Stai visitando l'archivio per Eventi.

da tommaso

Castelli Romani: nuovo ciclo di incontri sulla gestione dei conflitti

15 gennaio 2015 in Articoli, Eventi, Parliamone insieme

SABATO 7 FEBBRAIO 2015 dalle 18.30 alle 21.00
PRESENTAZIONE del LABORATORIO TU e IO
Istituto Daniele Manin in Viale XXIV Maggio, 18 – Marino

logo-tue-io-lab-nonviolenza

Il laboratorio è strutturato in 5 incontri: 21 febbraio / 28 febbraio / 7 marzo / 14 marzo / 21 marzo

Gli incontri sono esperienziali, coinvolgono sempre l’aspetto emotivo e razionale e vogliono fornire metodo e strumenti pratici per gestire i propri conflitti e diminuire la sofferenza quotidiana.

Organizzato da: Mondo senza Guerre e senza Violenza, Partito Umanista, Convergenza delle Culture, Pressenza.

Il laboratorio TU e IO inizierà il 21 febbraio 2015 in viale XXIV Maggio 18 c/o L’istituto Daniele Manin a Marino. E’ un laboratorio a metà strada tra il teatro, la didattica e il laboratorio sperimentale per affrontare la violenza che subiamo ogni giorno e che esercitiamo sugli altri
senza rendercene conto. Una spirale che quotidianamente accresce la violenza intorno a noi e genera conflitti sempre maggiori. Il percorso dà la possibilità di scoprire metodi e strumenti pratici per sperimentare concretamente la nonviolenza. L’obiettivo principale è imparare a superare i conflitti quotidiani, modificare la relazione con sé stessi e con gli altri, per far diminuire la sofferenza e aumentare il benessere psicofisico.

PROGRAMMA
1) IO VOGLIO, TU NON VUOI.
I meccanismi della violenza e la relazione con gli altri.
Sabato 21 febbraio 2015 – dalle 15.00 alle 18.30

2) DI CHI È LA COLPA?
Il riconoscimento dei propri meccanismi. Alla scoperta del corpo cosciente.
Sabato 28 febbraio 2015 – dalle 10.00 alle 18.30

3) COME FACCIO A CAMBIARE LE RELAZIONI?
Strumenti ed esercizi. La comunicazione nonviolenta.
Sabato 7 marzo 2015 – dalle 15.00 alle 18.30

4) I MIEI PUNTI DI FORZA, LA COERENZA E LA REGOLA AUREA.
Metodo e strumenti. E io come voglio essere trattato?
Sabato 14 marzo 2015 – dalle 15.00 alle 18.30

5) IL MIO NEMICO.
Dal risentimento alla riconciliazione.
Sabato 21 marzo 2015 – dalle 15.00 alle 18.30

 

IL METODO
Il metodo utilizzato si basa su un approccio attivo, socio-emotivo ed esperienziale che accompagna i partecipanti verso un percorso collettivo di miglioramento della propria vita psico-fisica. In ogni incontro la didattica è coadiuvata da un’attività esperienziale che includerà i partecipanti. L’atteggiamento richiesto è di apertura e di ascolto, senza giudizio.

LA FILOSOFIA E GLI STUDI
I laboratori si basano sui principi dell’Umanesimo Universalista e adottano gli strumenti individuati dal filosofo argentino Mario Rodriguez Cobos (detto Silo) e dall’antropologa belga Pat Patfoort.

Bibliografia riportata sui programmi integrali dei laboratori.

Per contatti
cell: 335 491731 – 349 2560459
mail: laboratori.nonviolenza@gmail.com

su facebook: laboratori di non violenza

da tommaso

9 ottobre nei Castelli Romani: proiezione PRESI PER IL PIL

17 settembre 2014 in Campagna sensibilizzazione, Economia, Eventi, Interviste, Parliamone insieme, Video

PRESI PER IL PIL - Castelli Romani
Ti aspettiamo alla proiezione di
“PRESI PER IL PIL – Liberarsi dal dogma della crescita economica”

Un documentario di Stefano Cavallotto, Andrea Bertaglio e Lorenzo Fioramonti prodotto da SettembreFilm
Continua a leggere questo articolo →

INCONTRIAMO gli ECOVILLAGGI del Lazio 6-7 settembre 2014

30 agosto 2014 in Articoli, Eventi

Incontriamo gli Ecovillaggi del Lazio 6/7 Settembre 2014

Nel weekend 6-7 settembre all’Ecovillaggio a Pedali di Torri in Sabina è in programma l’iniziativa INCONTRIAMO gli ECOVILLAGGI del LAZIO dove sono chiamati a condividere la propria esperienza tutti gli ecovillaggi e i progetti di co-housing del Lazio e chiunque sia interessato e vede in tali realtà una possibile soluzione per il proprio benessere.

Le due giornate si apriranno con la presentazione delle realtà esistenti nel Lazio per proseguire, in più sessioni, con dei cerchi di condivisione proposti dai partecipanti. Sarà un’occasione per chiarirsi le idee sui vantaggi di una vita insieme e sulle possibili criticità. Tra gli argomenti proposti finora: comunicazione interna e metodi decisionali, principi, regole, ruoli e responsabilità, gestione economia interna, stili di vita, strutture giuridiche, percorsi per avviare un’ecovillaggio.

Sabato sera è prevista una jam session danzante con gli stessi partecipanti che vorranno mettere a disposizione strumenti e voglia di suonare e ballare mentre domenica pomeriggio sarà ospite l’autrice Marinella Correggia con i suoi libri.

L’evento sarà arricchito con proiezioni, libri, mercatino con prodotti artigianali e mercadono.

Nella struttura dell’Ecovillaggio a Pedali sono disponibili spazio tende ed alcuni posti letto e vengono serviti pasti bioveg su prenotazione e partecipazione alle spese per le quali si accettano buoni ŠCEC per il 20% (info su www.arcipelagoscec.org)

Ingresso su prenotazione (entro il 4 settembre).
Per presentare i progetti e/o proporre articoli per il mercatino contattare l’organizzazione.
Per informazioni: Laura tel. 3332365729 apedaliecovillaggio@gmail.com
(leggere Quaderno degli Ideali e Regolamento su www.apedali.it)

Hanno aderito: Il Vignale, Abiterra, A Pedali, Tribu’Lab.

Si allega la locandina dell’evento.

Corso di Fermentazioni

26 agosto 2014 in Eventi

14 Settembre 2014 San Cesareo

14 Settembre 2014 San Cesareo


corso base con Carlo Nesler
cibi ferMENTati
per renderci autonomi e permetterci di sperimentare a casa nostra serenamente e gioiosamente la preparazione di cibi vivi e gustosi, in buona simbiosi con le comunità batteriche e con il nostro corpo. Comprenderemo le nozioni fondamentali circa la salatura, l’ossigenazione, la fermentazione acido lattica, la lievitazione.

domenica 14 settembre 2014 dalle 9.30 alle 19
a casa di Laura – San Cesareo (Roma)

INGRESSO SU PRENOTAZIONE
(limitato a 10 partecipanti max)

Per pranzo ognuno porta qualcosa da condividere preferibilmente bio vegetariano.

Info e prenotazioni:
Laura tel. 333 2365729
email: rdclazio@gmail.com
website: www.retedeicittadini.net

da sergio

Insieme per fare un passo avanti!

25 giugno 2014 in Articoli, Comunicati Stampa, Conferenze, Eventi, Politica

RETE DEI CITTADINIRETE DEI CITTADINI, nello spirito dicondivisione e confronto che l’ha sempre caratterizzata, ha partecipato alla Assemblea nazionale dei sostenitori della democrazia partecipata, liquida e diretta, per la quale abbiamo messo a disposizione la sede del Fusolab 2.0.

Nonostante alcuni problemi di gestione dell’assemblea, la familiarità con le pratiche di democrazia diretta della maggior parte dei presenti ha permesso, anche se con un po’ di fatica, uno svolgimento costruttivo dell’incontro e un reale confronto. Si è arrivati anche a un documento conclusivo, sottoscritto all’unanimità dai presenti (anche se una parte dell’assemblea era dovuta andare via), consultabile a questo indirizzo: CLICCA QUI.

RETE DEI CITTADINI condivide pienamente l’urgenza di trovare delle strade per unire le forze sane del nostro Paese e costituire una vera alternativa. Abbiamo assistito e partecipato a moltissimi tentativi di aggregazione e siamo pronti a mettere la nostra esperienza a disposizione per evitare di ripercorrere strade che si sono rivelate fallimentari. In particolare sottolineiamo alcune questioni:

  1. Molti mezzi di comunicazione hanno presentato l’assemblea dell’8 giugno come “l’incontro degli ex M5S”. Oltre ad essere falso (RETE DEI CITTADINI, ad esempio, è nata ancor prima della nascita del M5S e in modo totalmente indipendente) un “movimento di ex” è destinato a parlare solo a una piccola parte della popolazione.
  2. Tra i partecipanti all’assemblea alcuni vengono da esperienze legate a partiti di sinistra, in particolare l’ex magistrato Ingroia e Azione Civile (ex Rivoluzione Civile). Saremo ben contenti di collaborare con la parte civica di questi movimenti, ma a patto che si allontanino veramente dai partiti che li hanno finora indirizzati. Inoltre un movimento che vuole parlare a tutti deve restare trasversale alle tradizionali posizioni di destra, sinistra e centro.
  3. Una parte dell’assemblea è convinta che la strada per “unire” sia quella di creare un nuovo, ennesimo soggetto politico che inglobi tutti gli altri. Per quanto possa sembrare una soluzione logica, il risultato di tutti questi tentativi di aggregazione è stata la creazione di nuovi partitini e, soprattutto, una grande dispersione di energie. Creare nuovi contenitori rischierebbe di diventare l’ennesimo passo indietro. E’ venuto il momento di andare avanti, sostenendo e rafforzando i movimenti già esistenti e trovando dei modi per farli collaborare e agire insieme.

A prescindere dalla continuazione del percorso iniziato l’8 giugno, che continueremo a seguire, siamo convinti che sia necessario, oggi più che mai:

  1. Creare un coordinamento tra i movimenti esistenti, per “contaminarsi” l’un l’altro e condividere idee e iniziative comuni
  2. Una mappatura dei gruppi esistenti, confrontando i principi comuni e distinguendo le realtà territoriali da quelle nazionali, con particolare attenzione a quelle nate da almeno un anno
  3. Invitare tutti coloro che cercano un gruppo a cui aderire di entrare in uno di quelli già esistenti. Le porte di RETE DEI CITTADINI sono sempre aperte, ma ci sono anche altri movimenti sani che sono già organizzati e hanno solo bisogno di essere consolidati.

La strada è ancora lunga, è tempo di fare un passo avanti!