Bollettino N.13(VI)
4 giugno 2015 in Bollettini
BOLLETTINO N.13(VI)
inviato il 04/06/2015 alle ore 22:35
Il presente Bollettino è redatto, pubblicato e inviato dal segretario Raduta Laura con l’aiuto della segreteria (a cui attualmente ha aderito Sergio Mazzanti).
La segreteria risponderà prima possibile, nella misura in cui le richieste sono congrue e con i tempi necessari per richieste così complesse.
Ci sono 140 bollettini da studiare…
3) Sergio comunica che Ernesto Melappioni, dopo aver cancellato arbitrariamente tutti gli amministratori della pagina facebook (https://www.facebook.com/ReteDeiCittadini), ripristinando successivamente solo me (Sergio Mazzanti) e David Rorro, ha successivamente trasformato anche noi in “inserzionisti”: in questo momento Ernesto è l’unico amministratore della pagina e nessun’altro può pubblicare contenuti, nè gestire la pagina.
4)Sergio Mazzanti chiede all’iscritto Ernesto Melappioni di ripristinare immediatamente i ruoli di amministratore della pagina facebook a Sergio Mazzanti, David Rorro e Enza Raso.
5) da Ernesto Melappioni (su info@retedeicittadini.net): si richiedono le tempistiche per tutte le richieste in corso
a) elaborazione documenti richiesti: b) attuazione consiglio dei probiviri. Grazie.
6)Il comitato di Garanzia (formato da Laura Raduta, Alessandro Lunetta, David Rorro, Sergio Mazzanti e Giuseppe Strano) ha deciso con 4 voti su 5 (David Rorro non ha ancora risposto) di sorteggiare tra gli iscritti i membri del collegio dei Probiviri (convocato su richiesta di Ernesto Melappioni). Al sorteggio non parteciperanno i membri del Comitato di Garanzia e il richiedente Ernesto Melappioni
7)Il tesoriere (Sergio Mazzanti) comunica che attualmente hanno pagato l’iscrizione per il 2015 i seguenti iscritti: Sergio Mazzanti, Giuseppe Strano, Ernesto Melappioni, Giorgio Tempesti, Laura Raduta, Alessandro Lunetta, Vincenza Raso, Tommaso Orazi, Marco Finotti, Ornella Pistolesi, Luciano Masi, Daniele Simoncini.
8)Sergio Mazzanti (membro del Comitato di Garanzia) propone di scegliere i membri del Collegio dei Probiviri nel seguente modo:
Il membro del Comitato di Garanzia che presiederà il Collegio sarà votato dai membri del Comitato stesso.
Il segretario (Laura Raduta) manderà l’elenco degli iscritti al 2015 (esclusi i membri del Comitato e l’interessato Ernesto Melappioni) all’indirizzo email dell’attuale Presidente Giuseppe Strano, attribuendo a ciascun iscritto un numero casuale progressivo.
L’interessato Ernesto Melappioni comunicherà due numeri casuali al presidente, che comunicherà a quali iscritti corrispondono.
Il presidente e il segretario ovviamente non dovranno comunicare a nessun’altro l’elenco dei partecipanti al sorteggio (con il numero corrispondente).
Il presidente e il segretario, dopo che l’interessato avrà scelto i due numeri casuali, pubblicheranno il messaggio originale con l’elenco dei partecipanti al sorteggio.
VOTAZIONI
Bollettino N.12(VI)
————
Ricevi questo Bollettino in quanto iscritto alla RETE DEI CITTADINI, alla nostra Newsletter o a una delle mailing list regionali.
Le proposte e comunicazioni si considerano accettate se entro 3 giorni non vengono contestate da nessuno, in caso contrario si passa alla discussione, direttamente tra i commenti di questo Bollettino oppure mandando un messaggio a info @ retedeicittadini.net .
Puoi partecipare direttamente alla stesura del nuovo Bollettino. (leggi le Istruzioni per l’uso)
LEGGI L’ULTIMO BOLLETTINO!
pinostrano ha detto 4 giugno 2015
mi propongo come “membro interno”
tommaso ha detto 5 giugno 2015
Grazie degli aggiornamenti. Ho firmato la campagna “Stop TTIP”.
Ernesto Melappioni ha detto 10 giugno 2015
Sono ormai scaduti i termini legali per l’apertura del collegio dei probiviri.
L’iscritto Ernesto Melappioni non è d’accordo nella scelta dei membri con formule casuali. Si ricorda che il Consiglio dei Probiviri non può essere rappresentato dagli iscritti che sono sotto inchiesta interna. Si ricorda che tutto il comitato di garanzia è sotto inchiesta ad eccetto di Davide Rorro che comunque non risulta nelle iscrizioni regolari.
Si ricorda inoltre che esiste una precisa legislazione italiana che regolamenta queste spiacevoli situazioni.
Spero che tutti voi scegliate la corretta strada per la risoluzione del conflitto in corso senza prendere l’esempio dei nostri politicanti. Come Berlusconi per esempio che si fà le leggi at personam.
Il consiglio dei probiviri deve avere tutti i crismi e le idoneità del caso. Altrimenti si chiude Rdc per evidenti deficit non compensativi per la situazione creatasi .
Grazie.
Si precisa – come per la precedente occasione in cui Alessandro Lunetta trasgredì i regolamenti ed il manifesto censurando senza consulta – che la pagine web fb è sotto difesa in quanto sono state mosse precise accuse. Pertanto la pagina sarà nuovamente affidata ad eventuali ulteriori iscritti solo dopo l’avvenuto giudizio del consiglio dei probiviri nel rispetto dei dettami statuari e regolamentari.
Alessandro Lunetta ha detto 11 giugno 2015
Ribaltiamo le frittate, caro Ernesto Melappioni, che prima insulta nel gruppo facebook e lancia accuse non dimostrate a membri dei RDC, violando tutte le regole, e giustamente viene stoppato momentaneamente e immediatamente, perchè si stavano creando danni irreversibili. Poi ho chiesto subito la votazione per confermare il mio atto di espulsione dal gruppo, dopo precedenti ammonizioni, come da regole. In seguito alle votazioni, dati i risultati che mi sfiduciavano,ho preso atto ed ho abbandonato il gruppo. Mi pare di essere stato fin troppo onesto. Tutto il resto sono chiacchiere inutili tese a seminare altra zizzania, per conto di chi lavora davvero Ernesto Melappioni? prima o poi lo sapremo
tommaso ha detto 14 giugno 2015
Gli incaricati possono agire autonomamente nel rispetto del manifesto rispondendone all’assemblea per eventuali mancanza quindi Alessandro, come moderatore del gruppo facebook, ha ritenuto opportuno “sospenderti” e si è sentito in dovere di consultare tramite un sondaggio aperto i membri della stessa pagina per poi revocare la sua decisione e dimettersi.
Tu invece, come segretario, hai agito autonomamente usando i canali a disposizione solo a tuo esclusivo interesse piuttosto che come espressione dell’assemblea. Anche per questo il tuo incarico è stato revocato.
tommaso ha detto 14 giugno 2015
quindi non decide l’assemblea a chi affidare la pagina facebook?
Spero che il collegio dei probiviri tenga conto anche di questo atteggiamento.
Ernesto Melappioni ha detto 10 giugno 2015
SI RICORDA INOLTRE CHE L’ISCRITTO ERNESTO MELAPPIONI – COME GIÀ COMUNICATO E NON VERBALIZZATO DALLA SEGRETERIA – RITIENE CHE RDC ABBIA SUBITO UN “COLPO DI STATUTO” DAGLI ISCRITTI NOMINATI A GIUDIZIO NEL COLLEGIO DEI PROBIVIRI. PERTANTO RITIENE QUESTA GESTIONE COMPLETAMENTE ABUSIVA.
SOPRATTUTTO DOPO AVER VERIFICATO E DIMOSTRATO INUMEREVOLI TRASGRESSIONI ALLO STATUTO, AL MANIFESTO E AL REGOLAMENTO DI RDC.
OLTRE AD AVER SUBITO COMPORTAMENTI PERSONALI VERBALMENTE VIOLENTI E MISITIFICANTI NEI RIGUARDI DELLA MIA PERSONA DA PARTE DI SERGIO MAZZANTI CHE HA SPUDORATAMENTE MENTITO METTENDO IN DIFFICOLTÀ LA SEGRETERIA DELLA GESTIONE PRECEDENTE. E ALTRI ATTEGGIAMENTI NON CONSONI AL MANIFESTO COME LA PROPOSTA DI TOMMASO ORAZZI DI CANCELLARE I BOLLETTINI CHE LO METTONO IN CATTIVA LUCE. OLTRE AD ALTRI COMPORTAMENTI SEMPRE IMPROPRI DI TUTTI GLI ISCRITTI CHIAMATI A GIUDIZIO.
GRAZIE.
tommaso ha detto 14 giugno 2015
E’ inesatto quanto dichiari. Non mi risulta e non mi preoccupa di essere messo in cattiva luce da uno come te. io mi preoccupo che sul sito ci siano bollettini che non sono espressione dell’assemblea. Hai omesso che ho rettificato la proposta per lasciare alla storia anche questi bollettini ad personam con un’introduzione che spieghi le modalità tutt’altro che democratiche con cui sono stati scritti.
lauraraduta ha detto 10 giugno 2015
Ricordo a Ernesto che lo Statuto, in merito alla composizione del Colleggio dei probiviri, recita:
– Collegio dei Probiviri (CdP)
Qualsiasi iscritto può segnalare al membro regionale del CG, non in maniera anonima, presunte violazioni dei Regolamenti o comportamenti di altri iscritti che ritiene contrari allo spirito, ai valori ed ai documenti ufficiali di RdC. Il membro regionale del CG ha il compito di costituire un Collegio dei Probiviri (CdP), che avrà il compito di aprire l’istruttoria sul caso contestato.
Il CdP ha il compito di gestire le controversie interne, come casi particolari riguardanti le iscrizioni, comportamenti antidemocratici dei Coordinatori Locali o dei Portavoce, casi di infrazione dei Regolamenti Locali. Questo organo si costituisce solo al momento dell’istruttoria e resta in carica per la durata dell’istruttoria, ovvero decade automaticamente appena il Segretario iscrive il risultato dell’istruttoria sul Bollettino Ufficiale.
Ogni CdP è formato da almeno un membro del Comitato di Garanzia appartenente alla RR, che lo presiede e lo convoca, e da alcuni iscritti estratti a sorte tra coloro che sono stati indicati dai CT della stessa RR, ad esclusione del CT di appartenenza dell’iscritto sotto istruttoria e del CT dell’iscritto da cui ha avuto origine l’istruttoria.
Il CdP può essere convocato dal Presidente autonomamente ed è l’unico organo che può decidere di votare a scrutinio segreto.
I CT appartenenti a regioni dove non esiste ancora la RR possono rivolgersi direttamente al Comitato di Garanzia in via sostitutiva.
Se poi Ernesto non riconosce le regole scritte nello Statuto sono problemi suoi e non capisco perche’ continua a voler far parte di questa associazione della quale nono piacciono i metodi.
Piu volte Ernesto hai trasgredito le regole, possibile che vedi solo quando gli altri , secondo te, lo fanno? Non capisco proprio questo tuo atteggiamento..
Sergio ha proposto un metodo per estrarre a sorte il CdP, se gli iscritti sono d’accordo si fara’ cosi, almeno proponi un altro metodo in linea con lo Statuto .
lauraraduta ha detto 10 giugno 2015
Giorgio Tempesti su FB richiede una assemblea. Io Laura Raduta apro un sondaggio doodle per fare una assemblea in una data piu possibile condivisa da tutti. http://doodle.com/rgzs4a5wtn58v3fn partecipate al sondaggio per favore. Grazie
enzaraso ha detto 12 giugno 2015
Ciao, ho risposto al sondaggio sull’assemblea ma pare che io sia l’unica per ora :-)
Effettivamente c’è molta stanchezza in giro. Direi che se qualcuno affermava che prima RDC era in dormiveglia, ora è davvero in agonia. Complimenti.
tommaso ha detto 16 giugno 2015
che tipo di assemblea è stata proposta? se parliamo di un’assemblea nazionale dovremmo prenderci più tempo affinché chi é lontano dalla location che verrà scelta possa organizzarsi.
Ernesto Melappioni ha detto 10 giugno 2015
Infatti Laura…. forse mi sono spiegato male. Lo dico chiaramente anche se è mi sembra abbastanza ovvio. Non possono essere messi a sorte gli iscritti che sono sotto accusa.
Mi sembra chiaro. Spero che non vi riduciate a fare come Berlusconi con le regole at personam. Il regolamento si deve seguire alla lettera. E visto che voi siete abituati decisamente male, mi auguro di non dovermi trovare mio malgrado a fare una denuncia penale.
Le regole vanno rispettate secondo il contratto di iscrizione che abbiamo stipulato tutti, e chi sbaglia paga.
massimoicolaro ha detto 10 giugno 2015
Il grosso problema è lo stato di abbandono anche della paga. Fb che una certa ANTONELLA NERI USA PER FARE pubblicità ai forconi, lanciandosi pure in sfottò offensivi senza che intervenga nessuno.
Per me siamo ancora in emergenza e il relativo GDL serve ancora.
sergio ha detto 12 giugno 2015
E’ evidente che c’è un problema di partecipazione, ma il “gdl emergenza” è stato utilizzato per compiere azioni non democratiche (abitudine tipicamente italica). I problemi si possono risolvere anche senza GdL emergenza.
Sulla questione gruppo facebook (da non confondere con la pagina facebook che attualmente è gestita unicamente da Ernesto): sono d’accordo che non va bene così. C’è un regolamento sul gruppo stesso, hai delle proposte di modifica? I post dei forconi non sono frequenti e tutto sommato non troppo propagandistici, meglio lasciarli passare, secondo me. Ma è una mia opinione. Farei passare dal “bollettino” il regolamento del gruppo facebook ed eventuali modifiche
sergio ha detto 12 giugno 2015
1) Lo statuto parla chiaro. I membri del Collegio dei probiviri possono essere solo iscritti
2) Troppo facile accusare TUTTI gli iscritti. A chi lo facciamo fare il collegio dei probiviri? Lo vuoi fare tu, Ernesto? Oppure decidere tu chi ne fa parte? L’accusante che fa da giudice? Davvero divertente…
3) Mettiamo agli atti il tuo rifiuto della proposta del CdG. Deciderà il CdG in merito (secondo lo statuto).
4) Nello statuto non c’è nessuna scadenza per la convocazione del CdP. Tra l’altro stai tu stesso rallentando le procedure, rifiutando le modalità di convocazione elaborate dal CdG e non proponendone altre. Il CdG comunque convocherà il CdP, cercando di venire incontro a chi l’ha convocato.
5) Ricordo che tu non sei solo “l’accusante”, ma anche l’accusato (e quasi da tutti gli iscritti).
6) Sono stanco di venire accusato gratuitamente. Ti chiedo ufficialmente e formalmente di dirmi dove avrei “spudoratamente mentito”, sennò si chiama diffamazione. Anche tu mi sembra sia abituato molto male…
Ernesto Melappioni ha detto 15 giugno 2015
No… no… fatelo voi… poi quando faremo i verbali che dovranno essere pubblicati mostreremo a tutti che gli accusati hanno giudicato l’accusante.
Che cosa bella…!!!! Ma siete scemi allora!!!
Non si può formare neanche un Collegio dei Probiviri equo e regolare per assenza di partecipazione. Un problema che avete causato proprio voi con questo comportamento irresponsabile ed irriguardoso verso i principi e le regole di Rdc. RdC praticamente siete voi che vi rigirate i ruoli sociali come vi pare e piace… prima presidente, poi segretario, poi tesoriere… 4 gatti che bloccano un pensiero ed un obiettivo ben preciso e statuario.
Eccola Rdc in tutto il suo contraddetto splendore.
sergio ha detto 12 giugno 2015
David Rorro, come membro del CdG (anche se irregolare perché non in regola con l’iscrizione annuale) esprime parere contrario alla proposta di scegliere i componenti del collegio tra gli iscritti del 2015.