Discorso di fine anno del Presidente
31 dicembre 2013 in Appelli, Chi siamo, Politica, Riflessioni
di Sergio Mazzanti, presidente RETE DEI CITTADINI
La fine dell’anno è sempre un momento utile per guardarsi indietro e riflettere sull’anno passato. Mi accingo anche io, in qualità di attuale presidente dell’associazione RETE DEI CITTADINI, di tentare un mio consuntivo, rimandando, in modo ironico se non sarcastico, al discorso dell’attuale presidente della Repubblica. Anche quest’anno mi risparmierò le sue perle di saggezza, visto che sono del tutto convinto che il nostro “amato” presidente non dirà una parola sulle cose che interessano o, quanto meno, dovrebbero interessare gli italiani: per esempio, per quale motivo la banca d’Italia è privata, perché il parlamento se ne frega delle proposte dei cittadini, perché si preferiscono “grandi opere” inutili e dannose come il TAV invece di tante piccole opere che aumenterebbero il benessere degli italiani invece del PIL, e tanto altro. Oppure ci potrebbe spiegare chi gli ha “suggerito” di nominare Monti senatore a vita, di fatto scegliendo lui il futuro primo ministro, contro i principi della costituzione di cui, in teoria, dovrebbe essere il garante. Per non parlare della sua seconda nomina a presidente, che definirei quanto meno “rocambolesca”. No, direi che ci possiamo un po’ tutti risparmiare l’ottavo (!!!) discorso di fine anno di uno dei presidenti d’Italia meno amati della storia… E magari dedicare qualche minuto al consuntivo annuale di una piccola associazione, ma piena di contenuti e ambizioni, come RETE DEI CITTADINI. Continua a leggere questo articolo →