BOLLETTINO N.3

BOLLETTINO N.3

In conseguenza a quanto accaduto ultimamente nella gestione dei mezzi di comunicazione telematici a disposizione di RDC tra questi: sito istituzionale, gruppi e pagine sociali; si propone di limitare i ruoli strategici di amministrazione esclusivamente alle cariche istituzionali dell’associazione; nonché i legali rappresentati: presidente, segretario e tesoriere al fine di tutelare con maggiore sicurezza gli strumenti informativi a disposizione della comunità.

In merito a tutti gli altri ruoli: editor, inserzionista ecc ecc si propone che vengano affidati esclusivamente ai partecipanti assiduamente attivi in progetti singoli o in GDL operativi al fine di migliorare la comunicazione e l’informazione di RDC con maggiore sintonia politica e d’intenti.

Il controllo e l’aggiornamento sui ruoli autorizzati va inteso come una responsabilità collettiva che investe ogni singolo partecipante autorizzato all’utilizzo di tali strumenti telematici. Sta ad ogni singolo partecipante autorizzato controllare ciclicamente la correttezza dei ruoli ed il loro aggiornamento comunicando agli amministratori le eventuali cancellazioni di ruoli irregolari. Cosi dicasi per eventuali autorizzazione di partecipanti che hanno abbandonato il progetto RDC o che vengano mossi a sfiducia per eventuali trasgressioni dei regolamenti con regolare votazione. Anche in questi casi saranno gli amministratori ad eseguire la cancellazione.

Si propone quanto sopra per ottimizzare la qualità e la specificità dei contenuti pubblicati e per evitare che ex iscritti di RDC o partecipanti che hanno cessato di operare con assiduità – perdendo la sintonia politica generale in continuo aggiornamento – possano influenzare negativamente l’andamento generale delle risorse comunicative rivolte al pubblico.

Si esclude da tale regolamentazione in proposta lo strumento del bollettino che resta sempre aperto a tutti i partecipanti.

Proposta di: Ernesto Melappioni

Share Button

In conseguenza a quanto accaduto ultimamente nella gestione dei mezzi di comunicazione telematici a disposizione di RDC tra questi: sito istituzionale, gruppi e pagine sociali; si propone di limitare i ruoli strategici di amministrazione esclusivamente alle cariche istituzionali dell’associazione; nonché i legali rappresentati: presidente, segretario e tesoriere al fine di tutelare con maggiore sicurezza gli strumenti informativi a disposizione della comunità.

In merito a tutti gli altri ruoli: editor, inserzionista ecc ecc si propone che vengano affidati esclusivamente ai partecipanti assiduamente attivi in progetti singoli o in GDL operativi al fine di migliorare la comunicazione e l’informazione di RDC con maggiore sintonia politica e d’intenti.

Il controllo e l’aggiornamento sui ruoli autorizzati va inteso come una responsabilità collettiva che investe ogni singolo partecipante autorizzato all’utilizzo di tali strumenti telematici. Sta ad ogni singolo partecipante autorizzato controllare ciclicamente la correttezza dei ruoli ed il loro aggiornamento comunicando agli amministratori le eventuali cancellazioni di ruoli irregolari. Cosi dicasi per eventuali autorizzazione di partecipanti che hanno abbandonato il progetto RDC o che vengano mossi a sfiducia per eventuali trasgressioni dei regolamenti con regolare votazione. Anche in questi casi saranno gli amministratori ad eseguire la cancellazione.

Si propone quanto sopra per ottimizzare la qualità e la specificità dei contenuti pubblicati e per evitare che ex iscritti di RDC o partecipanti che hanno cessato di operare con assiduità – perdendo la sintonia politica generale in continuo aggiornamento – possano influenzare negativamente l’andamento generale delle risorse comunicative rivolte al pubblico.

Si esclude da tale regolamentazione in proposta lo strumento del bollettino che resta sempre aperto a tutti i partecipanti.

Proposta di: Ernesto Melappioni

Share Button

Discussione (0)

Non ci sono ancora commenti per questo documento.

L'invio dei commenti è stato disabilitato per questo documento.