Sabato 15 giugno 2013, dalle 15.30 alle 20.30, presso la Biblioteca comunale L. Cassese, Piazza Sparavigna, 1 in località Atripalda ad Avellino, si svolgerà il convegno organizzato da Don Romeo Veg e da collana eXoterica
Condividiamo volentieri il testo di un evento facebook, creato da Paolo Bonacchi, Edi Mattioli e Riccardo Capecchi.
———————————-
I cittadini sovrani, chiedono a partiti, ai movimenti, alla politica tutta ed a Beppe Grillo in particolare (visto che di “referendum” e “democrazia diretta” ne ha parlato molte volte) di rispondere a due domande:
Considerato che:
“Sempre la bandiera della libertà è servita a mascherare il dispotismo; sempre le classi privilegiate, per proteggere i loro privilegi, si sono circondate di istituzioni liberali ed egualitarie; sempre i partiti hanno mentito sui loro programmi e sempre l’indifferenza è succeduta alla fiducia, la corruzione allo spirito civico e gli Stati si sono disgregati per lo sviluppo dei concetti e dei programmi sui quali si erano fondati”,
POLITICI LICENZIABILI CON LA “LEGGE DI RESPONSABILITÀ POLITICA” Gli eletti devono essere vincolati al mandato ricevuto dagli elettori
Il 4 marzo 1999 il Partito Umanista presentò alla Camera dei Deputati una proposta di Legge di Iniziativa Popolare, corredata da oltre 50.000 firme di elettori, intitolata “Norme sulla Responsabilità Politica”. Continua a leggere questo articolo →
I cittadini “non rappresentati” dai soliti schieramenti sono in costante aumento. Una parte continua a “tapparsi il naso” scegliendo il meno peggio, ma la maggioranza si orienta verso l’astensione senza informarsi sulle opportunità presenti ai vari appuntamenti elettorali. In effetti non è facile acquisire un’informazione completa né attraverso i mezzi di comunicazione convenzionali né tramite l’informazione istituzionale.
Evitando di imbattersi nella legge elettorale ed analizzando, come esempio, le elezioni regionali del Lazio 2010, si evince che i seggi vengono assegnati in proporzione ai voti validi che nel 2010 sono stati:
2.875.469 – 120.384 =
2.755.085 su 4.722.155 aventi diritto al voto.
Le astensioni (attive o passive) e le schede bianche/annullate non hanno minima influenza sull’assegnazione dei seggi ma, al contrario, agevolano i soliti partiti che riescono a mantenere “poltrone” con meno difficoltà.
Nelle scorse elezioni regionali del Lazio la maggioranza è stata conquistata con appena 1.409.025 voti (51,14% su 2.755.085 voti validi) pari al 29,8% dell’intero elettorato.
Grazie agli astensionisti, una minoranza decide per tutti!
Se oltre 1.409.025 elettori (sui 1.934.427 che non hanno espresso preferenze) avessero orientato il loro voto verso RETE DEI CITTADINI, unica alternativa a centro-destra e centro-sinistra, avrebbero scardinato il sistema partitico attuale.
RETE DEI CITTADINI propone un metodo innovativo basato sulla democrazia diretta che vincola gli eletti agli elettori piuttosto che ai poteri forti e sarà in corsa anche nelle elezioni regionali del Lazio che si terranno nei giorni 24-25 febbraio 2013 con Pino Strano Presidente per restituire al popolo la possibilità di decidere… sempre.
Sai che alle prossime elezioni regionali puoi scegliere anche RETE DEI CITTADINI con Pino Strano candidato alla Presidenza del Lazio?
E’ difficile averne sentito parlare tramite TV e carta stampata nonostante la loro proposta alternativa. INFORMATI e, se ritieni giusto far veicolare un’informazione completa, PASSAPAROLA!
Cosa propone di particolare? Un metodo veramente innovativo basato sulla democrazia diretta dove a decidere sei TU durante l’intera legislatura perché gli eletti sono Continua a leggere questo articolo →