In transizione per una via d’uscita
28 novembre 2013 in Economia
Per riscoprire il benessere e il piacere di condividere
di Tommaso Orazi, RETE DEI CITTADINI
Nella società odierna le risorse e gli esseri viventi sono sfruttati senza scrupoli per portare profitto ai pochi che detengono il potere. Gli umani sono costretti ad essere occupati in un lavoro spesso stressante, nocivo e lontano dalla propria abitazione, per guadagnare un salario ridimensionato dalle tasse per “servizi a pagamento” e già impegnato per la rata del mutuo bancario o l’affitto di casa, per possedere un veicolo utilizzato prevalentemente per recarsi sul posto di lavoro, per sostenere i consumi e acquistare qualsiasi bene/servizio non avendo tempo sufficiente per realizzarlo o, condizionato dalle pubblicità, per accumulare beni materiali che compensino la mancanza di benessere.
Dopo una giornata estenuante non resta che riposare in solitudine davanti la TV senza neanche la forza di pensare e la voglia di opporsi con piccole scelte che smettano di alimentare multinazionali, banche, partiti e mass-media che governano la devastazione sociale in corso.
A piccoli passi si può uscire dal modello attuale per favorire la creazione di reti ecosostenibili ispirate ai principi della permacultura, della transition culture e della decrescita felice, dove ognuno possa recuperare il senso del benessere (star bene) limitando i consumi alle reali necessità e riscoprendo il piacere e la convenienza di condividere beni e saperi con la comunità. La dipendenza dal denaro potrà essere limitata tramite l’autoproduzione e l’adesione a circuiti di economia alternativa per scambio beni e servizi.
Con il minor dispendio di energie si può partire dall’analisi e razionalizzazione delle risorse a disposizione, la conoscenza e le relazioni per individuare forme di sostentamento piacevoli e utili per se stessi, il territorio e la comunità affinché si possano creare dei legami virtuosi. Sarà più vantaggioso svolgere attività in cooperazione tra persone che vogliano condividere risorse, impegno e risultati. La varietà delle attività svolte renderà la vita più colorata e resiliente ad eventuali imprevisti.
Lascia una risposta
Devi essere loggato per inviare un commento.