Stai visitando l'archivio per Parliamone insieme.

da tommaso

Castelli Romani: nuovo ciclo di incontri sulla gestione dei conflitti

15 gennaio 2015 in Articoli, Eventi, Parliamone insieme

SABATO 7 FEBBRAIO 2015 dalle 18.30 alle 21.00
PRESENTAZIONE del LABORATORIO TU e IO
Istituto Daniele Manin in Viale XXIV Maggio, 18 – Marino

logo-tue-io-lab-nonviolenza

Il laboratorio è strutturato in 5 incontri: 21 febbraio / 28 febbraio / 7 marzo / 14 marzo / 21 marzo

Gli incontri sono esperienziali, coinvolgono sempre l’aspetto emotivo e razionale e vogliono fornire metodo e strumenti pratici per gestire i propri conflitti e diminuire la sofferenza quotidiana.

Organizzato da: Mondo senza Guerre e senza Violenza, Partito Umanista, Convergenza delle Culture, Pressenza.

Il laboratorio TU e IO inizierà il 21 febbraio 2015 in viale XXIV Maggio 18 c/o L’istituto Daniele Manin a Marino. E’ un laboratorio a metà strada tra il teatro, la didattica e il laboratorio sperimentale per affrontare la violenza che subiamo ogni giorno e che esercitiamo sugli altri
senza rendercene conto. Una spirale che quotidianamente accresce la violenza intorno a noi e genera conflitti sempre maggiori. Il percorso dà la possibilità di scoprire metodi e strumenti pratici per sperimentare concretamente la nonviolenza. L’obiettivo principale è imparare a superare i conflitti quotidiani, modificare la relazione con sé stessi e con gli altri, per far diminuire la sofferenza e aumentare il benessere psicofisico.

PROGRAMMA
1) IO VOGLIO, TU NON VUOI.
I meccanismi della violenza e la relazione con gli altri.
Sabato 21 febbraio 2015 – dalle 15.00 alle 18.30

2) DI CHI È LA COLPA?
Il riconoscimento dei propri meccanismi. Alla scoperta del corpo cosciente.
Sabato 28 febbraio 2015 – dalle 10.00 alle 18.30

3) COME FACCIO A CAMBIARE LE RELAZIONI?
Strumenti ed esercizi. La comunicazione nonviolenta.
Sabato 7 marzo 2015 – dalle 15.00 alle 18.30

4) I MIEI PUNTI DI FORZA, LA COERENZA E LA REGOLA AUREA.
Metodo e strumenti. E io come voglio essere trattato?
Sabato 14 marzo 2015 – dalle 15.00 alle 18.30

5) IL MIO NEMICO.
Dal risentimento alla riconciliazione.
Sabato 21 marzo 2015 – dalle 15.00 alle 18.30

 

IL METODO
Il metodo utilizzato si basa su un approccio attivo, socio-emotivo ed esperienziale che accompagna i partecipanti verso un percorso collettivo di miglioramento della propria vita psico-fisica. In ogni incontro la didattica è coadiuvata da un’attività esperienziale che includerà i partecipanti. L’atteggiamento richiesto è di apertura e di ascolto, senza giudizio.

LA FILOSOFIA E GLI STUDI
I laboratori si basano sui principi dell’Umanesimo Universalista e adottano gli strumenti individuati dal filosofo argentino Mario Rodriguez Cobos (detto Silo) e dall’antropologa belga Pat Patfoort.

Bibliografia riportata sui programmi integrali dei laboratori.

Per contatti
cell: 335 491731 – 349 2560459
mail: laboratori.nonviolenza@gmail.com

su facebook: laboratori di non violenza

da tommaso

9 ottobre nei Castelli Romani: proiezione PRESI PER IL PIL

17 settembre 2014 in Campagna sensibilizzazione, Economia, Eventi, Interviste, Parliamone insieme, Video

PRESI PER IL PIL - Castelli Romani
Ti aspettiamo alla proiezione di
“PRESI PER IL PIL – Liberarsi dal dogma della crescita economica”

Un documentario di Stefano Cavallotto, Andrea Bertaglio e Lorenzo Fioramonti prodotto da SettembreFilm
Continua a leggere questo articolo →

da tommaso

Italia che Cambia in festa

15 giugno 2014 in Eventi, Parliamone insieme

da Italia che Cambia

Italia che Cambia in festa

Italia che Cambia in festa

ITALIA CHE CAMBIA IN FESTA
Le realtà romane solidali e sostenibili si incontrano

Giovedì 19 giugno ore 20,00 a Roma
presso Scup (Sport Cultura Popolare) – Via Nola, 5

C’è un’Italia invisibile di cui nessuno parla, quella che non si arrende alla crisi ma oppone dei modelli alternativi.

Giovedì 19 giugno alle ore 20 le realtà romane solidali, creative e sostenibili si incontrano a Scup per la festa dell’Italia che Cambia. Un’occasione per conoscersi e farsi conoscere, passare del tempo insieme e contribuire ad un importante progetto collettivo.

La festa si svolgerà nei locali di SCUP (Sport Cultura Popolare), uno spazio sociale abbandonato e recuperato nel quartiere San Giovanni di Roma, promotore di molteplici attività culturali.

Durante la festa verrà proposta la cucina antirazzista dei Sucusclan, un collettivo che da anni porta la propria competenza e passione a sostegno di eventi ed iniziative a carattere sociale e culturale prendendosi carico della ristorazione dei partecipanti e dando il ricavato come contributo.

La festa romana rappresenta una tappa del tour dell’associazione Italia che Cambia, da oltre un mese in giro per il Paese per presentare il progetto e raccogliere i fondi necessari per realizzarlo.

Il progetto Italia che Cambia nasce per raccontare, rappresentare e mettere in rete quei milioni di cittadini fino ad oggi esclusi dai circuiti informativi. L’obiettivo è quello di realizzare un portale che unisca questi mondi, che sia facilmente navigabile e che offra una serie di servizi intrecciati di tutte queste realtà per: spostarsi per il paese in modo sostenibile, fare acquisti in maniera consapevole, apprendere tecniche di autoproduzione, vendere o scambiare beni e servizi, fare impresa in modo innovativo e solidale etc.

C’è un’Italia che agisce e reagisce seguila su www.italiachecambia.org.
Dai il tuo sostegno al progetto su: www.italiachecambia.org/partecipa/

Guarda il video di presentazione dell’Italia che Cambia: https://www.youtube.com/watch?v=031wx13Zvsk
Ufficio stampa “Italia che Cambia”: Sabina Galandrini 328-8442704  ufficiostampa@italiachecambia.org

L’evento è organizzato in collaborazione con Scup, Sucusclan, NoiNet e Arcipelago Scec

da tommaso

9/10/13: cineforum VIVERE SENZA PETROLIO. L’esperienza di Cuba

26 settembre 2013 in Economia, Eventi, Parliamone insieme

mercoledì 9 ottobre 2013 all’EcoVillaggio a Pedali di Torri in Sabina (RI), durante l’esperienza ottobrina di VITA IN COMUNE, è in programma un incontro sul picco del petrolio e la transizione verso una società libera da fonti fossili con la proiezione di “VIVERE SENZA PETROLIO. L’esperienza di Cuba – Il potere della comunità“, un documentario importante che descrive la storia di un successo popolare che ha condotto alla conquista di un più alto grado di civiltà, la storia reale di un popolo che ha accettato e vinto una sfida enorme.

La locandina è QUI. Continua a leggere questo articolo →

da tommaso

31 agosto con Feisal

1 agosto 2013 in Eventi, Parliamone insieme

RDC_feisal

Continua a leggere questo articolo →