Programma: Struttura

Programma: Struttura

INDICE DEL PROGRAMMA PARTECIPATO

Versioni precedenti

Versione 1.0 (aggiornata al 20 maggio 2012)

Modalità di stesura del programma

Elenco delle proposte

Descrizione progetto (2-3 righe)

Manifesto

5 Titoli Macroargomenti:  Sovranità Politica; Sovranità Economica; Sovranità Territoriale, Ecologia e Benessere; Sovranità giuridica, Etica e Pace; Cultura, Formazione e Informazione.

Introduzione generale al programma (2-3 pagine)

A) SOVRANITA’ POLITICA: introduzione (mezza pagina)

1) Amministrazione, semplificazione e partecipazione democratica:             introduzione (2-3 righe)

Punti programmatici

B) SOVRANITA’ ECONOMICA: introduzione (mezza pagina)

2) Economia e Bilancio: introduzione (2-3 righe)

Punti programmatici

3) Lavoro: introduzione (2-3 righe)

Punti programmatici

C) SOVRANITA’ TERRITORIALE, ECOLOGIA E BENESSERE: introduzione (mezza pagina)

4) Ambiente, energia e tutela del territorio: introduzione (2-3 righe)

Punti programmatici

5) Urbanistica: trasporti, gestione del territorio e turismo: introduzione (2-3 righe)

Punti programmatici

6) Sanità, salute e benessere: introduzione (2-3 righe)

Pace e non violenza.
Ridiscussione degli accordi dell’Unione Europea

D) SOVRANITA’ GIURIDICA, ETICA E PACE: introduzione (mezza pagina)

7) Politiche sociali e diritti: introduzione (2-3 righe)

Punti programmatici

8 ) Giustizia e sicurezza: introduzione (2-3 righe)

Punti programmatici

9) Pace e politica estera: introduzione (2-3 righe)

Punti programmatici

E) CULTURA; FORMAZIONE E INFORMAZIONE: introduzione (mezza pagina)

10) Istruzione, formazione, ricerca e cultura: introduzione (2-3 righe)

Punti programmatici

11) Telecomunicazioni e informazione: introduzione (2-3 righe)

Punti programmatici

Share Button

Discussione (0)

Non ci sono ancora commenti per questo documento.

L'invio dei commenti è stato disabilitato per questo documento.