Tommaso Orazi, candidato RETE DEI CITTADINI al Consiglio regionale del Lazio

Tommaso Orazi, candidato RETE DEI CITTADINI al Consiglio regionale del Lazio

fotoMi presento:
Sono Tommaso Orazi, sono nato il 08/11/1972 a Alatri (FR) e vivo tra i Castelli Romani e i Colli Prenestini. Lavoro come responsabile commerciale in una piccola industria italiana che produce arredamenti tecnici per l’elettronica. Non ho precedenti penali.

 

Le mie convinzioni pratiche:
Non so se ho trovato la giusta direzione per migliorare la qualità della vita. Per ora inseguo i principi della permacultura, della transizione e della decrescita felice. Vorrei minimizzare l’impronta ecologica e raggiungere la totale indipendenza (alimentare ed energetica in primis). Evito influenze dai mass-media e cerco di accrescere la consapevolezza con curiosità e partecipazione in spazi di condivisione sul territorio e sul web.

Ho fatto mia la citazione di Gandhi “Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo“.

Siamo abituati a delegare ed a manifestare contro i delegati senza renderci conto che il potere è nelle nostre mani e possiamo esercitarlo con le nostre scelte quotidiane.

Combatto la speculazione sui rifiuti e sull’energia evitando scarti e sprechi. Quando possibile, viaggio in treno e bicicletta. Mangio vegetariano. Non acquisto alimenti provenienti da allevamenti e agricoltura intensiva. Quello che non riesco ad ottenere dal mio orto sinergico, lo cerco da produttori locali o biologici tramite un gruppo di autoproduzione e acquisto solidale. Evito di sostenere la grossa distribuzione organizzata ed i grandi marchi che finanziano la politica speculando anche su beni e servizi primari come l’acqua, il cibo, la sanità, ecc. Mi sto orientando verso soluzioni di co-housing e ecovillaggi.

Non mi sono mai astenuto dal voto. Non voto un politico per le promesse ma per i fatti. Alle scorse elezioni regionali LAZIO 2010 ho votato con orgoglio la lista RETE DEI CITTADINI con cui ho collaborato dalla nascita.

 

Il mio percorso sociale:
Ho iniziato a maturare una consapevolezza su temi ambientali tramite il web frequentando principalmente il forum per l’ambiente e le energie rinnovabili EnergeticAmbiente.it, dove sono tuttora moderatore, e sul territorio frequentando il coordinamento contro l’inceneritore di Albano che ho dovuto tralasciare dopo essermi trasferito nei Colli Prenestini.

Non ho alcun precedente politico con i partiti che amministrano. Il mio impegno politico “dal basso” è iniziato nel Meetup dei Castelli Romani che ho lasciato nel 2009 quando sono entrato nel laboratorio politico da cui è nata la lista civica RETE DEI CITTADINI, che, con l’applicazione della democrazia diretta, ha favorito un’aggregazione orizzontale di gruppi e persone che ha partecipato alle elezioni regionali Lazio 2010 come unica alternativa agli schieramenti partitici. Il progetto si è trasformato in associazione politica con l’obiettivo di ridare sovranità e benessere al popolo. Nella RETE DEI CITTADINI faccio parte del comitato di garanzia.

Nell’estate 2011 ho frequentato il corso di progettazione in Permacultura (72h) in cui ho acquisito notevoli spunti per migliorare l’interazione con l’ecosistema.

Non riesco a non farmi coinvolgere da progetti, associazioni e comitati impegnati per la difesa del territorio e per un cambiamento culturale della società. Al momento frequento l’associazione ambientalista LiberiDaNubi, l’associazione culturale LABICOCCA, il gruppo di autoproduzione e acquisto solidale GARS, il Movimento per la Decrescita Felice, il gruppo CANTIERE ECOLOGIA basato sui principi delle Transition Town e l’associazione RETE DEI CITTADINI che in questo periodo è impegnata per presentare la lista civica nelle Elezioni Regionali LAZIO 2013.

Riepilogo alcuni progetti sostenuti attivamente:

Anno 2012 Calendario del Cambiamento
contributo testi per il Calendario per il cambiamento 2013

Anno 2012 Cantiere Ecologia / gruppo lavoro Economia positiva
progetto di economia alternativa: “MercaDono: lascia quel che puoi, prendi quel che vuoi

Anno 2012 Giornalisti nell’Erba – Segnali dal Verde
giornata nazionale di Giornalisti Nell’Erba “Ambiente: come lo dicono i più giovani giornalisti d’Italia

Anno 2011-2012 Comitato QUORUM ZERO E PIU’ DEMOCRAZIA
proposta di legge di iniziativa popolare per togliere il quorum e migliorare gli strumenti di democrazia diretta

Anno 2011 INDIGNADOS Castelli Romani
manifestazione globale 15ottobre – Roma

Anno 2010-2011 Comitato Acqua Pubblica Castelli Romani e Comitato Referendum Labico
presentazione e campagna promozione dei REFERENDUM 2011 (acqua, nucleare e legalità)

Anno 2010-2011 Associazione SALVIAMO I CASTELLI ROMANI
FORUM PER I CASTELLI ROMANI 2011 organizzato dal basso per progettare la rinascita dei Castelli Romani

Anno 2010 Associazioni RETE DEI CITTADINI / LABICOCCA
spensierata serata natalizia con la presentazione del libro di satira “SALDI DI FINE STAGIONE” con l’autore e l’editore.

Anno 2010 Associazione RETE DEI CITTADINI
presentazione itinerante del libro “L’ANTICASTA, L’Italia che funziona” con gli autori ed il coinvolgimento di 10 associazioni per 6 località laziali

Anno 2009-2010 Associazione RETE DEI CITTADINI
presentazione lista civica RETE DEI CITTADINI alle elezioni regionali LAZIO 2010  come unica alternativa agli schieramenti partitici

Anno 2009 Associazione DIFFERENZIA-TI
convegno su rifiuti e inceneritori ECOBALLE & ECOMAFIE nei Castelli Romani

Anno 2008-2009 Associazione NON BRUCIAMOCI IL FUTURO
presentazione proposta di legge regionale Lazio di iniziativa popolare “ RIFIUTI ZERO

 

L’impegno con RETE DEI CITTADINI:
Dichiaro che rispetterò il manifesto di RETE DEI CITTADINI e che farò tutto quanto in mio potere per perseguire gli obiettivi dichiarati dal programma, consultando, tutte le volte che sia possibile, l’assemblea della lista.

Mi assumo l’impegno morale e politico che, qualora eletto, rimetterò il mio mandato al giudizio dell’assemblea qualora si verificassero mie oggettive inadempienze nell’azione amministrativa o palesi scostamenti rispetto al manifesto, al programma ed alla “Proposta e accettazione di candidatura” sottoscritta.

 

Per conoscermi meglio:
E’ disponibile qualche mia breve riflessione sul mio profilo OpenJournalist
Per maggiori informazioni, è possibile lasciare un commento o contattarmi tramite i profili wiser.org e facebook.

Share Button

Discussione (0)

Non ci sono ancora commenti per questo documento.

L'invio dei commenti è stato disabilitato per questo documento.