Il Bollettino è uno strumento di comunicazione e decisionale che permette di coniugare democrazia e efficienza. Ma per fare questo bisogna seguire alcune semplici regole.
Il Bollettino raccoglie tutte le proposte e le comunicazioni relative alla RETE DEI CITTADINI. Chiunque può proporre contenuti da inserire nel Bollettino, a patto che non siano in contraddizione con il nostro Manifesto, nei seguenti modi:
1) Mandare un messaggio all’indirizzo info@retedeicittadini.it;
2) Inserire un commento nella pagina Proposte e Comunicazioni – Nuovo Bollettino;
3) Modificare direttamente il Bollettino.
Il metodo più semplice è il n.1, ma non garantisce una piena trasparenza, in quanto la proposta non è pubblica, e rallenta i tempi di inserimento della proposta. Per utilizzare i metodi 2 e 3 bisogna essere iscritti al Sito e al gruppo Redazione Partecipata, creato perché tutti possano collaborare alla gestione del sito.
Per registrarsi al sito: CLICCA QUI. Inserisci i tuoi dati (i campi con l’asterisco sono obbligatori). Per evitare che qualcuno si registri più volte e per essere sicuri che si registrino solo persone realmente esistenti, chi non è iscritto nè simpatizzante deve fornire una garanzia della propria identità. Una volta registrato riceverai sulla tua mail un messaggio con un link su cui dovrai cliccare per confermare la registrazione.
Per iscriversi al gruppo Redazione Partecipata (CLICCA QUI) e poi clicca su “Entra nel gruppo”, subito sotto la descrizione del gruppo.
Non ti preoccupare, questa operazione va fatta una volta sola per tutte. D’ora in poi potrai fare tutte le proposte che vuoi, semplicemente loggandoti sul sito (se clicchi su “Ricordami i miei dati” continuerai ad essere connesso o comunque il tuo computer si ricorderà dei tuoi dati).
Una volta entrato nel gruppo “Redazione Partecipata”, puoi proporre direttamente un articolo o un contenuto da pubblicare sulla homepage del sito cliccando su “Documenti” e poi su “Nuovo documento” oppure cliccando su questo link: CLICCA QUI. Ti si aprirà una pagina dove dovrai inserire il Titolo del tuo articolo, il contenuto e aggiungere il Tag “pubblica”. Appena finito ricordati di cliccare su “Salva”, in fondo alla pagina (potrai comunque modificare in qualsiasi momento il documento).
Se non ti senti sicuro puoi ovviamente chiedere a un altro iscritto di fiducia di inserire un contenuto a tuo nome.
Ricordati che la pagina di bozza del Bollettino NON è uno spazio di discussione, ma solo di inserimento delle proposte e delle comunicazioni.
I commenti saranno mantenuti fino alla pubblicazione del Bollettino successivo a quello in cui sono stati inseriti, poi saranno copiati nella pagina del Bollettino appena pubblicato. Le proposte e comunicazioni troppo lunghe per essere inserite nel Bollettino saranno sintetizzate e/o copiate nella pagina del corrispondente Bollettino pubblicato.
Il Bollettino è uno strumento di comunicazione e decisionale che permette di coniugare democrazia e efficienza. Ma per fare questo bisogna seguire alcune semplici regole.
Il Bollettino raccoglie tutte le proposte e le comunicazioni relative alla RETE DEI CITTADINI. Chiunque può proporre contenuti da inserire nel Bollettino, a patto che non siano in contraddizione con il nostro Manifesto, nei seguenti modi:
1) Mandare un messaggio all’indirizzo info@retedeicittadini.it;
2) Inserire un commento nella pagina Proposte e Comunicazioni – Nuovo Bollettino;
3) Modificare direttamente il Bollettino.
Il metodo più semplice è il n.1, ma non garantisce una piena trasparenza, in quanto la proposta non è pubblica, e rallenta i tempi di inserimento della proposta. Per utilizzare i metodi 2 e 3 bisogna essere iscritti al Sito e al gruppo Redazione Partecipata, creato perché tutti possano collaborare alla gestione del sito.
Per registrarsi al sito: CLICCA QUI. Inserisci i tuoi dati (i campi con l’asterisco sono obbligatori). Per evitare che qualcuno si registri più volte e per essere sicuri che si registrino solo persone realmente esistenti, chi non è iscritto nè simpatizzante deve fornire una garanzia della propria identità. Una volta registrato riceverai sulla tua mail un messaggio con un link su cui dovrai cliccare per confermare la registrazione.
Per iscriversi al gruppo Redazione Partecipata (CLICCA QUI) e poi clicca su “Entra nel gruppo”, subito sotto la descrizione del gruppo.
Non ti preoccupare, questa operazione va fatta una volta sola per tutte. D’ora in poi potrai fare tutte le proposte che vuoi, semplicemente loggandoti sul sito (se clicchi su “Ricordami i miei dati” continuerai ad essere connesso o comunque il tuo computer si ricorderà dei tuoi dati).
Una volta entrato nel gruppo “Redazione Partecipata”, puoi proporre direttamente un articolo o un contenuto da pubblicare sulla homepage del sito cliccando su “Documenti” e poi su “Nuovo documento” oppure cliccando su questo link: CLICCA QUI. Ti si aprirà una pagina dove dovrai inserire il Titolo del tuo articolo, il contenuto e aggiungere il Tag “pubblica”. Appena finito ricordati di cliccare su “Salva”, in fondo alla pagina (potrai comunque modificare in qualsiasi momento il documento).
Se non ti senti sicuro puoi ovviamente chiedere a un altro iscritto di fiducia di inserire un contenuto a tuo nome.
Ricordati che la pagina di bozza del Bollettino NON è uno spazio di discussione, ma solo di inserimento delle proposte e delle comunicazioni.
I commenti saranno mantenuti fino alla pubblicazione del Bollettino successivo a quello in cui sono stati inseriti, poi saranno copiati nella pagina del Bollettino appena pubblicato. Le proposte e comunicazioni troppo lunghe per essere inserite nel Bollettino saranno sintetizzate e/o copiate nella pagina del corrispondente Bollettino pubblicato.
Discussione (0)
Non ci sono ancora commenti per questo documento.
L'invio dei commenti è stato disabilitato per questo documento.