Stai visitando l'archivio per Comunicati Stampa.

da sergio

Insieme per fare un passo avanti!

25 giugno 2014 in Articoli, Comunicati Stampa, Conferenze, Eventi, Politica

RETE DEI CITTADINIRETE DEI CITTADINI, nello spirito dicondivisione e confronto che l’ha sempre caratterizzata, ha partecipato alla Assemblea nazionale dei sostenitori della democrazia partecipata, liquida e diretta, per la quale abbiamo messo a disposizione la sede del Fusolab 2.0.

Nonostante alcuni problemi di gestione dell’assemblea, la familiarità con le pratiche di democrazia diretta della maggior parte dei presenti ha permesso, anche se con un po’ di fatica, uno svolgimento costruttivo dell’incontro e un reale confronto. Si è arrivati anche a un documento conclusivo, sottoscritto all’unanimità dai presenti (anche se una parte dell’assemblea era dovuta andare via), consultabile a questo indirizzo: CLICCA QUI.

RETE DEI CITTADINI condivide pienamente l’urgenza di trovare delle strade per unire le forze sane del nostro Paese e costituire una vera alternativa. Abbiamo assistito e partecipato a moltissimi tentativi di aggregazione e siamo pronti a mettere la nostra esperienza a disposizione per evitare di ripercorrere strade che si sono rivelate fallimentari. In particolare sottolineiamo alcune questioni:

  1. Molti mezzi di comunicazione hanno presentato l’assemblea dell’8 giugno come “l’incontro degli ex M5S”. Oltre ad essere falso (RETE DEI CITTADINI, ad esempio, è nata ancor prima della nascita del M5S e in modo totalmente indipendente) un “movimento di ex” è destinato a parlare solo a una piccola parte della popolazione.
  2. Tra i partecipanti all’assemblea alcuni vengono da esperienze legate a partiti di sinistra, in particolare l’ex magistrato Ingroia e Azione Civile (ex Rivoluzione Civile). Saremo ben contenti di collaborare con la parte civica di questi movimenti, ma a patto che si allontanino veramente dai partiti che li hanno finora indirizzati. Inoltre un movimento che vuole parlare a tutti deve restare trasversale alle tradizionali posizioni di destra, sinistra e centro.
  3. Una parte dell’assemblea è convinta che la strada per “unire” sia quella di creare un nuovo, ennesimo soggetto politico che inglobi tutti gli altri. Per quanto possa sembrare una soluzione logica, il risultato di tutti questi tentativi di aggregazione è stata la creazione di nuovi partitini e, soprattutto, una grande dispersione di energie. Creare nuovi contenitori rischierebbe di diventare l’ennesimo passo indietro. E’ venuto il momento di andare avanti, sostenendo e rafforzando i movimenti già esistenti e trovando dei modi per farli collaborare e agire insieme.

A prescindere dalla continuazione del percorso iniziato l’8 giugno, che continueremo a seguire, siamo convinti che sia necessario, oggi più che mai:

  1. Creare un coordinamento tra i movimenti esistenti, per “contaminarsi” l’un l’altro e condividere idee e iniziative comuni
  2. Una mappatura dei gruppi esistenti, confrontando i principi comuni e distinguendo le realtà territoriali da quelle nazionali, con particolare attenzione a quelle nate da almeno un anno
  3. Invitare tutti coloro che cercano un gruppo a cui aderire di entrare in uno di quelli già esistenti. Le porte di RETE DEI CITTADINI sono sempre aperte, ma ci sono anche altri movimenti sani che sono già organizzati e hanno solo bisogno di essere consolidati.

La strada è ancora lunga, è tempo di fare un passo avanti!

da sergio

Comunicato Stampa Rete dei Cittadini Termali

11 maggio 2014 in Comunicati Stampa, Politica

RDC_LOGO-ELEZIONI_MCT2014

In questi ultimi giorni prima delle elezioni amministrative daremo particolare spazio al gruppo Rete dei cittadini Termali.

COMUNICATO STAMPA

La Rete dei Cittadini Montecatini Terme denunciano l’attuale sistema di fare politica che si è creata in città, a seguito delle notizie apparse sui quotidiani locali. In particolare i duri attacchi perpetrati l’uno verso l’altro candidato a Sindaco, senza esclusione di colpi. Ebbene Noi Rete dei Cittadini possiamo sicuramente annoverarci tra coloro che si distaccano completamente da qualsiasi partito politico e siamo immuni dalla ricerca di qualsiasi scheletro dentro l’armadio. E’ paradossale che i candidati Consiglieri ed i loro esponenti tanto decantino l’unica possibilità attraverso il voto “utile” o l’esclusivo potere e medicina di rilancio, il nuovo, il cambiamento quando nessuno escluso e persino il MoVimento 5 Stelle ha attori già visti in precedenti film della politica, anzi proprio dell’ultima tornata elettorale, forse è vero che il lupo perde il pelo ma non il vizio. Orbene se i cittadini Termali vogliono ancora oggi continuare a credere a questi personaggi sono liberi di scegliere, ma nella speranza che lo scempio causato da una mala gestione della cosa Pubblica difronte agli occhi di tutti, causata non solo da chi aveva il potere di fare ma soprattutto da chi aveva il dovere di controllare è compartecipe della rovina della nostra città. Noi crediamo che la rivoluzione moderata dal basso attraverso i cittadini comuni quali noi siamo sia un diritto oltre che un dovere civico, non esiste il voto utile esiste solo la voglia di cambiare uno dopo l’altro insieme e tutti dobbiamo crederci. Noi non paladini del disfattismo, delle chiacchere dei pettegolezzi, ma della verifica sulle opere che hanno fatto si che le risorse del territorio venissero dilapidate , vedi le inutili sovvenzioni ai Mondiali di ciclismo, la Città nuova, Miss Italia, Piazza battisti per non parlare delle Terme Leopoldine non possiamo più tacere e restare in disparte lasciando cadere l’ultima speranza di una ripresa che solo attraverso piccoli ma concreti progetti possono aprire un nuovo ciclo a Montecatini terme. Iniziamo dal rendere libero il parcheggio nei fine settimana, nei giorni festivi, nella prima mezz’ora, apriamo la possibilità di mitigare la tares anche con la semplice rateizzazione lunga, investiamo sui giovani portandoli in centro, incentiviamo il turismo con iniziative mirate, viviamo il nostro parco naturale termale, svincoliamo le strutture ricettizie con un programma serio, eliminiamo nei cambi di destinazione d’uso l’obbligo di comprare i posti auto, controlliamo il nostro territorio sulle effettive presenze, rafforziamo ed incentiviamo le nostre forze dell’ordine e soprattutto non ghettizziamo la città militarizzandola con telecamere ovunque con transenne che impediscono la libera circolazione …. Non siamo il “Grande fratello” che offre un pessimo spettacolo, spiato in ogni qualsivoglia situazione, riprendiamoci la città per darla ai nostri cittadini.

Rete dei Cittadini Montecatini Terme

MENOPERMENOFAPIU’ – 31 MAGGIO, Giornata nazionale di Giornalisti Nell’Erba 2013

16 maggio 2013 in Comunicati Stampa

 

Comunicato stampa del progetto Giornalisti Nell’Erba

 

 

Menopermenofapiù, giornata nazionale di Giornalisti Nell’Erba 2013, radunerà centinaia di giovanissimi, esperti di ambiente, giornalisti, scienziati, docenti da tutta Italia, che il 31 maggio, dalle 9.30 alle 20, si incontreranno a Frascati (Roma) a Villa Campitelli, una tenuta che sorge sui resti di una villa romana del I secolo, oggi di proprietà della Diocesi di Frascati che ha apprezzato i principi del progetto Giornalisti Nell’Erba. Continua a leggere questo articolo →

IN EDICOLA DA MAGGIO IL NUMERO 3 DI “BARRICATE”

7 maggio 2013 in Ambiente, Comunicati Stampa, Economia, Politica

Comunicato stampa della redazione di “Barricate”, che si può prenotare in edicola o ricevere per abbonamento.
Esce in Maggio il terzo numero del bimestrale indipendente BARRICATE – l’informazione in movimento, rivista a distribuzione nazionale.

Questo numero è dedicato alle PACE e a ciò che ad essa ruota intorno: pacifismo, nonviolenza, spese militari, disarmo.
Barricate ha dato spazio a voci diverse, che rispecchiamo opinioni altrettanto differenti. Alcune forse discutibili o non del tutto “politically correct”, ma comunque ragionate, articolate, impossibili da imbrigliare in definizioni che le etichettino sbrigativamente.
L’appello francescano di Padre Alex Zanotelli si addentra e fa luce sui numerosi aspetti di questo mondo, ed altre voci si aggiungono, dialogano e convivono, fornendo -ci auguriamo- molteplici e talora inconsueti spunti di riflessione.
Copertina-barricate-1-600x834
Tra gli altri temi trattati:
Politica– Tra vecchia casta e nuovi detta-legge, quali alternative per i cittadini?
Economia – Crisi e moneta. Intervista a Paolo Barnard
Società – Facciamo Pace? Le voci della nonviolenza. Intervista a Padre Zanotelli
Ambiente  – Il business (e la bugia) dell’energia
Imprese virtuose – Alce Nero
Cultura – intervista agli occupanti del Teatro Valle
Speciale regione – Lazio. Una regione atipica
Grafica editorialeI migliori disegnatori italiani: Biani, Bersani, Ceccon, Corradi, Del Bue, Giacon, Hurricane, La Forgia P., La Forgia R., Miedo, Squaz, Nardi, Pascutti, Petrucci, Ponchione, Tonetto, Zattera
B!ragazzi – inserto staccabile per i più giovani
 
Seguiteci su

Scriveteci a redazione@barricate.net
Maria Chiara Ballerini
Direttrice di redazione

L’illusione della democrazia

18 febbraio 2013 in Comunicati Stampa

In tre anni non è cambiato nulla. RETE DEI CITTADINI continua a scontrarsi con l’illegalità diffusa nella gestione della campagna elettorale, dai cartelloni per i manifesti elettorali fino agli spazi televisivi e mediatici: le tv e la stampa ignorano o, meglio, nascondono l’esistenza di RETE DEI CITTADINI.
Non è facile dimostrare una volontà premeditata dietro questa censura, ma il risultato è davanti agli occhi di tutti: le elezioni saranno falsate in quanto i cittadini non sono stati informati correttamente sui partecipanti alle elezioni. Basta fare un semplice sondaggio per strada per verificarlo.
Per questi motivi abbiamo denunciato l’AGCOM e il CORECOM che avrebbero il compito di vigilare sul rispetto della legge sulla par condicio: all’AGCOM non hanno neanche avuto la decenza di riceverci.
I cittadini coinvolti nella campagna elettorale di RETE DEI CITTADINI si sentono frustrati dall’impossibilità oggettiva di avere una partecipazione democratica alle elezioni. In un paese dove tutto il sistema mediatico è concentrato a dare forza ai soliti noti o a chi ha i soldi non si può avere democrazia.
Le persone sono sempre più deluse e si allontanano dalla vita politica del proprio paese.
Noi vogliamo fare un appello al senso di giustizia e di dovere in ognuno dei giornalisti e operatori dei media: ribellatevi allo stato di schiavitù in cui pochi potenti vi stanno mantenendo! La vostra libertà non può avere un prezzo, la libertà di tutti noi non si compra!
L’informazione libera ed oggettiva è alla base del sistema democratico. Se manca quella siamo rovinati.

Ufficio stampa RETE DEI CITTADINI
rdclazio@gmail.com
www.retedeicittadini.net
3477529602
fax 0694443301