Stai visitando l'archivio per Comunicati Stampa.

da tommaso

RETE DEI CITTADINI chiede chiarezza all’AGCOM

13 febbraio 2013 in Comunicati Stampa

COMUNICATO STAMPA: Regionali Lazio: RETE DEI CITTADINI chiede chiarezza all’AGCOM

Venerdì 15 Febbraio 2013 ore 11:00 alcuni rappresentanti e sostenitori di RETE DEI CITTADINI saranno in negli uffici romani dell’AGCOM, via Isonzo 21/B. Chiederanno di essere ricevuti per chiarire le rispettive posizioni in merito alla legge sulla “Par Condicio”.

Non è escluso che, nel caso venga rifiutato l’incontro, sarà valutata la possibilità di azioni per concretizzare le sanzioni previste dalla legge ed il riequilibrio dei tempi e delle modalità della presenza televisiva di RETE DEI CITTADINI, forza politica in regola per le imminenti elezioni regionali del Lazio.

Tutte le testate editrici/emittenti radio/Tv sono invitate a presenziare l’evento che certamente non mancherà di creare scalpore e scandalo in un momento di così alta tensione emotiva della cittadinanza alle prese con l’attuale cruda e durissima crisi economica in cui si chiede più che mai chiarezza e trasparenza.

RETE DEI CITTADINI questo tenta di fare, ma di fatto viene impedita, ancor più grave, da chi istituzionalmente avrebbe il compito di agevolare tutte le forze politiche al pari accesso alla visibilità e la pluralità dell’informazione al cittadino/elettore durante la campagna elettorale.

Orazio Fergnani,  AlbaMediterranea – RETE DEI CITTADINI

Ufficio media RETE DEI CITTADINI
Laura Raduta 333 2365729 – Casimiro Corsi 347 7529602 – Luciano Masi 331 8398267
e-mail rdclazio@gmail.com – fax 06 94443301 – website www.retedeicittadini.net

Parte il Camper della Democrazia

12 febbraio 2013 in Comunicati Stampa

Continua il viaggio della RETE DEI CITTADINI in corsa per le elezioni regionali del Lazio del 24-25 febbraio 2013. Negli ultimi giorni della campagna elettorale, il Camper della Democrazia accompagnerà il candidato alla presidenza del Lazio Pino Strano ed i candidati consiglieri nel territorio laziale per incontrare tutte le realtà ed i sostenitori della lista civica. “Abbiamo scelto la via più bella, incontrare le persone nelle loro piazze, nei loro paesi, nella loro quotidianità per invitarle ad entrare a far parte del popolo della Rete che deciderà sull’operato degli eletti. Andiamo a stringere loro la mano, a sentire le loro voci per portarle nelle istituzioni” – afferma Pino Strano alla vigilia della partenza – “Saranno giorni emozionanti”. L’itinerario sarà indicato su www.retedeicittadini.net

Non è un déjà vu

9 febbraio 2013 in Comunicati Stampa

Oggi è stata depositata da nostri attivisti e candidati, presso i carabinieri, una denuncia contro il presidente dell’Agcom, direttore della R.A.I, direttore del Tg1, Tg2, Tg3 ed altri. Perchè la storia si ripete!

Come 3 anni fa, RETE DEI CITTADINI  partecipa alle elezioni regionali del Lazio, con il suo candidato alla presidenza, Pino Strano. Come 3 anni fa dobbiamo urlare e sgomitare per un diritto, il nostro diritto, di poter far sapere ai cittadini la nostra esistenza. Come possono i cittadini votare in libertà e senza condizionamenti se non sono informati su chi partecipa alle elezioni in maniera chiara e soprattutto equa tra i partecipanti?
Come fa la maggioranza degli italiani che si informa solo attraverso la tv a sapere quanti sono i candidati e cosa propongono? Continua a leggere questo articolo →

Sondaggi elettorali, cui prodest?

6 febbraio 2013 in Comunicati Stampa

Sergio Mazzanti, candidato alle elezioni regionali del Lazio con RETE DEI CITTADINI,  denuncia l’uso strumentale dei sondaggi a vantaggio delle formazioni politiche già esistenti e a danno di quelle nuove: “Durante il periodo elettorale tutti i sondaggi, compresi quelli non ufficiali ed amatoriali, dovrebbero riportare per legge tutte le formazioni in corsa e il numero di partecipanti al sondaggio. I sondaggi finiscono per essere un’arma fortissima per mantenere la casta politica e orientare il voto. Le nuove formazioni politiche sono nascoste nella dicitura ‘altri’ e gli elettori vedono dunque solo i soliti partiti e non sanno che esistono alternative come RETE DEI CITTADINI. Deve essere abolita in tutti i sondaggi per legge la dicitura ‘altri’, che costituisce di fatto una grave violazione delle più elementari regole democratiche ed orienta in modo subdolo gli elettori invece di rappresentarne gli orientamenti“.  Il candidato conclude: “non risulta chiaro il modo con cui sono fatti i sondaggi, ufficiali e non ufficiali, ed i loro committenti, non esistendo nessuna norma da rispettare per la loro rilevazione.

Ufficio stampa RETE DEI CITTADINI
rdclazio@gmail.com
www.retedeicittadini.net
3477529602
fax 0694443301

Autarchia alimentare ed energetica, subito.

3 febbraio 2013 in Ambiente, Comunicati Stampa

Alessio Bove, decrescista felice, giovane impegnato in progetti di permacultura, transizione energetica e gestione virtuosa dei rifiuti, candidato consigliere con RETE DEI CITTADINI alle regionali del Lazio 2013, sintetizza le soluzioni possibili a lui più care per migliorare il benessere dei cittadini da subito:
La parola d’ordine è autarchia: a livello alimentare, energetico e di gestione dei rifiuti. Verrà incentivata l’agricoltura (soprattutto quella biologica) attraverso la defiscalizzazione del lavoro in agricoltura in particolare per le piccole aziende con meno di 15 impiegati. Nel contempo ci adopereremo per eliminare gli adempimenti burocratici per l’agricoltura di sussistenza e per semplificare le procedure per l’apertura di imprese e attività artigianali. L’aspetto energetico è fondamentale, punteremo innanzitutto alla riqualificazione energetica di tutti gli edifici pubblici, incentivando quella privata e di conseguenza creando lavoro qualificato e utile. Allo stesso tempo ci concentreremo sullo sviluppo distribuito delle energie rinnovabili (microeolico, cogenerazione, solare termico e fotovoltaico) disincentivando la creazione di parchi solari su terreni agricoli. Per il settore dei rifiuti non dobbiamo inventare nulla incentiveremo e obbligheremo il porta a porta in tutti i comuni e il compostaggio domestico e di quartiere (costituendo l’umido quasi il 40% del totale dei rifiuti). Per raggiungere l’obiettivo rifiuti zero verranno inoltre incentivate le aziende a ridurre gli imballaggi e ad eliminare l’utilizzo di sostanze chimiche sia nei processi produttivi che all’interno degli stessi prodotti.“
Il giovane candidato da sempre impegnato sul territorio ha le idee chiare ma soprattutto soluzioni concrete, già realizzate in altri posti, che possono immediatamente cambiare il volto di una Regione come il Lazio.

Ufficio stampa RETE DEI CITTADINI
rdclazio@gmail.com
www.retedeicittadini.net
3477529602
fax 0694443301