Proposte in votazione

Proposte in votazione

Elenco delle proposte in votazione secondo le seguenti Modalità di stesura del programma.

Per evitare confusione i commenti non vanno lasciati in questa pagina, ma andando alla pagina indicata in ciascuna proposta.

PROPOSTE IN VOTAZIONE (il link alla fine della proposta rimanda al commento con la proposta: votare sotto il commento da 1 a 5 stelle)

Proposte che non hanno raggiunto i 5 voti:

  • Ornella Pistolesi (Varie CLICCA QUI): 1) Abolizione dei vitalizi e di ogni privilegio degli “onorevoli” al di fuori dello stipendio: i contributi previdenziali versati durante le eventuali legislature, andranno a comularsi con i normali contributi IMPS; 2) Riconoscimento delle coppie di fatto sia etero che omosessuali; 3) Filiera certa del riciclo dei rifiuti: dimensionamento degli impianti di compostaggio e di recupero e del riciclo delle materie prime seconde, incentivi per gli impianti per il trattamento a freddo (TMM )della frazione secca dei RSU; 4) Creazione di centri per la decostruzione degli oggetti
  • Luciano Masi: “Attuazione e diffusione di stili di vita sobri, che non stravolgano la vita di altri popoli costringendoli ad un esodo verso altri paesi” (per votare CLICCA QUI)
  • Alessandro Lunetta: “Velocizzare i processi penali e civili depenalizzando i reati minori, e snellendo le procedure burocratiche processuali. Rimodulare la prescrizione per evitare che sia usata per rallentare volutamente i processi, non conteggiando i ritardi “indotti” ai fini della prescrizione” (per votare CLICCA QUI).
  • Sergio Mazzanti: modificare il punto: “Creazione di una Commissione Civica che stabilisca uno standard qualitativo per i prodotti televisivi e radiofonici, sulla base del quale stabilire le sovvenzioni statali” con il seguente testo: “Sovvenzioni statali ai prodotti televisivi e radiofonici che rispettino uno standard qualitativo minimo, stabilito da una Commissione Civica” (CLICCA QUI)

Proposte che hanno raggiunto i 5 voti ma con un voto inferiore a 3,5:

  • Anna Robustellini: “Abolizione della prescrizione nei processi penali” (per votare CLICCA QUI)

Proposte introdotte nel programma (si può continuare a votare)

  • Anna Ricci: “Introduzione del diritto al doppio cognome” (CLICCA QUI)
  • 3,88/5 alla scadenza del 01/10/12: Riconquistare le sovranità popolari Nazionali , in primis , Sovranità Politica , Sovranità Economica e Sovranita territoriale ,tramite l’immediata uscita dell’italia dall’eurozona e l’annullamento di tutti i trattati internazionali anticostituzionali (esempio : M.E.S. e “pareggio di bilancio”)” (si può sempre votare per sostenere maggiormente o per ridiscutere la proposta: CLICCA QUI)
  • 5/5 alla scadenza del 21/09/12: “Sostegno alla Proposta di legge di iniziativa popolare “INTERNET DIRITTO FONDAMENTALE”, per rendere l’accesso alla Rete internet un diritto fondamentale dei cittadini” (si può sempre votare per sostenere maggiormente o per ridiscutere la proposta: CLICCA QUI)
Share Button

Tag: votazioni

Elenco delle proposte in votazione secondo le seguenti Modalità di stesura del programma.

Per evitare confusione i commenti non vanno lasciati in questa pagina, ma andando alla pagina indicata in ciascuna proposta.

PROPOSTE IN VOTAZIONE (il link alla fine della proposta rimanda al commento con la proposta: votare sotto il commento da 1 a 5 stelle)

Proposte che non hanno raggiunto i 5 voti:

  • Ornella Pistolesi (Varie CLICCA QUI): 1) Abolizione dei vitalizi e di ogni privilegio degli “onorevoli” al di fuori dello stipendio: i contributi previdenziali versati durante le eventuali legislature, andranno a comularsi con i normali contributi IMPS; 2) Riconoscimento delle coppie di fatto sia etero che omosessuali; 3) Filiera certa del riciclo dei rifiuti: dimensionamento degli impianti di compostaggio e di recupero e del riciclo delle materie prime seconde, incentivi per gli impianti per il trattamento a freddo (TMM )della frazione secca dei RSU; 4) Creazione di centri per la decostruzione degli oggetti
  • Luciano Masi: “Attuazione e diffusione di stili di vita sobri, che non stravolgano la vita di altri popoli costringendoli ad un esodo verso altri paesi” (per votare CLICCA QUI)
  • Alessandro Lunetta: “Velocizzare i processi penali e civili depenalizzando i reati minori, e snellendo le procedure burocratiche processuali. Rimodulare la prescrizione per evitare che sia usata per rallentare volutamente i processi, non conteggiando i ritardi “indotti” ai fini della prescrizione” (per votare CLICCA QUI).
  • Sergio Mazzanti: modificare il punto: “Creazione di una Commissione Civica che stabilisca uno standard qualitativo per i prodotti televisivi e radiofonici, sulla base del quale stabilire le sovvenzioni statali” con il seguente testo: “Sovvenzioni statali ai prodotti televisivi e radiofonici che rispettino uno standard qualitativo minimo, stabilito da una Commissione Civica” (CLICCA QUI)

Proposte che hanno raggiunto i 5 voti ma con un voto inferiore a 3,5:

  • Anna Robustellini: “Abolizione della prescrizione nei processi penali” (per votare CLICCA QUI)

Proposte introdotte nel programma (si può continuare a votare)

  • Anna Ricci: “Introduzione del diritto al doppio cognome” (CLICCA QUI)
  • 3,88/5 alla scadenza del 01/10/12: Riconquistare le sovranità popolari Nazionali , in primis , Sovranità Politica , Sovranità Economica e Sovranita territoriale ,tramite l’immediata uscita dell’italia dall’eurozona e l’annullamento di tutti i trattati internazionali anticostituzionali (esempio : M.E.S. e “pareggio di bilancio”)” (si può sempre votare per sostenere maggiormente o per ridiscutere la proposta: CLICCA QUI)
  • 5/5 alla scadenza del 21/09/12: “Sostegno alla Proposta di legge di iniziativa popolare “INTERNET DIRITTO FONDAMENTALE”, per rendere l’accesso alla Rete internet un diritto fondamentale dei cittadini” (si può sempre votare per sostenere maggiormente o per ridiscutere la proposta: CLICCA QUI)
Share Button

Discussione (0)

Non ci sono ancora commenti per questo documento.

L'invio dei commenti è stato disabilitato per questo documento.