Stai visitando l'archivio per Senza categoria.

Storia della deindustrializzazione dell’Italia prima dell’euro

24 settembre 2012 in Eventi, Senza categoria

www.roma5stelle.com www.ilpuntodivistaonline.it

 

presentano

“Storia della deindustrializzazione dell’Italia prima dell’euro”

…. e gli obblighi della moneta unica, analisi e soluzioni

Martedì 25 Settembre – Ore 18:30

“città dell’altra economia” ex mattatoio testaccio

Largo Dino Frisullo, all’interno del Campo Boario dell’ex mattatoio.

Interverranno:

Antonino Galloni Lidia Undiemi

 

 

 

Per info : comunicazione@roma5stelle.org – 3927773207

da sergio

Ultimo mese di raccolta firme per ‘Quorum Zero e Più Democrazia’

19 giugno 2012 in Senza categoria

di Annamarià Macripò dal sito Quorum Zero e Più Democrazia

Ultima chiamata per i veri democratici, per i cittadini che vogliono dimostrare di desiderare davvero un cambiamento dell’attuale stato di cose della politica italiana. Continua a leggere questo articolo →

La canapa proibita: non sarà ora di piantarla?

8 giugno 2012 in Eventi, Senza categoria

Domenica 24 giugno, si svolgerà a Bologna, presso il “Centro Turistico Città di Bologna”, l’incontro/dibattito dal titolo

“La canapa proibita: non sarà ora di piantarla?”

E’ necessaria una regolamentazione/legalizzazione della Canapa per:

– Non criminalizzare i consumatori
– Risolvere l’inutile sovraffollamento carcerario
– Rilanciare l’economia attraverso la coltura della canapa
– Permettere agli estimatori di utilizzare un prodotto “mafia esente”

Ad oramai 6 anni dalla modifica della legge sulle droghe, che ha parificato tutte le sostanze in un unica tabella, senza distinzioni culturali ed ancor meno senza valutazione sull’impatto sociale e sulla pericolosità, il problema dell’illegalità della coltivazione domestica e della detenzione di canapa a scopo personale è ancor più drammatico, con un crescendo di arresti di consumatori che vanno non solo ad intasare le carceri, ma che vedono rovinata la propria vita per privazione della libertà, perdita del lavoro in molti casi, e per essere costretti a sborsare cifre considerevoli per potersi difendere in sede processuale, in procedimenti in cui la maggior parte delle volte la conclusione è nota: Condanna penale con tutte le conseguenze del caso.
Il tutto per un ‘presunto crimine’ senza vittime. Continua a leggere questo articolo →

II° incontro nazionale a Bologna

8 febbraio 2012 in Democrazia Diretta, Eventi, Senza categoria

Per una lista civica nazionale

I 10 COMANDAMENTI DI DON LUIGI STURZO

19 settembre 2011 in Politica, Senza categoria

di Davide Falsanisi RETE DEI CITTADINI PUGLIA
Don Luigi Sturzo il 4 dicembre 1948 scrisse un articolo “Il manuale del buon politico”, che serviva a tutti i politici e uomini. Egli diceva che “per un cattolico tutto è e deve essere cristiano, come la vita individuale, la famiglia, l’attività economica, la concezione filosofica, la creazione artistica, l’attività politica, così da non esserci nessun angolo del proprio essere che non sia impregnato di democratico. Una politica sporca infetta la fede e la pratica cristiana del soggetto infedele al suo ideale di vita. “Questi sono i 10 comandamenti secondo don Sturzo per essere un buon politico:

1. E’ prima regola dell’attività politica essere sincero e onesto.Prometti poco e realizza quel che hai promesso.

2. Se ami troppo il denaro non fare attività politica.

3. Rifiuta ogni proposta che tenda all’inosservanza della legge per un presunto vantaggio politico.

4. Non ti circondare di adulatori. L’adulazione fa male all’anima, eccita la vanità e altera la visione della realtà.

5. Non pensare di essere l’uomo indispensabile, perchè da quel momento farai molti errori.

6. E’ più facile dal no arrivare al sì che dal sì retrocedere al no. Spesso il no è più utile del sì. Continua a leggere questo articolo →