da

Bollettino N.12(VI)

26 maggio 2015 in Bollettini

BOLLETTINO N.12(VI)

inviato il 26/05/2015 alle ore 24:00

Come da autorizzazione del Comitato di Garanzia (Bollettino N.11(VI)) il presente Bollettino è redatto, pubblicato e inviato da Sergio Mazzanti, in vece del Segretario.
Si ricorda e precisa le modalità di creazione del Bollettino e che quindi per avanzare proposte e comunicazioni all’associazione: le proposte vanno inserite come commento all’ultimo Bollettino o inviate all’indirizzo info@retedeicittadini.net. Il Segretario ha il compito di controllare la mail e ricopiare i messaggi ricevuti come commento all’ultimo Bollettino (precisando chi l’ha scritto). La “Segreteria” supporta il Segretario nella creazione del Bollettino, che deve raccogliere tutte le proposte e comunicazioni degli iscritti, in forma sintetica nel caso di messaggi troppo lunghi (inserendo il link del messaggio completo). Qualunque iscritto può far parte della Segreteria, mentre l’invio finale del Bollettino è compito del Segretario (salvo diverse disposizioni, decise tramite il bollettino stesso e nel rispetto dello statuto e del regolamento).

PROPOSTE E COMUNICAZIONI

1) Secondo il Bollettino N.9(VI), sono state richieste le dimissioni dell’attuale segretario Ernesto Melappioni e contemporaneamente Laura Raduta si è proposta come nuovo Segretario. La richiesta di dimissioni è stata “congelata” per la richiesta di Ernesto di convocare il Collegio dei Probiviri. La revoca del mandato è stabilita dallo Statuto, in particolare: “Gli organi sociali dell’Associazione sono eletti dagli iscritti, sono sempre revocabili” (art. 7); “La scelta del Segretario, la turnazione e la revocabilità sono disciplinate dal Regolamento Generale.” (art. 8). Non essendo ancora stata redatta la parte del Regolamento Generale sulla revoca degli organi sociali, la decisione passa all’Assemblea degli iscritti. La maggioranza degli iscritti ha votato tra i due candidati (il Segretario uscente Ernesto e la candidata Laura).
Ernesto Melappioni: 1 voto (implicito del Segretario uscente) = 0 + 1 voto
Laura Raduta: 1 voto (implicito della candidata) + 1 (Sergio Mazzanti) + 1 (Enza Raso) + 1 (Tommaso Orazi) + 1 (Luciano Masi) + 1 (Alessandro Lunetta) + 1 (Pino Strano) = 6 + 1
Astenuti: Ornella Pistolesi e Giorgio Tempesti
Con 7 voti contro 1 e 2 astenuti, Laura Raduta diventa nuovo Segretario.
Sergio Mazzanti si offre come membro della Segreteria per supportare Laura all’inizio del mandato.
2) La richiesta di dimissioni ad Ernesto risulta superata dalla votazione da parte dell’Assemblea. Ernesto precisa che l’appello al Collegio dei Probiviri non è solo a questo proposito, quindi il Comitato di Garanzia è tenuto quanto prima a convocarlo.

3) Massimo Icolaro e Giorgio Tempesti invitano tutti a fare un passo indietro e smettere di fare la guerra tra di noi.

4) Giorgio comunica che a settembre si farà un meeting tra i gruppi interessati a un’aggregazione politica nazionale, probabilmente a Roma, e invita a partecipare e seguire l’iniziativa.
5) Massimo comunica che si è attivato un circolo territoriale (CT) per Latina con la seguente composizione pro-tempore: Massimo Icolaro (portavoce), Marinella Gaudino (Tesoriere), Tiziana Zini (Segreteria). Appena regolarizzata l’iscrizione dei suddetti (compito del nuovo segretario) il CT sarà attivo.
6) Ernesto avanza una serie di “Richieste in forma pubblica a RdC” (per leggere le richieste CLICCA QUI).

VOTAZIONI

1) Proposta di Tommaso Orazi Bollettino N.11(VI)
Sei d’accordo a sciogliere il GdL Emergenza?

Bollettino N.11(VI) – Provvedimento comitato di garanzia

 

 

————

Ricevi questo Bollettino in quanto iscritto alla RETE DEI CITTADINI, alla nostra Newsletter o a una delle mailing list regionali.

Le proposte e comunicazioni si considerano accettate se entro 3 giorni non vengono contestate da nessuno, in caso contrario si passa alla discussione, direttamente tra i commenti di questo Bollettino oppure mandando un messaggio a info @ retedeicittadini.net .

Puoi partecipare direttamente alla stesura del nuovo Bollettino. (leggi le Istruzioni per l’uso)

LEGGI L’ULTIMO BOLLETTINO!

Share Button

13 risposte a Bollettino N.12(VI)

  1. La richiesta dell’iscritto Ernesto Melappioni (punto 6) è stata registrata nel Bollettino N.12(VI) (pubblicato ieri sera).
    La segreteria risponderà prima possibile, nella misura in cui le richieste sono congrue e con i tempi necessari per richieste così complesse.
    Ci sono 140 bollettini da studiare…

  2. Roberto Brambilla (Lista Civica Italiana) propone di aderire e sostenere la campagna “Stop TTIP”: https://stop-ttip.org/firma (proposta sostenuta dall’iscritto Sergio Mazzanti)

  3. Voto a favore della proposta di Orazi riguardo lo scioglimento del Gdl Emergenza.

  4. Anche io voto a favore della Proposta di scioglimento del GdL Emergenza.

  5. Buon lavoro alla nuova segreteria e in bocca al lupo al nascente CT Latina.

    Seguirò a distanza l’incontro di settembre annunciato da Giorgio per il quale attendo aggiornamenti.

    Il GdL Emergenza riflette, secondo me, la situazione italiana dove viene inventata la crisi o l’emergenza per intervenire tramite commissariamenti con azioni impopolari (pensiamo a quante ne hanno combinate la Protezione Civile ed i vari commissari per la gestione dei rifiuti anche nella regione Lazio!). E’ il caso di riflettere se queste modalità ci appartengono e se sono in linea con RETE DEI CITTADINI dove un gruppo di lavoro puo’ facilitare un percorso ma non puo’ assolutamente sottrarre potere all’assemblea. Per questo ho proposto e voto lo scioglimento del GdL Emergenza.

  6. Comunico che Ernesto Melappioni, dopo aver cancellato arbitrariamente tutti gli amministratori della pagina facebook (https://www.facebook.com/ReteDeiCittadini), ripristinando successivamente solo me (Sergio Mazzanti) e David Rorro, ha successivamente trasformato anche noi in “inserzionisti”: in questo momento Ernesto è l’unico amministratore della pagina e nessun’altro può pubblicare contenuti, nè gestire la pagina.

    • Dopo l’utilizzo improprio dei bollettini da parte di Ernesto Melappioni (dalla nascita della RETE DEI CITTADINI non ricordo di aver visto altri bollettini ad-personam!), anche questa volta, lo stesso soggetto ha agito in maniera tutt’altro che democratica diretta dimostrando inaffidabilità nella gestione degli strumenti di comunicazione che dovrebbero essere al servizio dell’assemblea degli iscritti.

      Ritenendo facebook sempre meno utile e più dispersivo, per me si potrebbe anche chiudere in modo da recuperare più tempo da dedicare nelle social street piuttosto che sui social network.
      Aprirei comunque una discussione per analizzare vantaggi e svantaggi della pagina facebook che tenga conto anche di possibili abusi per poi valutare se mantenere o chiudere tale canale. Nel primo caso, dovremmo scegliere chi dovrà essere abilitato ad amministrare/moderare tali strumenti tramite una raccolta proposte su eventuali volontari e votazione.

      • Gli amministratori degli strumenti facebook sono stati decisi spesso con modalità non proprio chiarissime, ma nella sostanza democratiche: a volte con delle consultazioni sul gruppo facebook a volte direttamente tramite bollettino. Comunque ufficializzo (da mettere nel prossimo bollettino) la seguente richiesta:
        Chiedo all’iscritto Ernesto Melappioni di ripristinare immediatamente i ruoli di amministratore della pagina facebook a Sergio Mazzanti, David Rorro e Enza Raso.

  7. anche io voto per lo scioglimento del GdL Emergenza

  8. Ernesto Melappioni (su info@retedeicittadini.net):
    si richiedono le tempistiche per tutte le richieste in corso
    1) elaborazione documenti richiesti
    2) attuazione consiglio dei probiviri
    Grazie.

  9. Il comitato di Garanzia (formato da Laura Raduta, Alessandro Lunetta, David Rorro, Sergio Mazzanti e Giuseppe Strano) ha deciso con 4 voti su 5 (David Rorro non ha ancora risposto) di sorteggiare tra gli iscritti i membri del collegio dei Probiviri (convocato su richiesta di Ernesto Melappioni). Al sorteggio non parteciperanno i membri del Comitato di Garanzia e il richiedente Ernesto Melappioni. Da Statuto il Collegio dei Probiviri è convocato e presieduto da un membro del Comitato di Garanzia

  10. Il tesoriere (Sergio Mazzanti) comunica che attualmente hanno pagato l’iscrizione per il 2015 i seguenti iscritti: Sergio Mazzanti, Giuseppe Strano, Ernesto Melappioni, Giorgio Tempesti, Laura Raduta, Alessandro Lunetta, Vincenza Raso, Tommaso Orazi, Marco Finotti, Ornella Pistolesi, Luciano Masi, Daniele Simoncini.

  11. Sergio Mazzanti (membro del Comitato di Garanzia) propone di scegliere i membri del Collegio dei Probiviri nel seguente modo:
    Il membro del Comitato di Garanzia che presiederà il Collegio sarà votato dai membri del Comitato stesso.
    Il segretario (Laura Raduta) manderà l’elenco degli iscritti al 2015 (esclusi i membri del Comitato e l’interessato Ernesto Melappioni) all’indirizzo email dell’attuale Presidente Giuseppe Strano, attribuendo a ciascun iscritto un numero casuale progressivo.
    L’interessato Ernesto Melappioni comunicherà due numeri casuali al presidente, che comunicherà a quali iscritti corrispondono.
    Il presidente e il segretario ovviamente non dovranno comunicare a nessun’altro l’elenco dei partecipanti al sorteggio (con il numero corrispondente).
    Il presidente e il segretario, dopo che l’interessato avrà scelto i due numeri casuali, pubblicheranno il messaggio originale con l’elenco dei partecipanti al sorteggio.

Lascia una risposta

Devi essere loggato per inviare un commento.