Stai visitando l'archivio per Articoli.

da sergio

Bollettino N.4(VII) – Assemblea 7 maggio

5 maggio 2016 in Articoli

BOLLETTINO N.4(VII) – Assemblea 7 maggio ore 10.00

inviato il 5/05/2016 alle ore 17:15

1) La prossima assemblea è confermata per sabato 7 maggio al Fusolab alle ore 10.00.

O.d.G.: rinnovo delle cariche sociali; valutazione situazione associazione.

2) Resoconto richiesta di utilizzo del simbolo da parte del gruppo di Gropello Cairoli: considerato che il gruppo non intendeva usare il nome “RETE DEI CITTADINI” potrà utilizzare il simbolo della Lista Partecipata (da cui deriva quello della RETE DEI CITTADINI), se rispetterà le caratteristiche descritte nel sito (CLICCA QUI).

3) Ernesto Melappioni ritira la delega a Ornella Pistolesi per le questioni da lui sollevate e quelle sollevate contro di lui da vari iscritti. Il Collegio dei Probiviri (formato da Ornella Pistolesi, Daniele Simoncini e Giorgio Tempesti) sta valutando la situazione.

4) Enza Raso parteciperà come RETE DEI CITTADINI alla manifestazione contro il TTIP e invita anche altri a partecipare (CLICCA QUI).

————

Ricevi questo Bollettino in quanto iscritto alla RETE DEI CITTADINI, alla nostra Newsletter o a una delle mailing list regionali.

Le proposte e comunicazioni si considerano accettate se entro 3 giorni non vengono contestate da nessuno, in caso contrario si passa alla discussione, direttamente tra i commenti di questo Bollettino oppure mandando un messaggio a info @ retedeicittadini.net .

Puoi partecipare direttamente alla stesura del nuovo Bollettino. (leggi le Istruzioni per l’uso)

LEGGI L’ULTIMO BOLLETTINO!

sospensione immediata dell’appalto per la costruzione dell’autostrada a pedaggio A12-Roma-Latina e della bretella Cisterna-Valmontone.

29 marzo 2015 in Ambiente, Articoli

Al Presidente della Repubblica Italiana
Sergio Mattarella

Al Presidente del Consiglio

Matteo Renzi

Al Presidente della Regione Lazio

Nicola Zingaretti

Oggetto: Richiesta di sospensione immediata dell’assegnazione gara di appalto per la costruzione dell’autostrada a pedaggio A12-Roma-Latina e della bretella Cisterna-Valmontone.

Egr. Presidenti,

mi rivolgo a Voi, per chiedere l’immediata sospensione della gara d’appalto pere la costruzione dell’autostrada a pedaggio A12-Roma-Latina e della bretella Cisterna-Valmontone, in considerazione del rischio reale, visto anche l’inchiesta “Sistema”, dell’uso improprio delle milionarie risorse pubbliche per fini non trasparenti.

A tal proposito ricordo che:

–  la Magistratura Contabile della Corte dei Conti, solo qualche mese fa, ha rinviato a giudizio 11 persone tra cui l’ex Presidente della Regione Lazio, Storace, l’ex Assessore Gargano, funzionari Regionali e imprenditori per il costo raddoppiato della progettazione: 40 milioni di euro invece di 20;

– il costo totale di 2.728 milioni di euro dell’opera per 14 milioni di euro/Km, risulta estremamente eccessivo;

– le spese per le progettazioni, studi e varianti, fino ad oggi, sono costate all’erario pubblico ben 120 milioni di euro, escluso l’arbitrato di 67 milioni di euro che il TAR in prima istanza ha condannato la Regione Lazio a pagare ai soci privati di ARCEA, non è stato versato solo perché in attesa della sentenza di appello.

Per questi motivi è necessario stornare i 468 milioni di euro stanziati per l’inutile autostrada a pedaggio, per impegnarli nel più efficace ed economico intervento di adeguamento in sicurezza di tutta la SR148 Via Pontina che in oltre 20 anni. in assenza di qualsiasi intervento straordinario ed immediato, ha provocato un drammatico tributo di sangue, con la morte per  incidenti stradali di 600 persone, senza contare le centinaia di feriti e invalidi.

L’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU), l’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) e l’Associazione Costruttori Edili del Lazio, Roma e Latina, le Associazione Ambientaliste Italia Nostra e VASonlus, i Sindaci dei Comuni di Pomezia, Ardea, Cori, Priverno, Formia e il Presidente del IX Municipio di Roma Capitale, le decine di Associazioni e Comitati di scopo presenti nei territori coinvolte/i dal tracciato autostradale, si sono espresse/i contrariamente alla costruzione dell’autostrada a pedaggio e favorevolmente all’adeguamento in sicurezza della SR148 Via Pontina.

Certo di un Vostro immediato e positivo riscontro, invio i più sinceri e cordiali saluti,

Tommaso Orazi​

da tommaso

Castelli Romani: nuovo ciclo di incontri sulla gestione dei conflitti

15 gennaio 2015 in Articoli, Eventi, Parliamone insieme

SABATO 7 FEBBRAIO 2015 dalle 18.30 alle 21.00
PRESENTAZIONE del LABORATORIO TU e IO
Istituto Daniele Manin in Viale XXIV Maggio, 18 – Marino

logo-tue-io-lab-nonviolenza

Il laboratorio è strutturato in 5 incontri: 21 febbraio / 28 febbraio / 7 marzo / 14 marzo / 21 marzo

Gli incontri sono esperienziali, coinvolgono sempre l’aspetto emotivo e razionale e vogliono fornire metodo e strumenti pratici per gestire i propri conflitti e diminuire la sofferenza quotidiana.

Organizzato da: Mondo senza Guerre e senza Violenza, Partito Umanista, Convergenza delle Culture, Pressenza.

Il laboratorio TU e IO inizierà il 21 febbraio 2015 in viale XXIV Maggio 18 c/o L’istituto Daniele Manin a Marino. E’ un laboratorio a metà strada tra il teatro, la didattica e il laboratorio sperimentale per affrontare la violenza che subiamo ogni giorno e che esercitiamo sugli altri
senza rendercene conto. Una spirale che quotidianamente accresce la violenza intorno a noi e genera conflitti sempre maggiori. Il percorso dà la possibilità di scoprire metodi e strumenti pratici per sperimentare concretamente la nonviolenza. L’obiettivo principale è imparare a superare i conflitti quotidiani, modificare la relazione con sé stessi e con gli altri, per far diminuire la sofferenza e aumentare il benessere psicofisico.

PROGRAMMA
1) IO VOGLIO, TU NON VUOI.
I meccanismi della violenza e la relazione con gli altri.
Sabato 21 febbraio 2015 – dalle 15.00 alle 18.30

2) DI CHI È LA COLPA?
Il riconoscimento dei propri meccanismi. Alla scoperta del corpo cosciente.
Sabato 28 febbraio 2015 – dalle 10.00 alle 18.30

3) COME FACCIO A CAMBIARE LE RELAZIONI?
Strumenti ed esercizi. La comunicazione nonviolenta.
Sabato 7 marzo 2015 – dalle 15.00 alle 18.30

4) I MIEI PUNTI DI FORZA, LA COERENZA E LA REGOLA AUREA.
Metodo e strumenti. E io come voglio essere trattato?
Sabato 14 marzo 2015 – dalle 15.00 alle 18.30

5) IL MIO NEMICO.
Dal risentimento alla riconciliazione.
Sabato 21 marzo 2015 – dalle 15.00 alle 18.30

 

IL METODO
Il metodo utilizzato si basa su un approccio attivo, socio-emotivo ed esperienziale che accompagna i partecipanti verso un percorso collettivo di miglioramento della propria vita psico-fisica. In ogni incontro la didattica è coadiuvata da un’attività esperienziale che includerà i partecipanti. L’atteggiamento richiesto è di apertura e di ascolto, senza giudizio.

LA FILOSOFIA E GLI STUDI
I laboratori si basano sui principi dell’Umanesimo Universalista e adottano gli strumenti individuati dal filosofo argentino Mario Rodriguez Cobos (detto Silo) e dall’antropologa belga Pat Patfoort.

Bibliografia riportata sui programmi integrali dei laboratori.

Per contatti
cell: 335 491731 – 349 2560459
mail: laboratori.nonviolenza@gmail.com

su facebook: laboratori di non violenza

da sergio

Bollettino N.6(V)

25 ottobre 2014 in Articoli, Bollettini

BOLLETTINO N.6(V) – Assemblea Nazionale 2014

inviato il 25/10/2014 alle ore 21.00

Come sapete, domenica 26 ottobre si terrà l’assemblea statutaria di RETE DEI CITTADINI a Firenze (per i dettagli sulla location guarda l’evento facebook: CLICCA QUI)

I lavori dell’assemblea vera e propria si svolgeranno dalle 15 alle 18.30, ma la mattina, dalle 9.30 in poi, si svolgerà una conferenza/dibattito su temi vicini a RETE DEI CITTADINI.

Pranzeremo insieme e cominceremo l’assemblea con “Il percorso: per comprendere il sistema”, presentato da Ernesto Melappioni (fino alle 16.40).

Nella seconda parte dell’assemblea parleremo degli argomenti all’ordine del giorno, secondo le nostre regole democratiche dirette (interventi con suddivisione del tempo):

1) Elezioni regionali 2015;

2) Rinnovo delle cariche statutarie;

3) Partecipazione al “Progetto 8 giugno”;

4) Circuiti di scambio alternativo;

5) Varie ed eventuali.

Per le elezioni regionali lanceremo la proposta di liste partecipate RETE DEI CITTADINI (v. area speciale sul sito).

Fino all’inizio dell’assemblea si possono presentare le candidature per le cariche statutarie, Presidente, Segretario e Tesoriere (ricordando che il Presidente per Statuto deve essere iscritto da almeno due anni); le votazioni si svolgeranno anche via internet nei 3 giorni successivi alla pubblicazione del verbale dell’assemblea.

Per quanto riguarda il “Progetto 8 giugno 2014”, il cui prossimo incontro è fissato per il 7 novembre, ci è pervenuta la richiesta di adesione ufficiale come RETE DEI CITTADINI.

INIZIATIVE IN CORSO

  • Sergio Mazzanti propone di creare una “task-force” per portare la democrazia nei comuni d’Italia, un gruppo di lavoro per studiare gli statuti comunali, elaborare proposte di modifica in senso democratico diretto e trovare le strategie migliori per farle approvare. Ha già accennato la proposta ad alcune altre persone e gruppi.
  • Ciclo di incontri sul “Percorso”, ideato e presentato da Ernesto Melappioni.

Ricevi questo Bollettino in quanto iscritto alla RETE DEI CITTADINI, alla nostra Newsletter o a una delle mailing list regionali.

Le proposte e comunicazioni si considerano accettate se entro 3 giorni non vengono contestate da nessuno, in caso contrario si passa alla discussione, direttamente tra i commenti di questo Bollettino oppure mandando un messaggio a info @ retedeicittadini.net .

Puoi partecipare direttamente alla stesura del nuovo Bollettino. (leggi le Istruzioni per l’uso)

LEGGI L’ULTIMO BOLLETTINO!

INCONTRIAMO gli ECOVILLAGGI del Lazio 6-7 settembre 2014

30 agosto 2014 in Articoli, Eventi

Incontriamo gli Ecovillaggi del Lazio 6/7 Settembre 2014

Nel weekend 6-7 settembre all’Ecovillaggio a Pedali di Torri in Sabina è in programma l’iniziativa INCONTRIAMO gli ECOVILLAGGI del LAZIO dove sono chiamati a condividere la propria esperienza tutti gli ecovillaggi e i progetti di co-housing del Lazio e chiunque sia interessato e vede in tali realtà una possibile soluzione per il proprio benessere.

Le due giornate si apriranno con la presentazione delle realtà esistenti nel Lazio per proseguire, in più sessioni, con dei cerchi di condivisione proposti dai partecipanti. Sarà un’occasione per chiarirsi le idee sui vantaggi di una vita insieme e sulle possibili criticità. Tra gli argomenti proposti finora: comunicazione interna e metodi decisionali, principi, regole, ruoli e responsabilità, gestione economia interna, stili di vita, strutture giuridiche, percorsi per avviare un’ecovillaggio.

Sabato sera è prevista una jam session danzante con gli stessi partecipanti che vorranno mettere a disposizione strumenti e voglia di suonare e ballare mentre domenica pomeriggio sarà ospite l’autrice Marinella Correggia con i suoi libri.

L’evento sarà arricchito con proiezioni, libri, mercatino con prodotti artigianali e mercadono.

Nella struttura dell’Ecovillaggio a Pedali sono disponibili spazio tende ed alcuni posti letto e vengono serviti pasti bioveg su prenotazione e partecipazione alle spese per le quali si accettano buoni ŠCEC per il 20% (info su www.arcipelagoscec.org)

Ingresso su prenotazione (entro il 4 settembre).
Per presentare i progetti e/o proporre articoli per il mercatino contattare l’organizzazione.
Per informazioni: Laura tel. 3332365729 apedaliecovillaggio@gmail.com
(leggere Quaderno degli Ideali e Regolamento su www.apedali.it)

Hanno aderito: Il Vignale, Abiterra, A Pedali, Tribu’Lab.

Si allega la locandina dell’evento.