Fai clic sulla data corrispondente alla versione che vuoi visualizzare.
Oppure confronta due versioni, selezionandole tramite le colonne 'Vecchia' e 'Nuova' e facendo clic su 'Confronta le versioni selezionate'.
Elena Vannimartini…piacere di conoscerti.
Sono candidata come consigliere alla Regione Lazio, 2013 insieme a RETE DEI CITTADINI per Pino Strano presidente.
Chi l’avrebbe mai detto o pensato?
Sono nata a Roma, ho 45 anni e sono una donna (a me piace essere chiamata cosi)
che vive, cambia, evolve …la mia vita e’ tutta un’avventura…
Ora vivo in campagna, in provincia di Roma, castelli romani -prenestini, mi sono trasferita nel 2003 quando lavorando come infermiera veterinaria ho sentito la necessità di mettere a disposizione la mia professionalità a domicilio…
cosi sono nate le pensioni, i vitalizi, le terapie domiciliari…
In quegli anni ho trovato il mio vestito, la mia dimensione.
Vivere con gli animali con la vita e con la morte è un esperienza che ti riempie, ti rende presente e ti sveglia.
In questo periodo attuale ci sono molti cambiamenti ed evoluzioni a favore degli animali…ma a volte sembra di retrocedere…veterinari,
Il mio compito sarà di studiare l’attuale presente, di concretizzarlo e di promuoverlo…
Io sono per la libertà degli animali
la legge sugli animali di quartiere e’ stata una grande conquista…perchè non la usiamo?
Proposta: chiediamo aiuto agli anziani loro hanno tanto tempo libero, sono soli, sono un esercito a disposizione che aspetta solo di essere coinvolto.
Vivendo in campagna ho conosciuto un nuovo stile di vivere :
Le amiche del treno
Autoproduzione
Agricoltura…
Io ammiro molto gli artigiani che sanno fare tutto, hanno le mani d’oro…
Loro sono la vera carta vincente dell’Italia, anche se il progresso ha fatto credere il contrario.
Da qualche tempo anche io ho deciso di Saper Fare ed ho iniziato l’autoproduzione
Faccio il sapone, il dentifricio,
Faccio il PANE…pensate ci sono paste madri di 300 anni in giro …un mucchietto di farina pieno di batteri…
Quest’estate con le amiche pendolari si organizza un laboratorio di autoproduzione di marmellate e conserve!
Agricoltura tradizionale o alternativa?
A me piace l’agricoltura naturale…le palline di argilla.
1 vasetto di semi mix
40 vasetti di terra argillosa
Acqua
Si impasta come per il pane si fanno palline e si liberano per la terra e fan tutto da sole…
Madre natura ci regala tantissime cose buone e gratis da mangiare.
Quante volte abbiamo visto vecchietti a brucare erba? (raccogliere cicoria)…
che tenerezza…
ma-de-che! Loro si che boigottano le multinazionali ! !
Mi piacerebbe fare la Sanatoria per la zona agricola
Si sanatoria … Ma agricola..
Ognuno ha obbligo di mettere nell’ 80% del terreno la food forest …la foresta col frutteto PRATO col cibo gratis, no prato inglese
Adozione dei cani in canile …ogni comune spende quasi 200mila euro annui …altro che finanziaria…. Se svuoto i canili ! !
Sanatoria alternativa? Quasi quasi la propongo al presidente?
Freddo freddo…termosifoni…Io no, non li ho…
Studiamo tante fonti alternative qundo possiamo usare gia quello che abbiamo…la potatura delle piante che nessuno sa cosa farci e si buttano.
Avete mai sentito parlare della rocket stove?
Stufa a legnetti da poter mettere anche in città perchè non ha bisogno di tanta legna…informatevi!
Grazie
lafattoriadielena@yahoo.it
www.lafattoriadielena.