità sono disciplinate dal Regolamento Generale.
Pertanto informo che farò del mio meglio – fin quando posso e resto in carica – di rispettare le regole e i vincoli dell’associazionismo di base che vedono tre cariche diverse e complementari cooperare nel raggiungimento dell’obbiettivo associativo. Che in questo caso ed in sintesi, per come già espresso in altri bollettini: il rovesciamento della piramide per l’attuazione dei valori politici ed economici raggiunti con il nostro percorso.

Con questi presupposti informo a tutti gli iscritti attivi che le eventuali comunicazioni di servizio riguardanti la segreteria vengano indirizzate alla mail ufficiale di RDC info@retedeicittadini.net con in oggetto nella mail la specifica in maiuscolo: SEGRETERIA seguita dall’oggetto della vostra comunicazione.

Seguendo le vigenti regole ricordo a tutti che solo i bollettini inviati dal Segretario sono da considerarsi ufficiali nel pieno rispetto della suddivisione dei ruoli fra le cariche associative per garantire l’autenticità nel raggiungimento degli obiettivi sociali preposti dall’associazione.

Presidente – ruolo Politico e legale.

Tesoriere – ruolo Amministrativo

Segretario – ruolo Informativo.

AVVISI:

Sono aperte le candidature alla carica di presidente di RDC. Si prega, in questo frangente di difficoltà tecniche, di comunicarle oltre che per email anche al Segretario e al Tesoriere.
In ogni caso saranno rese ufficiali solo le candidature che saranno pubblicate sul bollettino.

Secondo le rettifiche pervenutemi dal Tesoriere Sergio Mazzanti l’assemblea che si terrà il giorno 26 aprile nei locali del fusolab 2.0 dalle ore 16:00 alle ore 20:00 è stata commutata da livello nazionale a livello regionale.

Si informa che gli iscritti Anna Ricci (RDC Lombardia), Giorgio Tempesti (RDC Lazio) ed Ernesto Melappioni (RDC Lazio) domenica 26 aprile 2015 saranno presenti come portavoce di RDC nel progetto: LA COSTITUENTE 2.0 presso l’auditorium di via Valvassori Peroni 56 come ulteriore tappa di un fermento politico di democrazia diretta e partecipata nato in embrione l’8 giugno 2014 nella sede di RDC a Roma e proseguito per tutta l’estate, l’autunno e l’inverno 2014/2015 con incontri a Roma, Perugia, Bologna, Milano, Firenze.

La segreteria ha accolto la candidatura di Giorgio Tempesti per la carica di presidente.

PROPOSTE:

Ernesto Melappioni propone come data per l’assemblea nazionale domenica 24 maggio 2015. Non solo per fare il punto della situazione, risolvere le richieste in sospeso ed eleggere tra gli eventuali candidati il nuovo presidente ma anche e soprattutto come opportunità di raduno fra tutte le anime del progetto. Magari cucinando e pranzando insieme in un posto immerso nel verde.

Grazie a tutti per l’attenzione.

Ernesto Melappioni.