da sergio

Bollettino N.14(VI)

20 giugno 2015 in Bollettini

BOLLETTINO N.14(VI)

inviato il 20/06/2015 alle ore 12:00

Il presente Bollettino è redatto, pubblicato e inviato dal segretario Raduta Laura con l’aiuto della segreteria (a cui attualmente ha aderito Sergio Mazzanti).

PROPOSTE E COMUNICAZIONI
1) Richiesta di convocazione Collegio dei Probiviri (CdP) per il caso Ernesto Melappioni:
La proposta di Sergio su come sorteggiare i componenti del CdP si considera approvata, unica opinione contraria e’ dello stesso Ernesto Melappioni, il quale pero’ non propone un altro metodo. Per velocizzare la convocazione, come chiesto dallo stesso richiedente, il Comitato di Garanzia (CdG) con 4 pareri favorevoli e uno non pervenuto (quello di David Rorro, che comunque non ha rinnovato l’iscrizione all’associazione) decide di applicare subito la procedura proposta. Per maggiore imparzialità si proporrà di sorteggiare i numeri casuali dei membri del CdP a Giorgio Tempesti, ritenuto il più vicino al richiedente Ernesto. Pino Strano (attuale presidente) si propone come membro interno del CdG per il CdP.
Ernesto ritiene che “RdC abbia subito un ‘colpo di statuto’ dagli iscritti nominati a giudizio nel collegio dei probiviri”. Accusa Sergio Mazzanti di aver avuto “comportamenti verbalmente violenti e mistificanti” nei suoi confronti e di aver “spudoratamente mentito”.
Sergio chiede ufficialmente e formalmente a Ernesto di dimostrare quando avrebbe “spudoratamente mentito”, in caso contrario si tratta di diffamazione.
Laura ricorda a Ernesto che il metodo di convocazione del CdP è in linea con lo statuto e invita a proporre un altro metodo.

Il CdP dovrà valutare sia le accuse di Ernesto sia le accuse contro lo stesso Ernesto, presentate da vari iscritti (B9-VI).

3) Tommaso Orazi comunica di aver firmato la campagna “Stop TTIP” e invita a farlo tutti (CLICCA QUI).
4) Su richiesta di Giorgio Tempesti Laura apre un sondaggio Doodle per decidere una data condivisa per una assemblea (CLICCA QUI). Si invita tutti a partecipare al sondaggio. Da decidere anche il livello dell’assemblea.
5) La Segreteria (attualmente formata dal Segretario in carica Laura Raduta e da Sergio Mazzanti a supporto) sta studiando tutti i Bollettini dei 6 anni di vita dell’associazione sia per rispondere alle richieste dell’iscritto Ernesto Melappioni, sia per risolvere alcune questioni organizzative. Alla richiesta di tempistica presentata dallo stesso Ernesto (B13-VI) la Segreteria risponde che data la complessità delle richieste ha bisogno di almeno un mese per espletarle (anche se sta lavorando assiduamente per rispondere prima).
6) Tommaso Orazi invita Ernesto a restituire immediatamente le chiavi della pagina facebook RETE DEI CITTADINI agli attuali presidente, segretario e tesoriere finché non verrà deciso diversamente dall’assemblea.
7) Pino Loddo, del progetto Costituente 2.0, invita alla “Manifestazione presso le banche centrali mondiali” sabato 20 giugno. (evento facebook)

VOTAZIONI

1) La proposta di Tommaso Orazi di chiudere il GdL Emergenza (B11-VI) (scadenza votazione 7 giugno 2015) e’ stata approvata a maggioranza.
Si registra il parere contrario di Massimo Icolaro, che ritiene ancora in emergenza l’associazione e segnala in particolare lo stato di abbandono e lo stato di abbandono del gruppo facebook.

 

————

Ricevi questo Bollettino in quanto iscritto alla RETE DEI CITTADINI, alla nostra Newsletter o a una delle mailing list regionali.

Le proposte e comunicazioni si considerano accettate se entro 3 giorni non vengono contestate da nessuno, in caso contrario si passa alla discussione, direttamente tra i commenti di questo Bollettino oppure mandando un messaggio a info @ retedeicittadini.net .

Puoi partecipare direttamente alla stesura del nuovo Bollettino. (leggi le Istruzioni per l’uso)

LEGGI L’ULTIMO BOLLETTINO!

Bollettino N.13(VI)

4 giugno 2015 in Bollettini

BOLLETTINO N.13(VI)

inviato il 04/06/2015 alle ore 22:35

Il presente Bollettino è redatto, pubblicato e inviato dal segretario Raduta Laura con l’aiuto della segreteria (a cui attualmente ha aderito Sergio Mazzanti).

PROPOSTE E COMUNICAZIONI
1) Sergio comunica che la richiesta dell’iscritto Ernesto Melappioni (punto 6) è stata registrata nel Bollettino N.12(VI).
La segreteria risponderà prima possibile, nella misura in cui le richieste sono congrue e con i tempi necessari per richieste così complesse.
Ci sono 140 bollettini da studiare…
2) Roberto Brambilla (Lista Civica Italiana) propone di aderire e sostenere la campagna “Stop TTIP”: https://stop-ttip.org/firma (proposta sostenuta dall’iscritto Sergio Mazzanti)

3) Sergio comunica che Ernesto Melappioni, dopo aver cancellato arbitrariamente tutti gli amministratori della pagina facebook (https://www.facebook.com/ReteDeiCittadini), ripristinando successivamente solo me (Sergio Mazzanti) e David Rorro, ha successivamente trasformato anche noi in “inserzionisti”: in questo momento Ernesto è l’unico amministratore della pagina e nessun’altro può pubblicare contenuti, nè gestire la pagina.

4)Sergio Mazzanti chiede all’iscritto Ernesto Melappioni di ripristinare immediatamente i ruoli di amministratore della pagina facebook a Sergio Mazzanti, David Rorro e Enza Raso.

5) da Ernesto Melappioni (su info@retedeicittadini.net): si richiedono le tempistiche per tutte le richieste in corso
a) elaborazione documenti richiesti: b) attuazione consiglio dei probiviri. Grazie.

6)Il comitato di Garanzia (formato da Laura Raduta, Alessandro Lunetta, David Rorro, Sergio Mazzanti e Giuseppe Strano) ha deciso con 4 voti su 5 (David Rorro non ha ancora risposto) di sorteggiare tra gli iscritti i membri del collegio dei Probiviri (convocato su richiesta di Ernesto Melappioni). Al sorteggio non parteciperanno i membri del Comitato di Garanzia e il richiedente Ernesto Melappioni

7)Il tesoriere (Sergio Mazzanti) comunica che attualmente hanno pagato l’iscrizione per il 2015 i seguenti iscritti: Sergio Mazzanti, Giuseppe Strano, Ernesto Melappioni, Giorgio Tempesti, Laura Raduta, Alessandro Lunetta, Vincenza Raso, Tommaso Orazi, Marco Finotti, Ornella Pistolesi, Luciano Masi, Daniele Simoncini.

8)Sergio Mazzanti (membro del Comitato di Garanzia) propone di scegliere i membri del Collegio dei Probiviri nel seguente modo:
Il membro del Comitato di Garanzia che presiederà il Collegio sarà votato dai membri del Comitato stesso.
Il segretario (Laura Raduta) manderà l’elenco degli iscritti al 2015 (esclusi i membri del Comitato e l’interessato Ernesto Melappioni) all’indirizzo email dell’attuale Presidente Giuseppe Strano, attribuendo a ciascun iscritto un numero casuale progressivo.
L’interessato Ernesto Melappioni comunicherà due numeri casuali al presidente, che comunicherà a quali iscritti corrispondono.
Il presidente e il segretario ovviamente non dovranno comunicare a nessun’altro l’elenco dei partecipanti al sorteggio (con il numero corrispondente).
Il presidente e il segretario, dopo che l’interessato avrà scelto i due numeri casuali, pubblicheranno il messaggio originale con l’elenco dei partecipanti al sorteggio.

VOTAZIONI

1) Proposta di Tommaso Orazi Bollettino N.11(VI) (scadenza votazione 7 giugno 2015)
Sei d’accordo a sciogliere il GdL Emergenza?

 

Bollettino N.12(VI)

————

Ricevi questo Bollettino in quanto iscritto alla RETE DEI CITTADINI, alla nostra Newsletter o a una delle mailing list regionali.

Le proposte e comunicazioni si considerano accettate se entro 3 giorni non vengono contestate da nessuno, in caso contrario si passa alla discussione, direttamente tra i commenti di questo Bollettino oppure mandando un messaggio a info @ retedeicittadini.net .

Puoi partecipare direttamente alla stesura del nuovo Bollettino. (leggi le Istruzioni per l’uso)

LEGGI L’ULTIMO BOLLETTINO!

da sergio

Bollettino N.12(VI)

26 maggio 2015 in Bollettini

BOLLETTINO N.12(VI)

inviato il 26/05/2015 alle ore 24:00

Come da autorizzazione del Comitato di Garanzia (Bollettino N.11(VI)) il presente Bollettino è redatto, pubblicato e inviato da Sergio Mazzanti, in vece del Segretario.
Si ricorda e precisa le modalità di creazione del Bollettino e che quindi per avanzare proposte e comunicazioni all’associazione: le proposte vanno inserite come commento all’ultimo Bollettino o inviate all’indirizzo info@retedeicittadini.net. Il Segretario ha il compito di controllare la mail e ricopiare i messaggi ricevuti come commento all’ultimo Bollettino (precisando chi l’ha scritto). La “Segreteria” supporta il Segretario nella creazione del Bollettino, che deve raccogliere tutte le proposte e comunicazioni degli iscritti, in forma sintetica nel caso di messaggi troppo lunghi (inserendo il link del messaggio completo). Qualunque iscritto può far parte della Segreteria, mentre l’invio finale del Bollettino è compito del Segretario (salvo diverse disposizioni, decise tramite il bollettino stesso e nel rispetto dello statuto e del regolamento).

PROPOSTE E COMUNICAZIONI

1) Secondo il Bollettino N.9(VI), sono state richieste le dimissioni dell’attuale segretario Ernesto Melappioni e contemporaneamente Laura Raduta si è proposta come nuovo Segretario. La richiesta di dimissioni è stata “congelata” per la richiesta di Ernesto di convocare il Collegio dei Probiviri. La revoca del mandato è stabilita dallo Statuto, in particolare: “Gli organi sociali dell’Associazione sono eletti dagli iscritti, sono sempre revocabili” (art. 7); “La scelta del Segretario, la turnazione e la revocabilità sono disciplinate dal Regolamento Generale.” (art. 8). Non essendo ancora stata redatta la parte del Regolamento Generale sulla revoca degli organi sociali, la decisione passa all’Assemblea degli iscritti. La maggioranza degli iscritti ha votato tra i due candidati (il Segretario uscente Ernesto e la candidata Laura).
Ernesto Melappioni: 1 voto (implicito del Segretario uscente) = 0 + 1 voto
Laura Raduta: 1 voto (implicito della candidata) + 1 (Sergio Mazzanti) + 1 (Enza Raso) + 1 (Tommaso Orazi) + 1 (Luciano Masi) + 1 (Alessandro Lunetta) + 1 (Pino Strano) = 6 + 1
Astenuti: Ornella Pistolesi e Giorgio Tempesti
Con 7 voti contro 1 e 2 astenuti, Laura Raduta diventa nuovo Segretario.
Sergio Mazzanti si offre come membro della Segreteria per supportare Laura all’inizio del mandato.
2) La richiesta di dimissioni ad Ernesto risulta superata dalla votazione da parte dell’Assemblea. Ernesto precisa che l’appello al Collegio dei Probiviri non è solo a questo proposito, quindi il Comitato di Garanzia è tenuto quanto prima a convocarlo.

3) Massimo Icolaro e Giorgio Tempesti invitano tutti a fare un passo indietro e smettere di fare la guerra tra di noi.

4) Giorgio comunica che a settembre si farà un meeting tra i gruppi interessati a un’aggregazione politica nazionale, probabilmente a Roma, e invita a partecipare e seguire l’iniziativa.
5) Massimo comunica che si è attivato un circolo territoriale (CT) per Latina con la seguente composizione pro-tempore: Massimo Icolaro (portavoce), Marinella Gaudino (Tesoriere), Tiziana Zini (Segreteria). Appena regolarizzata l’iscrizione dei suddetti (compito del nuovo segretario) il CT sarà attivo.
6) Ernesto avanza una serie di “Richieste in forma pubblica a RdC” (per leggere le richieste CLICCA QUI).

VOTAZIONI

1) Proposta di Tommaso Orazi Bollettino N.11(VI)
Sei d’accordo a sciogliere il GdL Emergenza?

Bollettino N.11(VI) – Provvedimento comitato di garanzia

 

 

————

Ricevi questo Bollettino in quanto iscritto alla RETE DEI CITTADINI, alla nostra Newsletter o a una delle mailing list regionali.

Le proposte e comunicazioni si considerano accettate se entro 3 giorni non vengono contestate da nessuno, in caso contrario si passa alla discussione, direttamente tra i commenti di questo Bollettino oppure mandando un messaggio a info @ retedeicittadini.net .

Puoi partecipare direttamente alla stesura del nuovo Bollettino. (leggi le Istruzioni per l’uso)

LEGGI L’ULTIMO BOLLETTINO!

da sergio

Bollettino N.11(VI) – Provvedimento comitato di garanzia

7 maggio 2015 in Bollettini

BOLLETTINO N.11(VI) – Provvedimento Comitato di Garanzia

inviato il 07/05/2015 alle ore 17:30

Il sottoscritto Sergio Mazzanti, che comunica di lasciare il posto di Portavoce regionale Lazio e di tornare quindi membro del Comitato di Garanzia (i due ruoli sono incompatibili), ha richiesto urgentemente il parere degli altri membri del Comitato, che secondo il Bollettino N.9(IV) dell’1 maggio 2013 è composto dagli ex presidenti dell’associazione, sulla seguente questione.

L’attuale Segretario sta facendo un uso improprio e personale delle sue funzioni, mandando Bollettini (4) senza consultare nessuno e disinteressandosi delle opinioni degli altri iscritti.

In particolare non ha inviato il verbale dell’assemblea di domenica 26 aprile, anzi ne ha contestato la regolarità.

Chiedo dunque di togliere urgentemente all’attuale segretario l’accesso alla pubblicazione dei bollettini per evitare ulteriori danni all’associazione.

Finché non sarà scelto il nuovo segretario (è in corso la votazione) chiedo l’autorizzazione a pubblicare io stesso i bollettini.

 

Ricevuto il parere positivo di tutti e quattro i membri del Comitato di Garanzia regolarmente iscritti (Pino Strano, Alessandro Lunetta, Laura Raduta e il sottoscritto Sergio Mazzanti) ho provveduto a togliere a Ernesto Melappioni i diritti di pubblicazione dei Bollettini. Ovviamente nel caso che l’attuale segretario dovesse essere confermato, provvederò a ripristinare le sue funzioni e contestualmente rimetterò all’assemblea tutti i miei incarichi.

 

PROPOSTE E COMUNICAZIONI

1) Secondo il Bollettino N.8(VI) Pino Strano ha ritirato temporaneamente le proprie dimissioni come Presidente, fino alla scelta del successore e comunque entro due mesi.

2) La proposta di destituzione dell’attuale Segretario non può passare con il silenzio-assenso (essendo ovvio il dissenso dell’interessato). E’ già avviata una votazione per il Segretario tra Ernesto Melappioni e Laura Raduta, se la maggioranza dovesse votare per Ernesto decadrebbe automaticamente la richiesta di destituzione.

3) Ernesto Melappioni ritiene che sia stato un abuso da parte del Tesoriere Sergio Mazzanti inviare il Bollettino N.9 con il verbale dell’assemblea del 26 aprile. Sergio si rimette all’assemblea per la valutazione del suo operato.

4) Tommaso Orazi propone di rimuovere lo stato di emergenza e di sciogliere il GDL Emergenza

5) Tommaso propone di annullare i bollettini ad personam di Ernesto Melappioni; in attesa della discussione della proposta viene inserito in fondo il Bollettino N.10(VI) pubblicato dall’attuale segretario.

VOTAZIONI

Chi voti come Segretario dell’associazione? (inizio votazione 5 maggio 2015, fine votazione 12 maggio 2015)

Ernesto Melappioni

Laura Raduta

 

BOLLETTINO N.10 – Nazionale – Ulteriori irregolarità e varie

 

————

Ricevi questo Bollettino in quanto iscritto alla RETE DEI CITTADINI, alla nostra Newsletter o a una delle mailing list regionali.

Le proposte e comunicazioni si considerano accettate se entro 3 giorni non vengono contestate da nessuno, in caso contrario si passa alla discussione, direttamente tra i commenti di questo Bollettino oppure mandando un messaggio a info @ retedeicittadini.net .

Puoi partecipare direttamente alla stesura del nuovo Bollettino. (leggi le Istruzioni per l’uso)

LEGGI L’ULTIMO BOLLETTINO!

BOLLETTINO N.10 – Nazionale – Ulteriori irregolarità e varie

5 maggio 2015 in Bollettini

BOLLETTINO N.10 – Nazionale – Ulteriori irregolarità e varie
(inviato il 5 maggio 2015 alle ore 19:25)

Il segretario – in rispetto al ruolo che ricopre e con dispiacere – è costretto ad evidenziare ulteriori violenze allo Statuto e al Regolamento.

SI RICORDA A TUTTI CHE IL SEGRETARIO HA LA RESPONSABILITÀ DELL’INVIO DELLE COMUNICAZIONI E SE LE COMUNICAZIONI DA TRASMETTERE INDICANO VIOLENZE ALLO STATUTO O AL REGOLAMENTO È OBBLIGATO A COMUNICARE QUESTE VIOLENZE ED I RESPONSABILI.

1) VIOLAZIONE STATUTO E REGOLAMENTO – ASSENZA ISTITUTO ASSEMBLEARE

Il Tesoriere Sergio Mazzanti in data 05/05/2015 pubblica il Bollettino N.9 non rispettando il Regolamento e lo Statuto. Trattasi di bollettino che comunica in oggetto l’avvenuta Assemblea Regionale del Lazio pubblicato anche dal segretario nel Bollettino N. 8.

Ai fatti non risulta nessun istituto Assembleare del Lazio regolarmente riconosciuto e presidiato da cariche regolarmente elette: Portavoce, Segreteraio e Tesoriere ne con la costituzione di un apposito Coordinamento Regionale formato dai Portavoce regolarmente eletti di ciascun Circolo Territoriale.
Come da Statuto Articolo 4.

2) VIOLAZIONE STATUTO E REGOLAMENTO – INCOMPATIBILITÀ CARICA

Il Sergio Mazzanti in questo bollettino dichiara di essere il Portavoce Regionale regolarmente eletto nel 2013 presentando il Bollettino N.4(IV) di cui si allega il link.

https://www.retedeicittadini.net/blog/2013/03/bollettino-n-4iv/

Dichiarando in questa parte di essere anche membro del Comitato di Garanzia.

Se non erro, nel regolamento generale sezione: INCOMPATIBILITÀ DELLE CARICHE, viene espressamente sancito che la carica di Portavoce Regionale non è compatibile con quella di Garante.

Pertanto ci troviamo di fronte ad un aggravante in merito alla irregolarità dell’assemblea regionale svoltasi il giorno 26 aprile 2015 a Roma e non ad una esimente in quanto sprovvista di regolare Porta Voce.

3) VIOLAZIONE DECISIONI GIÀ UFFICIALIZZATE E OPERATIVE – PROPOSTE NAZIONALI GIÀ SOSPESE DAL 18 MARZO 2015.

Come già spiegato nei precedenti bollettini abbiamo tre gradi assembleari: Territoriale, Regionale e Nazionale e le eventuali Assemblee e votazioni devono essere conformi rispettivamente all’articolo 7 e all’articolo 6 dello Statuto. Con l’esatta individuazione dell’istituto assembleare preposto in piena regola.

Volendo ipotizzare che l’assemblea regionale è in regola (pur non essendola) la discussione e la eventuale messa in votazione delle proposte in essa contenute sono di livello Nazionale.

Pertanto è coinvolto l’istituto Assembleare Nazionale che anch’esso è sprovvisto degli elementari requisiti stabiliti dal Regolamento. Uno tra i più importanti è l’assenza del presidente.

Si Ricorda che l’ex presidente Pino Strano si è dimesso con effetto immediato il giorno 22 aprile 2015 tramite email inviata a info@retedeicittadini.it confermata anche dal Tesoriere Sergio Mazzanti quindi non è più in carica.

Questa situazione ha aggravato lo stato di Emergenza di Rdc attualmente in corso come da BOLLETTINO N.4(VI) Proposte operative. Verso l’Assemblea Nazionale.

https://www.retedeicittadini.net/blog/2015/03/bollettino-n-4vi-proposte-operative-verso-lassemblea-nazionale/
È attualmente in corso un censimento più volte proposto per la regolarizzazioni delle operazioni nazionali ma fino ad oggi nessun iscritto ha comunicato la sua posizione. O quanto meno non è pervenuta al Segretario via email.

Infatti il form preposto per inserire i dati dovrebbe inviare una mail a info@retedeicittadini.net. Ma dalla visione delle mail nessuno ha ancora compilato il form oppure lo ha fatto ma questa informazione non viene inviata alla mail di Rdc.

Gli unici iscritti regolari che ha avuto modo di constatare di persona sono: Pino Strano, Giorgio Tempesti dal vivo oltre alle iscrizione comunicate telefonicamente da Massimo Icolaro.

Questo è un altro motivo che manifesta la volontà di alcuni di scavalcare decisioni già prese e ufficializzate pretendendo di votare e prendere decisioni a livello nazionale senza prima l’adeguata ristrutturazione organizzativa.

La sospensione delle proposte nazionali – come di tutte le attività nazionali – era stata già presa implicitamente al fatto che il Gdl di Emergenza si era costituto per la presa di coscienza che Rdc non era più attiva per carenza di partecipazione.

Altrimenti perché si è ritenuto necessario fare un censimento degli iscritti?

Prima si fa il censimento, poi si riattivano regolarmente le strutture Nazionale, Regionali e Territoriali e poi si riprendono le operatività di raccolta proposte e votazioni su base nazionale quando si ha la certezza dei dati degli iscritti ma soprattutto che le comunicazioni interne tra gli iscritti siano funzionanti e verificate.

Altrimenti questa gestione confusa e non trasparente di tutto il contesto agevolerebbe il predominio dei pochi (sempre gli stessi) sui molti, impedendo a Rdc di evolversi secondo i suoi principi.

Sarebbe doveroso da parte di tutti cooperare in tal senso ma quello che si registra è un gruppo di persone che non rispettano nessuna regola ne tanto meno le decisioni regolarmente prese ed ufficializzate e che regolarmente dovrebbero essere rispettate offrendo cooperazione a chi sta lavorando per la rimessa in attività di Rdc.

Il giorno 18 Marzo si è deciso di fare un censimento per ripristinare il livello Nazionale e ad oggi il censimento (seppur riproposto) non si è completato dovuto anche a comportamenti impropri di taluni iscritti come per esempio Enza Raso che disconosce il regolamento che obbliga l’iscritto a comunicare la sua posizione entro 3 giorni dalla richiesta del Segretario o del Tesoriere.

4)

Si rende noto che il Segretario anche se più volte ha richiesto a chi di dovere il passaggio di tutti gli strumenti operativi come la mailing list per l’invio dei bollettini, le chiavi di autorizzazione al sito per controllare gli utenti in difficoltà con passw e altre richieste espresse sempre in presenza di altri iscritti all’interno del Gdl Emegenza e sui bollettini, queste richieste sono sempre state disattese… tranne quella dell’accesso alla mail ufficiale di Rdc.

Grazie per l’attenzione.